Sagnetta Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @one4seven Mah, Daphile mi fa ascoltare tutte tracce in Mp3, tranne le due pubblicate in precedenza.... 1
CDJ Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Buonasera a tutti Io ho acquistato in prevendita su Qobuz i file 24/192 dovrebbero essere disponibili questa sera,li ho acquistati per fare un regalo a mia moglie perché lei è molto appassionata di Pink Floyd gli aveva anche visti in concerto Se non erro a Zurigo mentre io ascolto tutt'altra roba ovvero musica elettronica staremo a sentire un po' come si ascolta,spero di non assopirmi... 1
jimbo Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Pare che la versione migliore e più costosa sia la UHQR,si parla di prezzi iperbolici......
scroodge Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 3 ore fa, one4seven ha scritto: Ed ovviamente anche il 24-192 del titolo Principe > The Dark Side Of The Moon (50th Anniversary) (2023 Remaster) Cosa ne pensi?
one4seven Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 52 minuti fa, scroodge ha scritto: Cosa ne pensi? Per ora nulla, perchè non ho avuto modo di ascoltarlo per intero. Tranne i due pezzi disponibili in anteprima da qualche settimana, che, rispetto al remaster 2011, mi sono sembrati solo un filino più compressi. Niente di stravolgente in ogni caso. 1
floyder Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 A me è arrivato il Live in vinile (al box ho dovuto rinunciare perché il mio portafoglio mi ha riso in faccia dopo una pernacchia) domattina lo ascolto sperando in una buona registrazione.
one4seven Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 5 minuti fa, floyder ha scritto: perché il mio portafoglio mi ha riso in faccia dopo una pernacchia Questa è bellissima
SpiritoBono Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @one4seven @floyder proprio del live at Wembley vorrei sapere...
SimoTocca Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @CDJ Sono giá disponibili dalla mezzanotte e un minuto di venerdì… Sto facendo un primo ascolto … con impianto non “dedicato alla musica Rock” (DAC Mola Mola Tambaqui, ampli valvolare Megahertz Guerra, cuffia Stax 009) e mi pare che sia stato fatto un lavoro eccellente con questa nuova rimasterizzazione. In particolare la gamma bassa è più presente, più di impatto e in evidenza… e le voci ancora più naturali e piene di armoniche…anche lievemente più arretrate rispetto al remastering del 2011 in HiRes 24/96-192
one4seven Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @SpiritoBono messo in lista di ascolto... vedremo. Prima dei Pink Floyd (che se devo essere sincero, stanno per venirmi a noia) c'ho un sacco di cose arretrate da ascoltare prima...
Pinkflo Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 20 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: proprio del live at Wembley vorrei sapere... Buono l'audio, molto meglio del bootleg che girava, disco molto interessante, se ricordo bene la suonarono prima di incidere in studio nell'ambito del tour live. Probabilmente l'unica parte realmente interessante di quest'uscita discografica, che sarebbe potuta essere diversa, improntata alla messa a punto massima del materiale già esistente. Non serviva un'altra rimasterizzazione. Di questo passo ogni 10 anni dovremo aggiornare le copie per questioni meramente tecnologiche, una follia da tutti i punti di vista.
CDJ Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 @SimoTocca Bene,lo abbiamo ascoltato con il mio impianto 2ch (T+A,Paradigm,Sotu Audio )e devo ammettere che non mi sono assopito,masterizzazione OK,bassi possenti ,moglie contenta ora vado a mixare la mia musicaccia ,buonanotte.
Lumina Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 Il live at Wembley è interessante, molto più ruvido, “sento” ancora i Pink Floyd che preferisco… purtroppo il mio vinile è difettoso, pieno di rumori, aspetto con fiducia la copia sostitutiva. Però non me l’aspettavo. Qualche anno fa ho ricomprato tutti i vinili da master digitale ma tagliati da Bernie Grundman, senza un problema…
djansia Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 A mio parere lo hanno equalizzato troppo a V e non so perché ma sembra anche un po' compresso. Rispetto al remaster 2011 ci sono momenti di "confusione" durante i pieni musicali e in altre situazioni. Per esempio l'esplosione degli orologi all'inizio di Time l'ho trovata addirittura fastidiosa e anche la voce della Torry. Hanno messo in evidenza le basse frequenze a mio parere esagerando. A me dopo due ascolti proprio non convince... I files sono i 24/192 di Quboz. L'impianto di ascolto è assoluta eccellenza: una cuffia e un DAP. Le orecchie: ho usato le mie.
djansia Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 9 ore fa, CDJ ha scritto: OK,bassi possenti Appunto e cosa hanno a che fare i "bassi possenti" con questo disco solo loro dopo 50 anni lo sanno. In qualche modo devono vendere qualcosa di "diverso" in operazioni come queste, purtroppo e per fortuna l'album è quello e quindi lo hanno ritoccato nel suono per giustificare "Remaster 2023". La stessa sorte sarà di sicuro toccata al live. Comunque, c'è anche da sottolineare che versioni e masters ce ne sono ormai circa un miliardo e c'è scelta sulla piazza.
spersanti276 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 https://dr.loudness-war.info/album/list?artist=pink&album=dark side 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora