Vai al contenuto
Melius Club

Mondo KEF vintage


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, 78 giri ha scritto:

Un primo miglioramento comunque è stato dato dall'aver stretto le viti di fissaggio degli altoparlanti.

Se accetti un consiglio il secondo, molto più tangibile, sarebbe recappare i crossover.

Riguardo agli stand ho provato con quelli alti un 25/35 cm...ma alla fine mi son trovato, personalmente, meglio con uno da un 50 cm e bello pesante ( una replica Foundation con le colonne riempite per metà con pallini di piombo e sabbia).

Ma il recap credo sia quello che ti darà le soddisfazioni migliori.

  • Thanks 1
Inviato

@andpi65 stamani ho provato ad estrarre il crossover ma ho incontrato qualche difficoltà, avevo poco tempo. Domani riprovo con più calma.

@andpi65 sì 

Inviato
7 minuti fa, 78 giri ha scritto:

stamani ho provato ad estrarre il crossover ma ho incontrato qualche difficoltà,

Con le 104?...mai visto una cassa in cui fosse più semplice..... magari lo fosse così anche nelle 107!

 

Inviato

@78 giri devi svitare il crossover, alzarlo in verticale e poi inclinarlo verso di te per sfilarlo dalla cassa;  la parte lunga del cross va un po’ dentro il diffusore, per questo serve un movimento a “L” sottosopra… 😂

Inviato
Il 28/3/2023 at 19:06, bambulotto ha scritto:

Eccolo qua, appena ricappato con il kit Falcon.

Quindi le hai prese!

Un tuo commento riguardo al risultato all' ascolto dopo aver recappato i crossover? 😉

Inviato
1 minuto fa, 78 giri ha scritto:

ieri ho ordinato il kit alla Falcon

Io ho quello per le 107 da un mese e mezzo a casa, sto fine settimana ci metto mano ...e sperem ben 🤞🙂

Inviato

... Ma, avete diffusori superbi e ci mettete quelle porcherie di elettrolitici...

So bene che l'audio filo è "bestia strana" (poi se fan di marchi inglesi...) ma se c è una cosa indiscussa è proprio che usare oggi 2023 elettrolitici np in un crossover non ha alcun senso... 

È di solito, chi afferma "ah... Ma ho cambiato e non suona più come prima"... Di solito ha commesso il più classico degli errori... 

Usare inutili e costosi componenti "audiophile grade"... 

Se si usa materiale di qualità, vera, industriale, il risultato porta sempre ad una trasparenza e dettaglio ideali. 

Sono pronto a scommetterci... 

Ultimo esempio le ditton 66 che sono appena uscite dal laboratorio... 

Mi sono capitate 2 coppie di 66 identiche, stessa finitura da restaurare, da parte di due persone diverse... 

Un cliente mi ha detto... "fai tu, ti conosco da 30 anni... Mi fido..." l altro.... Non fare qui non fare qua, voglio il ricambio originale, uguale, si snatura, non toccare, e via blaterando.... 

Bene, sistemate una accanto all'altra, senza dire nulla su cosa avevo fatto (a volte sono bastardo...) entrambi hanno ritenuto che una coppia   suonava davvero... È l'altra era opaca, scura, sgraziata, senza anima... 

Per me va benissimo... Al cliente che ha voluto che montassi i condensatori "originali inglesi" ( made in China, in realtà...) ha poi voluto come l'altra coppia... Quindi lavoro fatto 2 volte e doppio guadagno per me... 

(... Ora vado a prendere lo scolapasta che userò come elmetto... È mi nascondero' dietro un banco da lavoro a difendermi dagli anatemi che mi scaricherete....) 

 

  • Melius 2
Inviato

@ilbetti In realtà prima di prendere il kit Falcon avevo adocchiato altri condensatori di qualità industriale, come dici tu, ma le dimensioni molto più grandi mi hanno fatto desistere. Il crossover delle 104 passa giusto giusto dall'apertura preposta, io non ho le mani da ricamatrice fiorentina, sono facilmente irascibile e non vorrei inimicarmi ulteriormente tutti i santi del calendario ragion per cui si fottano le 104 e le mie orecchie. Le ascolterò come sono uscite dalla fabbrica. :classic_tongue:

Inviato
5 ore fa, ilbetti ha scritto:

So bene che l'audio filo è "bestia strana" (poi se fan di marchi inglesi...)

Dici che è aggravante Lorenzo? :classic_huh:

Perchè io allora son strano forte!:classic_biggrin:

In realtà( e credimi se lo dico) andrebbero già più che bene così  le Kef 107  che ti son passate per le mani.

La mia è più  una voglia di rinfrescare il crossover per vedere che succede, e direi che dopo un 30 anni e rotti male non gli farà, penso.

P.S.: da un pochetto le stò pilotando con un classe D ( un paio di classe D a dire il vero ) ed è davvero  un bel sentire.

Ci si rivede a Marzaglia , coi piedi sotto la tavola :classic_smile:

 

 

 

 

 

Inviato

@andpi65 ... Guarda, ho amici appassionati di auto d'epoca inglesi... Sono pure peggio... 

Le tue 107 sono superbe... È che proprio perché c è ingegneria e non marketing sono convinto che se all'epoca fosse stata disponibile la varietà di capacita in dielettrico solido che oggi esistono le avrebbero usate... 

I costruttori tedeschi di qualità già dalla metà dei 70 li usavano diffusamente... (ma avevano crossover meno complessi) 

 

... Un saluto, e un a presto, a Marzaglia. 

  • Thanks 1
Inviato
20 ore fa, bambulotto ha scritto:

Le ascolterò come sono uscite dalla fabbrica. :classic_tongue:

In realtà non proprio come sono uscite dalla fabbrica, in quel kit Falcon che hai montato c'è un polipropilene ( o un poliestere..) in serie al tweeter, e secondo me si sente eccome. Poi se hai voglia di misurarli quegli Elcap che hai giustamente tolto secondo me li troverai fuori tolleranza , e di non poco ( perlomeno è quello che ho verificato io).

Invece riguardo alle 107, ma mi riservo, non sono proprio convinto che li troverò molto fuori tolleranza, ma recappare quei crossover è uno sfizio che mi voglio togliere.

P.S.: poi ,come dicevo, se vuoi sarei curioso di sentire il tuo parere riguardo alle 104ab recappate ( dopo un po' di ore di rodaggio dei condensatori nuovi).

Inviato

@andpi65 Gli Elcap che ho sostituito erano tutti, chi più chi meno, fuori tolleranza. Le 104ab sono provvisoriamente poggiate sul pavimento in rodaggio in attesa che il fabbro mi finisca gli stand che gli ho commissionato simili a quelli originali. Ho già rifatte le tele con i telai in mdf ed applicato il logo. I primi ascolti, considerata l'assenza dei supporti ed il  conseguente  rinforzo della gamma bassa mi lascia un pò perplesso. Credo che il punto debole di questi diffusori sia la spazialità quasi inesistente rispetto ai miei diffusori di riferimento. La gamma media è molto bella. Quella bassa invadente ma non sono diffusori da pavimento. Sugli alti ancora non mi pronuncio....attendiamo gli stand ed una collocazione non provvisoria ma più studiata.

image.thumb.png.032bc7cc53584876d516408dc12c3d16.png

Inviato
41 minuti fa, bambulotto ha scritto:

attendiamo gli stand ed una collocazione non provvisoria ma più studiata.

Se vuoi un consiglio gli stand falli fare alti un 50 cm , circa, e riempi le colonne degli stessi parzialmente con sabbia...o pallini di piombo, se ne hai o ne trovi.

P.S.: fai rodare i condensatori e mettici dietro un 100watt ad alimentarle ( van bene col 303 ma col Quad 606 è melius 🙂)

R.P.S.: il riferimento sarebbe?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...