landrupp Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 5 ore fa, qzndq3 ha scritto: @landrupp Io abito a Pianezza, dai combiniamo! Ah, ricordavo male allora... volentieri ma ci vorrà un po' di tempo, come detto mi sa che solo verso fine anno rimetterò in funzione tutto😁👍 1
Luca44 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Il 08/04/2025 at 16:13, andpi65 ha scritto: Con le 107 uso gli zero zone ed è una combinazione che mi piace un sacco, indipendentemente dal basso costo degli zero zone. Due dritte: conta molto l'abbinamento col pre ( se non esce alto è meglio) Con che pre vanno e a quali finali li hai preferiti ?
andpi65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 13 ore fa, Luca44 ha scritto: Con che pre vanno Attualmente con pre Graaf (iti) Two , ma uso attenuatori Rothwell. . Trovo che un pre a valvole con gli Zero zone sia un buon/ottimo abbinamento, sempre però se al proprio volume normale di ascolto si riesce a far lavorare il potenziometro tra "ore 9/10 e ore 12"( da qui gli attenuatori e anche il consiglio di un pre che non esca alto). Con le 107 è un combo che mi piace un sacco, ma poi è sempre una questione di abbinamenti. Dico bene @78 giri? 1
andpi65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Il 08/04/2025 at 22:06, qzndq3 ha scritto: dai combiniamo! Ti ho messo la scimmia ehh? 1
Luca44 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 2 ore fa, andpi65 ha scritto: Attualmente con pre Graaf (iti) Two , Beh , direi un ottimo pre !
mattia.ds Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @andpi65 Facendo le debite proporzioni le grandi Kef 105, 107, ricordano il timbro delle 104ab?
andpi65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 5 ore fa, mattia.ds ha scritto: Facendo le debite proporzioni le grandi Kef 105, 107, ricordano il timbro delle 104ab? Non conosco le 105 Mattia. Le 104 ab , se recappate e in ordine valgono molto più di quello che costano ( ne ho tenute una coppia in un secondo impianto in tavernetta, e non mi sogno di venderle). Le 107 son stessa scuola, ma erano la massima espressione di quella scuola ( maidstone 109 a parte) e si sente. Se ti capitassero in ordine( devono avere il loro kube e mid e tweeter a posto, il foam dei 4 woofer sicuro e facile che sia da rifare m )ad un prezzo potabile prendile a occhi chiusi. Quando valutavo se prenderderle mi ero fatto problemi per collocarle nel mio ambiente. Scordateli i problemi di collocamento in ambiente. 1
qzndq3 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 11 ore fa, andpi65 ha scritto: Ti ho messo la scimmia ehh? Yep... senza fretta la scelta sarà tra gli ZZ ed il QSC
mattia.ds Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @andpi65 Ho avuto le 104 e anche le Calinda e ne ho un bellissimo ricordo. Al momento mi sto divertendo un sacco con le Klipsch Fortè ma più avanti chissà. Le 105 e le 107 mi attirano molto e se ricordano in grande le 104...siamo a cavallo! Ciao 👋
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile Amministratori Inviato 11 Aprile @qzndq3 com un paio di qsc no ho avuto buone esoerienze. non tutti i pro sono uguali
qzndq3 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @cactus_atomoCon quali QSC non hai avuto buone esperienze? Te lo chiedo perchè ad esempio nella Serie RMX i meno potenti sono in classe B, i più potenti, tra i quali il RMX2450a, sono in classe H ed hanno buone recensioni. A quanto pare negli USA è un finale piuttosto quotato dai possessori di AR. L'unica lamentela che ho trovato in rete è sugli attenuatori che richiedono una spruzzata di disossidante di tanto in tanto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile Amministratori Inviato 11 Aprile @qzndq3 non ricordo i modelli (uno mi psre fosse il 1450 ma posso sbagliarmi, furono una tale delusione fronte suon e pilotaggio che li ho cancellati dalla memoria. e nel mio gruppo di mici non sono tato l'unico a pensarla così, acuirente comreso. ma come detto il pro è un momdo particolare, ogni prodotto è pensato per un uso specifico 1
andpi65 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 7 ore fa, mattia.ds ha scritto: se ricordano in grande le 104...siamo a cavallo Sono molto meglio Mattia. 1
Luca44 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile Il 27/10/2022 at 14:57, stecor ha scritto: Al momento le mie KEF 105.2 le piloto con un LUXMAN L-10 Non ho avuto né le prime né il Luxman L10 ma ho avuto un Luxman L11 , che molti dicono andare un tantino meno bene del tuo 10 , dato che posso dirti che suoni in modo davvero molto ma molto soddisfacente , direi in ogni caso di non dar via il tuo L 10 , forse potrebbe non avere tutti i watt che gradirebbero le 105.2 , magari fa un pensierino a tenerlo per la parte superiore e vedi se puoi mandare sui bassi maggior potenza ( non so se le tue casse siano biamplificabili ma modificare i crossover per renderlo possibile è operazione alla portata di tutti i tecnici e anche di molti che non lo sono ) e a quel punto la scelta sarebbe ampia senza neppure spendere molto ( e anche un vecchio Nad 2600 o 2700 sui bassi va alla grande )
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Aprile Amministratori Inviato 14 Aprile @Luca44 il luxmam l10 è un grande ampli ma sinceramente non mi avvierei sulla strada della biamp. servirebbe un finale per la gamma bassa che abbia stesso guadagno della parte dinle del luxman e caratteristiche elettriche similari. . poi bisogna vedere se l'10 è in grado di pilotare un secono finale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora