SimoTocca Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 41 minuti fa, djansia ha scritto: 'impianto di ascolto è assoluta eccellenza: una cuffia e un DAP. Le orecchie: ho usato le mie Magari bastasse una cuffia e un DAP per definire il proprio impianto di assoluta eccellenza! se fosse così si potrebbe chiudere questo Forum dedicato all’audio di qualità…😉 Poi ciascuno basta sia convinto delle proprie affermazioni e…va bene anche così! Ma la realtà dei fatti è ben altra… Sulle orecchie personali invece non si discute, ci mancherebbe! Ma se la cuffia è la tua Sony Z1r la valutazione dell’eccesso di bassi non può prescindere dal fatto che… è la cuffia stessa ad avere un eccesso di bassi! A me piace, però ecco… si parte già col piede sbagliato. Sto ascoltando invece stamani anche sull’impianto diffusori e devo dire che questo l’album del 50esimo ha acquistato qualcosa di qualità audio, in più dico, rispetto alla pur bella versione in HiRes del 2011… Domanda: tirerei fuori i quattrini per acquistare quest’album avendo già l’HiRes del 2011? Risposta: NO! Ma… potendolo ascoltare in streaming, per quei pochi centesimi al giorno che spendo, ecco che allora sì, l’ascolto di questo album merita…perché un piccolo ma sensibile miglioramento rispetto al 2011 è ben avvertibile… è uno la bellezza dello streaming in alta qualità audio… oppure si può anche dire: è lo streaming HiRes, bellezza! 😉
SimoTocca Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @spersanti276 Ah… e lo stesso vale per il DR! Magari bastasse il DR a valutare la qualità di un album… sarebbe troppo semplice … Fatto sta che ho messo sul platorello del mio Accuphase il CD originale del 1985… poi ho dato fuoco alle polveri e ho ascoltato gli stessi due brani in HiRes di questo album uscito ieri… Il miglioramento di qualità audio è semplicemente incredibile, per la naturalezza delle voci, il rilievo e la definizione nello spazio e nel timbro di tutti gli strumenti… E al contempo no, non sto avvertendo la minima sensazione di compressione audio… Sì, ho dovuto togliere un po’ di polvere dal bordo superiore della confezione del CD… temo che adesso, appena riposto, la polvere sul CD si accumulerà in maniera definitiva…
one4seven Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @spersanti276 eh mica lo so se il 2023 remaster lo fanno uscire in CD singolo (senza cofanetti vari intendo). Penso di sì alla fine...
djansia Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 26 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Magari bastasse una cuffia e un DAP per definire il proprio impianto di assoluta eccellenza! se fosse così si potrebbe chiudere questo Forum dedicato all’audio di qualità… Ma infatti la mia è ironia. Conosciamo il disco a menadito perché lo abbiamo ascoltato un miliardo di volte in mille versioni, mille canali e via dicendo, quindi le differenze più evidenti li stanno. Voglio dire che se trovo fastidiosi alcuni passaggi o eccessivamente equalizzata questa versione 2023 è perché, con la stessa cuffia e lo stesso DAP, nella versione 2011 (per esempio) queste evidenze non le trovo. Punto. 26 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Ma se la cuffia è la tua Sony Z1r la valutazione dell’eccesso di bassi non può prescindere dal fatto che… è la cuffia stessa ad avere un eccesso di bassi! Eh no, lo spiego sopra il perché.
djansia Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 20 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Magari bastasse il DR a valutare la qualità di un album… sarebbe troppo semplice … Questo lo sostengo anche io, oltretutto ho scritto "sembra". Ma la compressione non é l'unica operazione che può combinare guai, può esserci anche l'equalizzazione. Per me l'equilibrio timbrico generale del disco è migliore nella 2011, in questa 2023 sono troppe le situazioni in cui ti ritrovi il basso di Waters invadente (ascoltate Money) o le alte frequenze squillanti e confuse. Poi se piace piace.
SimoTocca Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @djansia Sono completamente d’accordo con te… Quello che volevo dire era un po’ più articolato, ma lo spazio a disposizione è “tiranno”, quindi mi spiego meglio. Anch'io, usando la cuffia Sony, trovo che la versione 2011 suoni pressoché “perfetta”… Viceversa usando la cuffi Stax, o i diffusori Magneplanar, trovo questa recente rimastrizzazione migliore, proprio per i bassi più estesi. Visto che la Stax è “povera di bassi”, al contrario della Sony, volevo dire che in fondo tutto è un po’ “relativo”, più che assoluto… Ovviamente partendo dal fatto che la versione del 2011, che io ascolto in HiRes, è una versione che suona benissimo… Ecco, non so se mi sono spiegato… ma questo volevo dire…
floyder Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @spersanti276 felice di tenermelo stretto … . https://dr.loudness-war.info/album/view/175063 . con il remaster 2016 e del trentesimo è grasso che cola, capisco il collezionista, ma io non lo sono.
yukatan Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Arrivata ieri la versione live, l’unica che presi in considerazione quando decisi di acquistare. La versione è documentale, da avere per completezza dell’opera. Il suono, immagino meglio del bootleg che non ho mai ascoltato, è comunque abbastanza compresso, registrazione che non si apre mai oltre i diffusori. Notevoli le performance dei nostri, molto dark side, con versioni live da incorniciare.
SpiritoBono Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @yukatan cd o vinile del live? @one4seven si sprovvisto o cd o vinile
yukatan Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 6 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: cd o vinile del live? Vinile
djansia Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 3 ore fa, SimoTocca ha scritto: Ecco, non so se mi sono spiegato… Certo e poi, se rileggiamo meglio, sull'equalizzazione generale facciamo le stesse osservazioni. Devo comunque fare una precisazione. La versione 2011 che ascolto è da tanto tempo quella PCM 24/96 che ho estratto dal DVD del box Immersion. Se non sbaglio è lievemente meno compressa dello stesso remaster 2011 su CD o download.
Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 25 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2023 Ma Any Colur? Caspita che brano. Wright e Gilmour che palleggiano tra loro, Mason fa un lavoro di ritmica che viaggia per conto suo, bellissima anche la ritmica del basso, poi sbuffi e droni di Wright... è un magnifico delirio 1 2
Piero51 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Anche a me piace tantissimo il live ma scarto Speak to me e On the run… Solo effetti… (magari quadrofonici ) che dal vivo sul pubblico hanno sicuramente avuto effetto ma ascoltarli senza vederli non è un granché.. ovviamente secondo me… @djansia Any colour you like d’accordo con te…bellissimo…
djansia Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 3 ore fa, Pink ha scritto: Il live è semplicemente bellissimo Peccato che il set completo lo hanno spezzettato in mille box, edizioni e scatoloni nel corso degli anni.
alanford69 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 Sto ascoltando il live da Qobuz e lo trovo davvero entusiasmante… il rimasterizzato della versione studio è gradevole all’ascolto ma non mi ha suscitato particolari emozioni. Il live è davvero una bella sorpresa invece
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora