Vai al contenuto
Melius Club

Single ended triode pareri


Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, veidt ha scritto:

invece dovrei credere ciecamente ai tuoi "depliant" quando affermi che i TU addirittura migliorano il suono? 

Sei inqualificabile.

Io ho affermato che esistono trasformatori di uscita che hanno una banda passante più che larga contrariamente a quello che tu affermi per sentito dire senza effettuare nessuna verifica.

Te l'ho dimostrato con veri datasheet e aggiungo che li ho testati sia con onde quadre che con segnali sinusoidali fino a 200KHz.

Quando l'ing. Chiappetta proponeva dei single ended, non mi sembra che parlasse male dei suoi trasformatori di uscita. Ovviamente, quando propone OTL deve sottolineare i potenziali inconvenienti di un trasformatore di uscita. Il vero problema, però, è che a ogni intervento, dimostri uno stato confusionale senza pari facendo risotti terrificanti.

Il tuo problema è che una vera scheda tecnica di un trasformatore, non la comprendi non cogliendo pregi e limiti. Goditi i comunicati stampa e i depliant pubblicitari che tu impropriamente e pomposamente, chiami datasheet.

 

 

  • Melius 2
Inviato

@Alto_sparlante  in linea di massima concordo anche perchè spesso quel tipo di valvola aveva una costruzione non raffinata anche se robusta.  Ne ho selezionate parecchie e posso garantire che è una operazione lunga.

 

@Ashareth la mia era una precisazione forse inutile ma visto che il soggetto "fenomeno" è scarso magari non lo sa.

 

Voleva scrivere qualcosa ma preferisco soprassedere e magari impostare per un prossimo futuro un articolo per Audioreview.

La presenza del personaggio ormai noto è irritante per me visto la supponenza nonostante la totale ignoranza della materia.

E non mi va che questo soggetto metta le faccine ad alcuni post, rasentando una maleducazione evidente.

 

Poche parole riguardo l'Alieno di cui molti si parla ( e si è parlato). Ottimo e notevole progetto dell'ing. Chiappetta.

Ovviamente alcune ipotesi si possono fare sul circuito e sulle soluzioni, notevoli, adottate.

Che poi la parte di marketing spinga su alcune questioni fa parte del gioco e non mi scandalizzo di certo.

 

Nota: Pochi giorni dopo la pubblicazione  l'ultimo articolo sul progetto del Phono LCR che presentai su Audioreview ( l'ascolto del prototipo finale fu eseguito da Giulio Salvioni) ricevo una telefonata dell'ing. Chiappetta che con molta enfasi mi faceva i complimenti per tutto il progetto sia in termini puramente elettrici ed anche come realizzazione delle pcb.

Telefonata che ho molto apprezzato e lo ringrazio ancora.

 

 

Saluti

 

Walter

 

  • Melius 2
Inviato
18 ore fa, mariovalvola ha scritto:

per le mie cuffie Stax, userò anche le  2A3 monoplacca Fivre

mi intriga da un po’ l’idea di qualcosa del genere per le mie elettrostatiche (Stax, sennheiser, koss)….se possibile potresti postare qualche link e/o informazione su soluzioni che ritieni valide?

Grazie mille

Inviato

@max il progetto è mio. Non c'è nulla di segreto. In privato, per non sporcare la discussione ( purtroppo lordata già da certi soggetti molesti e ignoranti ) posso dirti tutto quello che ti serve..

  • Thanks 1
Inviato
33 minuti fa, walge ha scritto:

Ottimo e notevole progetto dell'ing. Chiappetta.

Ovviamente alcune ipotesi si possono fare sul circuito e sulle soluzioni, notevoli, adottate

E il bello e' che nessuno lo ha mai messo minimamente in dubbio!

Anzi credo sia proprio la legittima curiosita' sul tipo di circuito utilizzato a incoraggiare interpretazioni, ipotesi e discussioni che, per qualche motivo, qui sono colte come delitto di lesa maesta' ma che io trovo invece stimolanti (come qualsiasi altra discussione del genere). 

Per quanto mi riguarda la soluzione di avere un triodo a riscaldamento diretto come elemento che comanda la fase di uscita in potenza la trovo molto interessante. 

Sulla descrizione di volantino, altrettanto niente da dire: e' sempre un po' un gioco delle parti e non c'e' niente di scandaloso, i termini utlizzati anche se un po' out o context, sono tutti corretti. 

Sul dibattito scaturito invece me ne taccio perche' onestamente non ne vale proprio la pena 

 

 

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, veidt ha scritto:

se la metti su questo tono, secondo me inqualificabili sono quei progettisti (che ci guadagnano) e che vengono a difendere i loro schemi/tipologia di amplificatori nei forum a spada tratta per ovvi motivi!!

Io non ci guadagno nulla. Quindi? 

 

Inviato

@mariovalvola

il soggetto, essendo scarso, insinua per creare problemi.

Quando, lo disse lui, quelle cose che ha costruito ( chiedendo consigli qua e là, visto che non è in grado) le ha venduta a qualche suo amico o conoscente!

Ricordo che voleva misurare la impedenza riflessa di un Sut con il tester!!!!!  Ed è andato a rompere le balle a Brian Sowter!!!

Ridicolo!

Questi soggetti vogliono avere visibilità spacciandosi per esperti; ne ho conosciuti molti ed in comune hanno uno scarso senso del limite; leggono qua e là, fanno prove senza una logica di base e non hanno una minima dose di saggezza per chiedere prima di scrivere fesserie a raffica

 

Walter

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Alto_sparlante
Inviato

Mi è stato giustamente, e garbatamente, fatto notare che le informazioni da me date sulla 2A3 non sono del tutto corrette infatti, la 2A3 nasce direttamente (nel 1933) come monoplacca e poi successivamente sviluppata nella versione biplacca.

Al di là dello sfondone, resta comunque il fatto che un'oggettino nato quasi un secolo fa riesca ancora oggi a dire la sua contro i "giganti" a semiconduttori... ovviamente nel suo contesto, non chiedetele di riprodurre l'elicottero di The Wall a 100 dB!

Poi, comunque, se si ha necessità di ulteriore wattaggio ci sono anche i PSE (parallel single ended) cioè due valvole finali in parallelo per raddoppiare la potenza.

Sempre nella mia pur piccola esperienza audiofila, ho avuto la fortuna di ascoltare un Nagra PSE di 845 accoppiato a diffusori Wilson 2 vie, il tutto era installato nella saletta di Audio Natali... bhe, lascio il resto alla vostra immaginazione, dico solo che dopo un' audizione del genere è dura tornare ad ascoltare altro.

  • Melius 1
Inviato

@Alto_sparlante come ti capisco..  io sono innamorato di 845, valvola estremamente prestante.. anche come nuova produzione, quindi non c'é bisogno di impazzire con le nos! Ovviamente lo stadio di driver deve essere all'altezza...

(giusto per esempio.. ultimamente ho confrontato una United 845 col buco sommitale con una ACME e .. la seconda si è rivelata superiore.. )

  • Melius 1
Inviato

@Alto_sparlante

Non sottovalutiamo la 2A3 biplacca. 

Un amplificatore fatto bene con quella (e con uno stadio pilota serio), se ovviamente collegato a diffusori ad alta efficienza puo' tranquillamente riprodurre la musica dei Pink Floyd a volumi parecchio sostenuti. 

Non chiedamogli di farlo in cubature enormi ovviamente, ma sicuramente non sottovalutiamolo. 

 

  • Melius 1
Inviato

@veidt

io pubblico sempre i progetti completi su AUdioreview.

Ti faccio notare che la telefonata di Chiappetta era relativa al prototipo dell'LCR oggetto di più di un articolo.

In seguito ho costruito la versione finale provata anche qui.

 

E non faccio come te che sei un emerito incompetente che vuole avere visibilità.

E non ho niente da nascondere.

E non fare insinuazioni gratuite.

 

Walter

 

 

  • Melius 1
Inviato

@walge questa non è la sezione diy dove ti è consentito illustrare i tuoi progetti. Inoltre siccome non tutti sanno chi è Gentilucci, dovresti presentarti con un avatar e/o firma dove si specifica che sei un operatore del settore. Il tuo intervento palesemente off-topic (che c'entra il phono lcr con i finali a  triodo SE? Che c'entra la telefonata di ammirazione?) è totalmente fuori contesto e nulla porta alla discussione. Spero che hai contezza di questo. 

Inviato

@veidt

ripeto sei solo un buffone.

E non ho illustrato niente in questa sezione.

E che fai? Ti metti la veste di moderatore?

Caprone!

( mi scuso con il caprone)

 

 

Inviato

@Renato Bovello

il problema sono coloro che inquinano i thread che potrebbero essere interessanti.

Personaggi in cerca di visibilità senza avere ne educazione ne una adeguata preparazione quando esprimono concetti tecnicamente farneticanti.

 

 

Saluti

 

WG

Inviato

@antonew ovviamente, dopo aver letto tutta la discussione, dovresti provare solo ad ascoltare e vedere se questi ampli ti danno emozioni. Perche alla fine, se correttamente interfacciati, le emozioni c Saranno i sono tutte.

Io possiedo 2 finali mono con le 845 di produzione cinese, e nonostante gli anni, quando li ascolto trovo un diverso modo di porgere la musica che a me continua a piacere. saranno ciofeche? saranno obsoleti? chissà e cosa importa se alla fine la musica riprodotta è emozionante e magica?

Oggi viaggio in suv trazione integrale, sicurezza tanta..., ma non posso dimenticare le emozioni di quando con la citroen diana prendevo le curve a gomito a 80 all'ora...

 

🙂

 

Buon Ascolti termoionici

  • Melius 1
Inviato

@Merlino Esatto. Andando oltre le considerazioni tecniche, è importante comprendere la componente emozionale che ti porta ad apprezzare questo tipo di ampli. Non c'entra la nostalgia, è qualcosa di diverso. Io, sono molto altalenante. Comprendo i limiti enormi di questi oggetti ma li trovo conturbanti. Penso sia giusto avere in casa qualcosa di adeguato in grado di rappresentare la categoria degnamente. Non sono per tutti i giorni, non sono assolutamente per ogni tipo di musica, non sono per nulla universali con i diffusori. In casa sono più monopolizzanti, esigenti e rompicoglioni di un carlino. però, sanno regalarti qualcosa di irripetibile.

Purtroppo, a essere sinceri, il mondo dei monotriodi è per fanatici autocostruttori evoluti. Molti "artigiani" si sono buttati a pesce su questi oggetti senza comprenderli completamente. Non è un caso che ci siano tante realizzazioni francamente indecenti che non aiutano a comprendere dove possano spingersi questi ampli. 

Fortunatamente, c'è una minoranza di artigiani e qualche costruttore commerciale che ha saputo, in un modo o nell'altro, condensare un discreto rateo delle virtù di questi amplificatori.

Purtroppo, si possono realizzare anche cessi con i rubinetti d'oro ma, sicuramente, il costo dei componenti ferro-magnetici, dei tubi di qualità, la componentistica ( poca ma mirata e di qualità ), la struttura meccanica, i progetti realmente curati, non possono che portare il prezzo in alto.

Per ultimo, bisogna considerare il fenomeno degli apparecchi cinesi.

Alcuni sono impresentabili. Altri cercano di catalizzare reazioni emotive con risultati altalenanti, qualcuno onesto ci sarebbe ma sono davvero pochi.

Io continuo a giocare con un kit di 300B per alcuni aspetti fatto molto bene. Più passa il tempo, meno componenti cinesi rimangono. In passato ho potuto realizzarne molti ( partendo spessissimo da tubi NOS e trasfo giapponesi)  che mi hanno regalato tanti anni di ascolti appaganti.

Visto che ti godi due 845. hai modello e schema? forse qualche piccolo miglioramento, se tu avessi un amico in grado di assisterti, si potrebbe pensare. Ora, si trovano, abbastanza facilmente ottimi ferri di fabbricazione europea o giapponese. Come già evidenziato, la 845 riescono ora i cinesi a realizzarla molto meglio, componentistica di qualità migliore, si trova ancora.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola ho giocato abbastanza, cambiato valvole, tutte nos tranne le 845 prese nuove un 5 anni fa se non ricordo male, le psvane we replica. I miglioramenti in positivo ci sono stati, e non di poco, ma l'ampli pur buono è quello che è. Cmq il prossimo progetto futuro sarà la commissione di 2 mono allo stato dell'arte con le 845 da un nostro costruttore italico che andranno a pilotare le mie melin tsm, che pur avendo un sensibilità di 87  db su 8ohm minimo 6,5, hanno già mostrato tutta la loro magia con questo abbinamento.

E poi mica devo insonorizzare una discoteca, l'impianto (nella nuova casa) sarà collocato in una stanza di circà 23mq

 

Buoni Ascolti

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...