Vai al contenuto
Melius Club

Stereorama 2000. Chi lo costruiva?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Ricordo che alcune Marche di detersivo nei loro fustivi mettevano gadget vati anche dischi 45 giri sottilissimo, come quelli allegati ai settimanali per esempio la cronaca dello sbarco sulla luna

oscilloscopio
Inviato

Quando ero bimbo volevo sempre il formaggino Prealpino perchè c'erano i dischi dello Zecchino d'oro (ma erano veri 45 giri)

spacer.png

Inviato

ora ci sarebbe da vedere se facevano i dischi con i formaggini,oppure i formaggini con i dischi---meglio la prima,mi sà.

  • Haha 1
spersanti276
Inviato

Ecco qua quelli che dicevo sopra:

s-l1600.jpg

disco-omaggio6ok-192x470.jpg

Jimmyhaflinger
Inviato

@Martin era lo standard nella produzione semiartigianale italiana di quegli anni che gli apparecchi fossero montati a mano e non ne venissero due uguali.

e secondo me fa parte del loro fascino.

il trasformatore era piu che abbondante per i 3+3w di uscita 

 

  • Moderatori
Inviato

@cactus_atomo con la voce di Tito Stagno e interventi di Ruggero Orlando.

Notte indimenticabile...

Jonas Rainer
Inviato

Lo stereorama fu il mio primo giradischi "grande". Prima di quello avevo avuto un mangiadischi ed una fonovaligia Geloso.

Lo recuperai da sotto un cumulo di macerie, menomale che il plexiglass l'aveva protetto. Era senza amplificazione , avevo solo il frontale con i buchi. Però aveva ancora la puntina.

Lo collegai ad un amplificatore stereo basato su TBA800 recuperato da un altro giradischi amplificato (forse Augusta).

Con questo accrocco arai letteralmente Wish you were here  dei Pink Floyd e Making Movies dei Dire Straits.

Tra i vari 45 flessibili che mi ritrovo, ho quello dove vi è la telefonata fatta dalle BR per far ritrovare il corpo di Aldo Moro (dato in omaggi con l'Europeo mi sembra).

Possiedo dei 45giri normali dati assieme a la settimana enigmistica, NET (nuova enigmistica tascabile) ed altri di altre riviste.

Anche con i panettoni Besana da kg davano in omaggio dei dischi.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato
2 ore fa, Jonas Rainer ha scritto:

dato in omaggi con l'Europeo mi sembra

era l'espresso, con la dizione "fate voi la perizia fonica, un lato la voce del telefonista, sull'altro quella dell'inquisito): ho smesso di leggere l'espresso

  • 3 mesi dopo...
Inviato
Il 4/10/2022 at 09:26, TheoTks ha scritto:

I' amico Fabio (joe1949) aveva tentato di montare una testina magnetica (se ben ricordo una Adc), ma dopo una settimana di tentativi di regolare il peso, è stato costretto a rimontare quella originale.

Ciao, ho comprato un paio di anni fa due stererorama (uno malfunzionante, l'altro per ricambi) da un conoscente, per il valore di una pizza. 

MI sono deciso a metterci mano, riuscendo a riattivare completamente il primo dei due. La parte elettronica dovrebbe essere rivista, poiché si sente un "bump" sia all'accensione che allo spegnimento nelle casse, ma tutti i controlli funzionano correttamente.

Ho provato a sostituire la testina piezo BSR montata sulla prima macchina con una Perpetuum Ebner montata sulla seconda, ma la testina probabilmente è difettosa perché si sente un solo canale.

Mi interesserebbe montare una testina magnetica, adottando un pre-phono interno, e sarei curioso di sapere quali sono i problemi riscontrati da Fabio.

Potrei upgradare il BSR montanto un braccio DUAL 1214, certamente più performante, di un piatto DUAL preso per ricambi e non funzionante.

Accetto ogni tipo di suggerimento (spero non insulti!)

 

Inviato
Il 4/10/2022 at 08:44, ediate ha scritto:

poi ci riuscii, ma non mi ricordo come, forse cambiando cavo; lessi molti anni dopo che aveva la piedinatura dei 5 poli DIN “scambiata” tra ingressi e uscite…

Confermo: ha una piedinatura "proprietaria", ed  la stessa su tutti gli esemplari che ho visionato (3). Ho modificato l'innesto, in modo da poter usare un comune adattatore DIN 5 poli - jack audio, in modo da usarlo come amplificatore per cellulare, ad uso ludico per mio figlio 5enne.

 

 

Inviato

Non credo che sia il caso di montare una testina magnetica nello stereorama visti i suoi limiti.

Inviato

@Paolo 62 so che "non ha senso": non è razionale farlo. Eppure vorrei capire cosa accadrebbe usandone una magnetica ed uno stadio phono.

Inviato

@MixToshiba Io proverei a collegare un PC o smartphone all'ingresso aux tanto per sentire come suona.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...