bambulotto Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: Se vuoi un consiglio gli stand falli fare alti un 50 cm Troppo tardi, sono già in fase di realizzazione. Gli stand che si vedono sotto i miei diffusori di riferimento (Telefunken TL800) sono riempiti di pallini di piombo. Pesano 60kg ciascuno. Il rodaggio lo stanno facendo con un Creek 6060 che, finora, non è stato spodestato da nessuno
andpi65 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 45 minuti fa, bambulotto ha scritto: Troppo tardi, sono già in fase di realizzazione. Gli stand che si vedono sotto i miei diffusori di riferimento (Telefunken TL800) sono riempiti di pallini di piombo. Pesano 60kg ciascuno. Il rodaggio lo stanno facendo con un Creek 6060 che, finora, non è stato spodestato da nessuno Peccato, per gli stand. Non conosco il 6060 , ma ho un 4040 nell'impiatino del pupo de casa. Con le 104 direi che andrà bene. Mai provato un classeD? Secondo me avresti belle sorprese . P.S. : comunque un paio di stand come intendevo già lì hai, fai una prova a confronto con quelli in arrivo e poi mi dici.
ediate Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Proprio in questo momento sto ascoltando il CD di Lucio Dalla (Dalla, quello dove c'è "Futura"). Impianto utilizzato: lettore Sony 559ES, pre GAS Thaedra, finale IMG Stageline in classe D, KEF 104aB. Ragazzi, che suono... sono strasoddisfatto. La batteria del disco sembra suonarmi davanti, bassi "giusti", voce di Dalla meravigliosa. Devo provare questa combinazione anche con le AR915, ma già so che rimpiangerò (e non poco) l'ascolto con le 104aB. Avessi le 107 di Andrea... @andpi65 sarebbe una libidine assoluta. Ma non le ho...
andpi65 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @ediate Edilio le 104ab , per quello che costano (se in ordine e recappate a modino ) valgono più ( molto più direi) della cifra totale spesa. Ma le 107 giocano, decisamente, in un' altro campionato.
ediate Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @andpi65 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Ma le 107 giocano, decisamente, in un' altro campionato Vero. Mi piacerebbe giocare in Champions... Sulle 104, concordo. Lo sai che sono un loro grande estimatore: le ho consigliate ad ogni piè sospinto a chiunque, ed ho la soddisfazione che qualche amico le ha prese ed è stato, poi, concorde con me. Il loro suono mi accompagna, con una breve interruzione causa "waf", dal 1976...
andpi65 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 22 minuti fa, ediate ha scritto: 2 ore fa, andpi65 ha scritto: Vero. Mi piacerebbe giocare in Champions Con pazienza, non è detto che non ti capiti l'occasione. Dovesse capitarti io la mia, al riguardo, te l'ho detta. ( E fidati di quello ho detto, dovesse essere, poi mi dirai se mi sbagliavo ;) ) P.S.: riguardo alle 104 mi sei stato di grande aiuto. 1
Velvet Inviato 3 Agosto 2023 Autore Inviato 3 Agosto 2023 Rinfresco questo 3d per un pensiero che mi frulla... Trovassi un paio di reference 101 a prezzo onesto credo amplierei il mio parco Kef. Da amante dei minimonitor (ascolto principalmente con le 3/5a) mi intrigano parecchio. Qualcuno qui le ha o le conosce bene?
Renato Bovello Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @Velvet Parli di un ottimo diffusore che non ascolto da oltre un trentennio . Una quarantina di anni fa ho avuto le 105.2 e ho molto apprezzato le 101 . Servono watt per farle esprimere al meglio . Molto intriganti 1
78 giri Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @Renato Bovello le 105.2 mi stanno sorprendendo con il finale che meno mi sarei aspettato: un Cabre 202. Per i primi 30/40 minuti è quasi inascoltabile poi come per magia il suono si apre, ti avvolge, in poche parole ti scordi l'impianto affascinato dal risultato. Lo so che bisogna dar tempo alle elettroniche di scaldarsi, ma un delta tra impianto freddo e caldo tanto ampio non mi succede con altri finali.
Renato Bovello Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 @78 giri Stai smuovendo vecchi miei ricordi . Ai tempi avevo pre e finale Cabre Stradivari . Fantastici
andpi65 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 11 ore fa, Velvet ha scritto: Trovassi un paio di reference 101 a prezzo onesto credo amplierei il mio parco Kef. Da amante dei minimonitor (ascolto principalmente con le 3/5a) mi intrigano parecchio. Ma se hai già le ls3/5 A perché non puntare in casa Kef qualche numero più in alto ? Ne sentiresti delle belle ( se ti fidi Roberto) ma soprattutto avresti una riproduzione più completa e non castrata dalle dimensioni dei trasduttori ( le dimensioni contano, anche in campo audio).
Velvet Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 Certo che mi fido Andrea, il fatto è che le dimensioni contano anche in casa purtroppo e negli anni ho capito che per l'utilizzo che ne faccio mi è più semplice e soddisfacente la convivenza con sistemi di dimensione ridotta. Sono consapevole dei limiti di tali sistemi ma hanno anche dei vantaggi se l'ambiente ha dei limiti ..
what Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Complice il caldo ieri mattina alle 6 seduto sulla mia sdraia in giardino ,mi sono letto tutta la discussione attratto dal primo titolo in cui si menzionavano le 104 nelle 2 declinazioni,e proprio delle 104 vorrei parlare.Discussione che sinceramente mi era sfuggita a suo tempo,forse per mancanza di interesse circa l'argomento... Tutta colpa di @andpi65 a dire la verità,anche se più di una volta avrei voluto fare il passo fidandomi innanzitutto del fatto che con la produzione Inglese difficilmente si rimane delusi,almeno questa è la mia opinione avendo avuto Celestion County,le 33, le 15 XR che ho tutt’ora e Wharfedale TSR 108.2.E si,il suono Inglese è quello che si addice di più al mio orecchio.Per farla breve acquisto nel mese di Marzo scorso nella mia città,Roma,delle 104 RS dopo averle provate ,in più il venditore aveva 2 coppie di crossover delle 104 AB nuovi,alla fine mi porto via le 104 + una coppia di crossover tutto a 450 €.Per prima cosa sostituisco i crossover ed inizia la trasformazione,terminata dopo un paio di settimane con il recap con il Kit Falcon.Che dire,il medio basso è stato quello che mi ha colpito all’istante,il basso anche a volumi minimi mostrava già la sua imponenza,sulle medio alte è stato già detto tutto.Nel giro di pochi giorni gli affianco un Proton 1200 che collego provvisoriamente all’uscita pre di un Pioneer sa 1000…(!) che lascia quasi subito il posto ad un pre HK 21.Le recensioni non sono il mio forte,ho sintetizzato,(spero) le mie impressioni e deduzioni,che vanno d’accordo con quelle espresse da altri,ma il Punch ,le voci e tutto quello che fuoriesce da quel tweeter,emoziona...
ediate Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @what anche io faccio “andare” spesso le 104aB con il Proton D1200. Ho la fila di gente che le vuole comprare dopo averle ascoltate a casa mia: basso travolgente, mai debordante, medie ed alte notevolissime, altissime un pizzico indietro come da sana tradizione inglese. Non dico che suonano come le “nuove” arrivate Snell type A (le dimensioni contano, eccome) ma tra i diffusori classificati “bookshelf” sono i migliori. Con spanne di distacco su tutte le altre. Strepitose, inarrivabili, sublimi. Sono a caccia “discretissima” (lo spazio è, purtroppo, tiranno, sto sacrificando le IMF TLS 50 per far posto alle Snell) delle “grosse” KEF: può anche darsi che, a paragone con le Snell, queste ultime possano rivelarsi perdenti… chissà. KEF forever.
Velvet Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 9 minuti fa, ediate ha scritto: altissime un pizzico indietro com Come già scritto in passato si questo punto non mi ci ritrovo. Anzi, trovo fin troppo esuberante il t27
bambulotto Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 57 minuti fa, ediate ha scritto: basso travolgente, mai debordante, medie ed alte notevolissime, altissime un pizzico indietro come da sana tradizione inglese. Perfettamente d'accordo. Non trovo il T27 esuberante, anzi, vorrei avere le 104 con il tweeter Canton!
Severus69 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 54 minuti fa, Velvet ha scritto: Anzi, trovo fin troppo esuberante il t27 Io il T27 l'ho avuto in tre diffusori, 104, Calinda, Cresta e non l'ho mai trovato esuberante, anzi... 1
LaVoceElettrica Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 2 ore fa, what ha scritto: con la produzione Inglese difficilmente si rimane delusi,almeno questa è la mia opinione avendo avuto Celestion County,le 33, le 15 XR che ho tutt’ora e Wharfedale TSR 108.2. Faccio fatica ad accomunare le Wharfedale al suono inglese classico. Mi sono sempre sembrate le JBL piccole of ourselves (de noantri, per i Britons) e pure poco riuscite. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora