Vai al contenuto
Melius Club

Bose 901:quando la mala informazione crea solo (enormi) danni.


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
29 minuti fa, dadox ha scritto:

Se a qualcuno interessa, e non ha mai avuto l'occasione di leggerla,

ti ringrazio ma volendola dire tutta piú che leggere  un' intervista o una recensione che lascia il tempo che trova mi farebbe piú piacere se ascoltassi degli speakers Bose ben collocati per sfatare la scarsissima reputazione che ho di questo brand in oltre 40 anni di passione audio  radicata e accumultata da ascolti di speakers probabilmente collocati ad cazzium.

Inviato

@BEST-GROOVE Guarda, son ben felice di aprire le porte a chiunque, nonostante i cosiddetti lavori in corso che continuamente attuo in sala. È sempre mezzo incasinata, sto anche pensando di spostare l'armadio e aggiungervi un modulo (si sa, le donne non hanno mai abbastanza posto per gli abiti). Recupererei maggior distanza fra i diffusori. 😙

Purtroppo é sempre solo un discorso di spostamenti veicolari. Venire fino nel biellese non é certo una passeggiata, se abitate distanti. Certo tutto é fattibile, ma dipende solamente dalla voglia di sciropparsi dei gran km...

Al momento sto messo così.

 

 

image0.jpeg

  • Melius 2
Inviato

@mchiorri Wee, ciao Massimo.

Confermo che larga banda + monotriodo hanno il loro perchè ed è un "gran bel perchè"  :classic_smile:.

Sulle Bose invece non mi esprimo ( non mi hanno mai attirato particolarmente e non ho mai approfondito).

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, dadox ha scritto:

Venire fino nel biellese non é certo una passeggiata,

 

risiedo nel lato opposto :classic_biggrin:  chissà un giorno decidessi di trascorrere un periodo di vacanza dalle tue parti potrei cogliere due piccioni piuttosto che una sgroppata solo per un'ascolto. 

Inviato
6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

risiedo nel lato opposto :classic_biggrin:

Ommadonna. Eh, i teletrasporti ancora non esistono...

Inviato
10 ore fa, mchiorri ha scritto:

tuttavia lo scorso anno ho avuto modo di ascoltarle degnamente posizionate ed amplificate. Hanno un loro perchè!!! Mi son piaciute, non è il mio modo di ascoltare musica, ma degnissime...

I miei compari @andpi65@ginoux @babbosepossono confermare...

Il sistema 901 é molto versatile. Passa tranquillamente dai pianissimo ai fortissimo senza "uscire dal seminato", nel senso che non vi é prevaricazione di frequenze che possano portare a tapparsi le orecchie ad alti volumi per l'eccesso di "manopola". Nel caso, in un'amplificazione limitante ne é il principale indiziato. A me piace di più ascoltare verso tardi, quando i cani vanno a cuccia, le auto che transitano si contano sulla punta delle dita, tranquillità in tutta la casa. Ieri ad esempio mi sono talmente assuefatto agli ascolti che non riuscivo ad alzarmi per andare a dormire. Purtroppo esse sono dei "divoratori di corrente" più gliene dai e meglio è. L'unica cosa che mi ha sempre frenato nel pilotarle via valvole è che per farlo dovrei orientarmi verso amplificazioni che costicchiano, visto che ben conoscendo le 901 una via di mezzo fra watt e prestazioni utili dovrei puntare a wattaggi sui 80/100w canale per dar loro un corretto pilotaggio. E a queste richieste, il discorso valvolare inizia a prender quota in campo economico. Nel tempo mi piacerebbe inizialmente puntare ad un pre a valvole con finale a stato solido. Sempre sulla strada del due telai, eh! Purtroppo optare per amplificatori integrati, sopratutto a valvole, questi ultimi peccano di connettività. Difficile trovare ampli integrati valvolari con il supporto del Tape Monitor. Ecco perché prevalentemente ripiego sui pre/finali, vado di connessioni a cascata e via (peraltro consigliate nel manuale, quindi no problem)!🤷‍♂️

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, dadox ha scritto:

Eh, i teletrasporti ancora non esistono...

 

....ma li stanno studiando 

Inviato

@dadox Anche io ce l'ho, grazie.  Ricordo la recensione più completa delle 901 su SUONO nella rubrica "I giganti del suono". Bei tempi...

Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Ricordo la recensione più completa delle 901 su SUONO nella rubrica "I giganti del suono". Bei tempi...

Un articolo di giornale/rivista può anche finire nel dimenticatoio, ma andandolo a ripescare dovrebbe far pensare. Che ci fa un peso piuma in mezzo a certi mostri? Che sia una mosca bianca in mezzo a tanti tafani? A meno che il senso effettivo del titolo si rivolgesse alla sostanza, e non alle dimensioni. Il confronto (seppur non nel senso stretto del termine, non si trattava di battaglie su chi era meglio o peggio l'uno rispetto all'altro) paragonava le filosofie, le tecniche impiegate nel produrre diffusori e renderli il più fedeli possibile nella riproduzione musicale. Se una Tannoy era un esempio per l'alta fedeltà, credo che ancora oggi lo sia. Perchè allora la 901 oggi come oggi si ritrova a soffrire di continui sputtanamenti, in particolare sul web? È questo che non mi torna. Non é che sia peggiorata nelle prestazioni col tempo, anzi. Al contrario invece, ad osservare le attuali situazioni, pare che venga considerata poco più di un cesso 🚾. Come se lo fosse sempre stata. Ovvio, basta andare a rileggere tutto quello che ho postato in apertura argomento per farsi un'idea di quanto sia volubile questa passione, sopratutto quando gli ignoranti uniti ai saccenti ci mettono il becco. Credo che Amar Bose concepì uno dei migliori diffusori al mondo, inutile che mi si venga a rompere le 🎱 perchè le 901 utilizzano un equalizzatore (attivo, non passivo) vitale per funzionare, mentre ai crossover passivi tutto é permesso, al RIAA pure, cavi di segnale, alimentazione, e potenza in pratica sono tutte costose accessoristiche equalizzatrici. Per non parlare della propagazione del suono. Nelle prove che pubblicarono negli anni passati sul fatto che c'era chi riportava un punto debole delle 901 era la "scarsa focalizzazione vocale" (già qui la dice lunga sui posizionamenti, anche quando in mano a certi "esperti" navigati). Io invece guarda caso, la vedo più che naturale. Quando riproducete un brano, secondo me non ha senso andare a cercare la corretta posizione della voce (o dello strumento). Ma secondo voi, si deve ascoltare come se si ricalcasse il metodo di riproduzione del brano o di ascoltarlo come veramente foste presenti nella stanza dove eseguono? Perchè nel caso della seconda, basta fare un paragone come quando si presenzia live, sul posto, non é che se a San Remo chi sta al microfono a centro palco tutti si accalcano per andarsi a sedere al centro. Figuriamoci alla Scala. Il suono vi arriva per riflessione da ogni dove, sebbene lo si identifichi come "quella posizione". La 901 fa questo, ricrea il palco, non la scena fasulla i cui solamente chi si inchioda al centro ne può solo beneficiare. Basta dare a Cesare quello che é di Cesare, ovvero tanto spazio. E potrete anche godere del fatto che quando vi ritrovate decentrati, più vicini a un diffusore, sentirete comunque quello dal lato opposto‼️👂

Inviato

@BEST-GROOVE Ahahha! Non ti conosco personalmente, ma la tua risposta sul teletrasporto mi aspettavo di leggerla. 😄

Inviato

@dadox

20 ore fa, dadox ha scritto:

Se a qualcuno interessa, e non ha mai avuto l'occasione di leggerla, ho l'intervista di Renato Giussani ad Amar Bose.

La mia mail dovresti averla... se no te la rimando 👍

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

La mia mail dovresti averla... se no te la rimando 👍

Eseguito. 👋

  • Thanks 1
Inviato

Questo l'ho scoperto ora. Come le barzellette della Settimana Enigmistica...Senza parole!

 

Ma c'è qualcuno che la maggior parte delle Bose, a partire dalla 901, si é mai reso conto che sviluppano il suono orizzontalmente e non verticalmente? Non lo si vede già dalla forma fisica? Ma che diamine le saccagnano con ostacoli laterali a pochi cm da loro? Ma perfetto! Sminuiamo pure una 901 Concerto VI Serie, Piano Finish! Questo non le può aver mai ascoltate degnamente. Se qualche audiofilo criticone le avrà sentite avrà pensato...tutto qui?😤

 

Inviato
2 minuti fa, ediate ha scritto:

Le 901 Piano Finish sono stupende...

Si ma almeno, se non c'è posto evitate, cavolo!

https://www.youtube.com/watch?v=H-JTTpForfo.

La prossima volta mi raccomando, piazzale in cortile, va‼️🫣 

Oh, non se ne salva uno! Poi lo credo che i giudizi su questi diffusori piovono come mele marce!

Inviato

@dadox  E' inutile che ti fai il sangue marcio: nessuno, nel mondo, ha capito come installare correttamente le 901. Tutti credono che siano tali e quali a due diffusori tradizionali con un equalizzatore (come le ElectroVoice Interface, che pure erano stupende), nessuno si prende la briga di capire perchè ci siano 8 altoparlanti dietro e solo uno davanti... e allora si assiste alle installazioni più fantasiose, più incredibili e tutte, inevitabilmente... sbagliate. Hai voglia poi a dire che suonano una schifezza... ci credo!!!! Se non si installano correttamente, con almeno qualche settimana di prove e tentativi, dando loro l'aria che si aspettano di trovare, posizionandole con cura e non esagerando con i controlli dell'equalizzatore - già in flat vanno da dio - tanto vale venderle e comprare una coppia di diffusori tradizionali.

Inviato
12 minuti fa, ediate ha scritto:

già in flat vanno da dio - tanto vale venderle e comprare una coppia di diffusori tradizionali.

Ma allora non si tratta di pigrizia di leggere e considerare i manuali soltanto di utilizzatori italiani. E io mi incavolavo perchè fino alla serie V inclusa i manuali esistevano solo in inglese. Mi dicevo...almeno loro non hanno bisogno di fare un corso di lingue per leggere le istruzioni...buona notte! Così, fra misure come dice @BEST-GROOVE "ad cazzium", e usare equalizzatori diversi in luogo di quello proprietario (che ribadisco, senza il loro non si può  garantirne la riflessione), non si ottiene un bel niente, al massimo una coppia di diffusori che suonicchiano senz'arte nè parte. 

E dopo essermi anche riletto (ne ho approfittato mentre vi inviavo i documenti) l'intervista di Giussani e la storia dagli albori in poi sino alla 901, il primo che osa parlar male di Amar Bose o delle sue creature gli mando un drone suicida a casa! Ho anche un altro documento che spiega molto bene la 901, l'ho scovato tradotto in inglese dal tedesco in pdf di una rivista di hifi (hifi-tunes) pubblicato su docs google (901-The-indirect-way-of-creating-a-world-class-success-story). L'ho salvata ma poi (per sfiga o per fortuna) non l'ho più trovata tornandoci. Links che non rispondevano più...Chi lo vuole?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...