Gaspyd Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Io nel 2015 e confermo ... il volo era pieno di italiani maschi di mezza età (ma anche 3/4 di età) con le valigie piene di "doni" (in genere vestiario o tecnologia) x fanciulle che frequentano con una certa regolarità. Prima di partire mi ero iscritto ad un forum italiano dedicato a Cuba x avere qualche info in più da gente che frequenta l'isola piuttosto spesso ... cosa non ho letto tra quelle pagine ...
appecundria Inviato 10 Ottobre 2022 Autore Inviato 10 Ottobre 2022 2 ore fa, Roberto M ha scritto: assicuro che quanto a bordello Sono note le abitudini con le razze inferiori degli anziani italiani benestanti. 2
Roberto M Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 5 ore fa, appecundria ha scritto: Sono note le abitudini con le razze inferiori degli anziani italiani benestanti. Non e’ una questione di “razze inferiori” (che non esistono, esiste solo la razza umana), esiste la disperazione della poverta’ provocata dal comunismo, che e’ un sistema criminale dove poche persone privilegiate (i burocrati dei partiti) vivono nel lusso, mentre il popolo vive veramente male.
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 10 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2022 7 ore fa, Gaspyd ha scritto: con le valigie piene di "doni" (in genere vestiario o tecnologia) x fanciulle che frequentano con una certa regolarità Su Cuba c’e’ sempre stata una retorica vergognosa dei nostalgici del comunismo, che l’hanno presentata come un esempio di civilta’ quando invece e’ una feroce dittatura poverissima dove la gente fa di tutto per scappare o vivere meglio (ed in questo contesto c’e’ anche l’abnorme diffusione eella prostituzione). Il colmo del ridicolo c’e’ stato con il “vaccino sul covid”, quando i comunisti si sono inventati che Cuba ne aveva sviluppato uno miracoloso boicottato pero’ dai “cattivi” paesi occidentali servi delle multinazionali americane 🤣 3
appecundria Inviato 10 Ottobre 2022 Autore Inviato 10 Ottobre 2022 47 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non e’ una questione di “razze inferiori” (che non esistono, esiste solo la razza umana), Bene, mi compiaccio, adesso convinci pure gli altri.
Membro_0023 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Io non ho mai capito perché fuori da Centro e Sudamerica si conosca tutto del Che, e niente di Simòn Bolivar. Mi sorge il vago dubbio che Bolivar sia semi sconosciuto perché non era di sinistra. Ma sicuramente mi sbaglio io.
Guru Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Ricordo che a Cuba ci andavano abitualmente anche alcuni amici e conoscenti, notoriamente quelli che qui non cuccavano.
melos62 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 I regimi comunisti o socialisti sono tutte dittature dove un rex ha sostituito un altro rex. Come nelle monarchie il potere si tramanda in linea familiare (Cuba, Corea del Nord). Le poche differenze sono nel fatto che in UK puoi parlare male della regina e non andare i prigione e che la maggioranza dei sudditi non si muore di fame. Poi mi suscita ilarità il Che idolo di gente come De Magistris, magistrato borghese da generazioni, che sarebbe stato tra le prime vittime del medico guerrigliero in caso della riuscita della rivoluzione...
Guru Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Io non ho mai capito perché fuori da Centro e Sudamerica si conosca tutto del Che, e niente di Simòn Bolivar. Mi sorge il vago dubbio che Bolivar sia semi sconosciuto perché non era di sinistra. Ma sicuramente mi sbaglio io. E basta col solito vittimismo della destra, credo che la realtà sia che l'immagine del Ce si presti molto bene a magliette e iconografia varia. È un'ipotesi molto triste ma credo plausibile.
Membro_0023 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 11 minuti fa, Guru ha scritto: E basta col solito vittimismo Capisco che per te sia difficile, ma si tratta di Storia, e non di vittimismo. La destra, poi, qui non c'entra nulla, ma tu non lo sai. Purtroppo la Storia bisogna conoscerla, e l'America latina nelle nostre scuole è un'entità sconosciuta, se si esce da Cuba e dal Cile.
Guru Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Paperinik2021 il vittimismo della destra risiede nel tuo gnè gnè nell'ipotizzare Bolivar sia poco conosciuto perché non era di sinistra. 2
otaner Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: sia semi sconosciuto perché non era di sinistra. Bolivar è morto prima della nascita dei comunismo!!! Il gruppo musicale degli intillimani, che ebbe un certo seguito in Italia negli anni '70-'80, aveva tra i "cavallli di battaglia" la canzone "Simon Bolivar"
Membro_0023 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 1 minuto fa, Guru ha scritto: nell'ipotizzare Bolivar sia poco conosciuto Non è un'ipotesi, è una certezza. La gente non sa neanche come pronunciarlo. A Milano c'è piazza Bolivar, l'80% delle persone sbaglia l'accento. Quelli che l'azzeccano rientrano nella statistica della casualità. E dalle tue risposte vedo che vale anche per te. Torna a giocare con le sardine, che è meglio.
Membro_0023 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @otaner Bolivar era qualcosa di più della pur bella canzone degli Inti Illimani. Mi fermo perché sono OT, facevo solo un esempio
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 10 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2022 Le ragazze cubane sono mediamente alquanto più istruite dello sfigato medio che pensa di averle accalappiate, il che porta ad interessanti accadimenti quando arrivano in Italia come fidanzate o mogli. 2 1 3
mozarteum Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Gia’. Dopo un po’ il fondoschiena cuba molto 1
Messaggi raccomandati