Membro_0024 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Il 19/3/2021 at 11:17, magoturi ha scritto: insomma: che possa essere una sorta di enciclopedia del marchio....😉 SALVO. ottima iniziativa, aggiungerei, perchè non postare le foto dei nostri "diavoli neri" che oltre che bensuonanti sono anche affascinanti da vedere?
Membro_0024 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @ediategrazissime ora ho capito 😉 pensi che ci stiano bene le 104/2 con Sansui 777a?
ediate Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @jammo Ho sempre pilotato le mie KEF (piccole, le 104/2 sono più grandi) con ampli potentissimi, ben oltre la potenza di targa sopportata dalle KEF. All'epoca, le avevo abbinate al Sansui B2101 - 200W per canale - e ancora oggi sono collegate ad uno Yamaha M80 (250W per canale). Ho notato che quando si collegano loro ampli grossi, le KEF "cantano"; anche ampli sulla carta piccoli (ho un Sumo "The Nine" da 60W/ch in classe A) le fanno volare, ma forse il 777a è un po' troppo "piccolino". Basterà provare, al limite si va sempre di Sansui ma più potenti, le 104/2 sono diffusori eccellenti... Tieni pure conto del fatto che i Sansui suonano ambrati, in correlazione con la timbrica rigorosissima delle KEF d'antan il tutto potrebbe risultare un po' scuro. Diverso se colleghi un Sansui ad una KEF "moderna" (ad esempio serie Q, ce l'ha mio fratello con un NAD), la timbrica è cambiata e volge decisamente al chiaro pur mantenendo criteri di linearità notevoli.
Moderatori paolosances Inviato 21 Marzo 2021 Moderatori Inviato 21 Marzo 2021 43 minuti fa, jammo ha scritto: perchè non postare le foto dei nostri "diavoli neri" che oltre che bensuonanti sono anche affascinanti da vedere? Ottima idea ! Apri pure le danze...
Membro_0024 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, paolosances ha scritto: Apri pure le danze... Sansui AU-777a 1970
magoturi Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 53 minuti fa, jammo ha scritto: ottima iniziativa, aggiungerei, perchè non postare le foto dei nostri "diavoli neri" che oltre che bensuonanti sono anche affascinanti da vedere? Concordo, appena torno inizio col mio comunque gia' in compagnia del suo lettore cd nella foto del mio profilo. SALVO
bambulotto Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Questo è l'ultimo Sansui che mi è rimasto....non li amo troppo come suono...esteticamente sono bellissimi. 1
Pucci Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Il mio AU 8500 "infortunato", non la manopola del volume perché mi chiedo che fine gli abbia fatto fare il vecchio proprietario
Pucci Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Il mio AU 7900, tra tutti però non ho foto DELL'AU X11 perché è in altra casa (Tusa) ed ora sono a Messina 1
Alpine71 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Amplificatore indimenticabile tuttora a casa dei miei e protagonista di infinite ore di ascolto con mio padre 2
magoturi Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 7 ore fa, jammo ha scritto: avendo il modello in questione nella versione con a finale(delizioso) quale potrebbe essere una buona accoppiata con diffusori anche recenti? chiedo anche Salvo che sembra conoscere molto bene il mitico marchio Sansui Da stand ci vedrei le Klipsch rp 600. SALVO.
magoturi Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 Ecco qualche foto dei miei due Sansui: l'au alpha 907dr ed il sintoampli Z9000
Membro_0024 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 43 minuti fa, magoturi ha scritto: Da stand ci vedrei le Klipsch rp 600. SALVO intanto complimenti per il 907 è strabello e immagino rarissimo da trovare, mmm Klipsch rp600 vado a cercare .. grazie
magoturi Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 7 ore fa, Pucci ha scritto: Il mio AU 8500 "infortunato", non la manopola del volume perché mi chiedo che fine gli abbia fatto fare il vecchio proprietario a parte la manopola, come lo valuti timbricamente? con quali diffusori lo hai interfacciato? SALVO.
magoturi Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 7 ore fa, bambulotto ha scritto: Questo è l'ultimo Sansui che mi è rimasto....non li amo troppo come suono...esteticamente sono bellissimi. cosa non ti piace come timbrica? con quali diffusori l'hai interfacciato? SALVO.
magoturi Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 7 ore fa, argonath07 ha scritto: Sansui AU-517 Come valuti timbricamente il tuo bel 517? (complimenti per come e' tenuto...), con quali diffusori lo hai interfacciato? SALVO. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora