Jack Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 1 ora fa, Mxcolombo ha scritto: che la differenza è notevole. ok c'è differenza, si sa. Ma cosa cambia un po' di differenza se devo addirittura mettermi su una scomodissima sedi ada regista anziché su una confortevolissima Poang (che usao anche io). Questo vuol dire che uno sta immobile per delle mezzore con le recchie tese quando ascolta la musica? ... dai prendiamola scialla. Io se son seduto come minimo devo anche leggere, poi mi si indolenzisce una gamba e mi muovo, poi mi viene da guardare verso una libreria e mi piego in avanti e giro la testa ... etc etc prendiamola scialla la musica (poi ovvio, ognuno fa come gli pare... ma a me l'audiofilo pipistrello tutto teso ed immobile a sentire la più tenue vibrazione sonora c'è/non c'è fa ridere... senza offesa, è chiaro che sbaglio io) 1
Mxcolombo Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 58 minuti fa, Jack ha scritto: ma a me l'audiofilo pipistrello tutto teso ed immobile a sentire la più tenue vibrazione sonora c'è/non c'è fa ridere... senza offesa, è chiaro che sbaglio io @Jack se mi conoscessi sapresti che questa definizione non mi si addice per niente. Nulla contro l’audiofilia e gli audiofili ma io sono un semplice amante/estimatore della musica che passa più tempo nelle sale da concerto che ascoltando la musica attraverso l’impianto HIFI. Un caro saluto, massimiliano
Jack Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @Mxcolombo tranquillo, forse non mi sono espresso bene ma era una considerazione generale sugli eccessi che affliggono noialtri... mi ci metto anche io, perchè li ho avuti anche io ovviamente, e certi giorni li ho ancora , comincio ad alzare il collo, piegare la testa di qui e di là, sdraiarmi quasi orizzontale, eppoi avevo appena letto il 3ad "Hifi ed Ossessioni" ... Non era per denigrare quello che dicevate ma se è sembrato chiedo scusa un caro saluto a te, Paolo
Mxcolombo Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: Non era per denigrare quello che dicevate ma se è sembrato chiedo scusa @Jack Paolo, non ti devi assolutamente scusare. Hai semplicemente espresso il tuo pensiero e di questo te e ne sono grato. Del resto siamo qui per confrontarci e condividere le reciproche esperienze. Poi, se non sei lontano da casa mia e vuoi passare per un ascolto sei il benvenuto. Buona serata, massimiliano
Jack Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @Mxcolombo mi è parso che non siamo lontani… (io alto varesotto) le Jamo r909 mi piacerebbe davvero ascoltarle, un forumer che non scrive più purtroppo ha sempre parlato molto bene delle r907 che possiede. Chissà magari dopo l’inverno perché no ☺️🙏
Mxcolombo Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 @Jack Con vero piacere (scrivimi in privato che ci organizziamo). Conosco il forumer a cui ti riferisci. Era - e penso sia ancora - entusiasta delle sue 907 che ha messo in vendita più volte decidendo poi di tenersele.
Mxcolombo Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 Il 20/12/2022 at 15:13, VittorioT. ha scritto: a che distanza tra loro le tieni? @VittorioT. eccomi….. la distanza tra i due piedini interni anteriori è di circa 130cm. Ciò detto, con cosa le amplifichi? grazie, massimiliano
London104 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 Comunque, il senso di questo topic è che ogni tipologia di diffusore privilegia alcuni generi musicali a scapito di altri. Tesi assolutamente condivisibile dal momento che ogni progetto, per quanto costoso, è frutto di diversi compromessi.
hinsubria Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 Domanda: qual è la quotazione di questi splendidi oggetti, sia R909 che R907?
scontin Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 Riapro questo vecchio thread..... Se a qualcuno facesse piacere ascoltare questi splendidi diffusori a Genova, magari accompagnando l'ascolto con ottima focaccia, è il benvenuto. 2
Gici HV Inviato 19 Agosto 2023 Inviato 19 Agosto 2023 @scontin l'amplificazione è sempre top nuprime/nuforce? (Non ricordo mai il marchio attuale).
Mxcolombo Inviato 27 Dicembre 2023 Autore Inviato 27 Dicembre 2023 Il 19/8/2023 at 13:31, scontin ha scritto: Riapro questo vecchio thread..... @scontin ho visto solo oggi il tuo intervento. Ti spiacerebbe raccontarci la tua esperienza con questi diffusori. Magari con cosa li hai accoppiati nel corso del tempo, quelli che ritieni essere i punti di forza e di debolezza, collocazione in ambiente etc. Giusto per avere qualche informazione in aggiunta a quanto ho condiviso a suo tempo. Grazie in anticipo, massimiliano
hinsubria Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Ricupero questa discussione per non aprirne un'altra... Ho bisogno di un paio di consigli. Mi è stata proposta una coppia di Jamo R907 a circa 3200 Euro. È in ottime condizioni, con base in acciaio e modifica al crossover (migliori componenti). Sostituirebbe oodelle Martin Logan Quest pilotate da un Krell KSA200S in un salotto non dedicato di 70mq. Non esiterei se fossero gli R909, ma ho dei dubbi per la grandezza della sala. Che ne pensate? Ritenete il prezzo buono?
Mxcolombo Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 4 ore fa, hinsubria ha scritto: Max, mi sai dire qualcosa tu @hinsubria le 907, come le 909 sono state pensate per locali ampi. A suo tempo scriveva un forumer di Torino che aveva le 907 in una stanza molto grande interamente dedicata alla musica. Le amplificava con 2 Burmester mono e ne era felicissimo. I 200 w del Krell sono sicuramente più che sufficienti a farle suonare al meglio. In poco più di 20 m quadri le 909 suonano più che bene con i 15w del Leben 300 (trii jazz e musica da camera). Ovviamente con l’AR Ref 110 vanno decisamente meglio, soprattutto con programmi complessi. Per quanto riguarda il prezzo, tutto è soggettivo. € 3.200 è circa il 50% del prezzo di listino ai tempi della presentazione. Quindi potrebbe essere corretto. Inoltre, dubito che a quel prezzo si possa trovare un diffusore paragonabile alle 907. A parte ciò, da capire in cosa consistono le modifiche e se sono eventualmente reversibili. Comprendo la necessità di rinfrescare il crossover ma qual’è il senso della sostituzione delle basi? Riesci a provarle nel tuo ambiente? Il link rimanda alla prova delle 907. Il recensore fa anche dei confronti (basati sul ricordo) con le 909. Facci sapere come va a finire. https://6moons.com/audioreviews/jamo2/jamo_3.html
hinsubria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Grazie, Max... La base in ghisa (?) non piaceva all'attuale proprietario, che però ha tenuto le basi originali, e le modifiche al crossover sono state fatte conformemente alle specifiche Jamo, comunque chiarirò. Difficilmente le potrò provare a casa, si trovano a due ore di auto da qui: il tuo intervento mi convince che vale la pena di fare il viaggio per visionarle!
Mxcolombo Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 @hinsubria ascoltale per bene e con calma con software che conosci. Poi decidi. Se non sei lontano da me (10 minuti dall’aeroporto di Malpensa) e ti va, sono felice di ospitarti per un ascolto delle 909. Lo ho giusto ricollegate in questi giorni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora