Questo è un messaggio popolare. vaurien2005 Inviato 31 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2022 Io li trovo e li trovavo molto utili; ritengo sia meglio girare una potenziometro che cambiare N cavi per equalizzare. Voi cosa ne pensate? 3
Look01 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @vaurien2005 11 minuti fa, vaurien2005 ha scritto: ritengo sia meglio girare una potenziometro che cambiare N cavi per equalizzare. Concordo appieno sia per l'aspetto che citi ed anche per equilibrare certe registrazioni con l'ambiente d'ascolto. Il loudness se mi tocca ascoltare a basso volume lo trovo utilissimo del resto se fior fior di Ingegneri e tecnici del suono e quant'altro dicono che serva a volumi bassi per compensare una carenza del nostro udito chi sono io per controbattere a sto po' po'di specialisti del suono 😂😂.
scroodge Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 1 ora fa, vaurien2005 ha scritto: ritengo sia meglio girare una potenziometro che cambiare N cavi per equalizzare. Voi cosa ne pensate? Ciao paolo!! 🙂 che nessun cavo, nel caso tu ne avessi bisogno o semplice vezzo, ti può dare una esaltazione o una attenuazione di + o - 10 dB nell'intorno dei 100Hz (un classico controllo di tono "bass"). Se poi, invece, vuoi fare le cose in modo ancora più efficace e sopratutto mirato, ci sono altre vie.., ma non è materia di thread. P.S. Le Image ci hanno i bassi eh? Chiamami se vuoi, che ne parliamo.. 1
GuidoR Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Ci sono alcuni Amplificatori che ancora hanno toni, vedi accuphase, luxman, . Altre Marche hanno cercato di ridurre i circuiti e le alterazioni del suono. Ognuno può scegliere ciò che preferisce
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 31 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2022 7 minuti fa, GuidoR ha scritto: Ognuno può scegliere ciò che preferisce Compreso azionare il tasto che li esclude. 😉 Io preferisco averli, mi da una possibilità in più, poi appunto decido se usarli o meno. Ah: tra inserire il circuito del controllo di tono posizionando i potenziometri su flat, ed escluderlo, nel mio pre, nessuna differenza udibile 4
Luke04 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Quello che non c'è non altera il suono, non si rompe e non costa nulla (...a chi produce). Un insieme di questi fattori ha decretato la fine dei controlli di tono e loudness. Per inciso quando ho avuto i controlli di tono alla fine li ho usati poco, il loudness maggiormente con diffusori fiacchi
maxgazebo Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @Luke04 Si, concordo...i controlli tono ed il loudness a mio giudizio hanno ragione di esistere su sistemi che non hanno velleità Audiofile, per chi tende a sentire la musica modificando la risposta per raggiungere il proprio "piacere d'ascolto" Se parliamo di HiFi-HiEnd vera queste cose non devono esistere, la risposta del sistema deve essere flat...eventuali carenze vanno risolte a monte, senza intervenire sul segnale Sempre a mio giudizio, naturalmente... 1 3
scroodge Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 11 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Se parliamo di HiFi-HiEnd vera queste cose non devono esistere, la risposta del sistema deve essere flat.. Io penso che in un sistema hi end la risposta del sistema dovrebbe essere flat al punto di ascolto.
maxgazebo Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @scroodgecertamente...penso sia un concetto di base, tale linearità va raggiunta con scelta opportuna degli elementi e posizionamento in ambiente, non intervenendo sul segnale
scroodge Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: tale linearità va raggiunta con scelta opportuna degli elementi e posizionamento in ambiente Non sempre è possibile, comunque rispetto il tuo pensiero 1
maxgazebo Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Adesso, scroodge ha scritto: Non sempre è possibile, comunque rispetto il tuo pensiero Si, certo...purtroppo si devono fare i conti con le nostra case, appartamenti...ma se riesci a mettere su un sistema con una buona linearità e qualità fino agli estremi gamma non serve intervenire...capisco la tua posizione, e la rispetto a mia volta, ma per me i toni qualsiasi siano servono solo a risolvere problemi del sistema che per vari motivi non si possono rimediare 1
Look01 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Concettualmente il ragionamento che l'impianto stereo deve riprodurre il più linearmente possibile quello che la sorgente trasmette non fa una grinza. Il problema é che poi io mi devo scontrare con la realtà ora per esempio sto ascoltando un pianoforte a volume basso per non rompere a mia moglie e figlio che sta studiando e soprattutto le basse frequenze a questo volume il nostro orecchio non tende a percepirle e poi sono già in una situazione non conforme alla realtà non é che a Keith Jarrett vanno a dire suoni piano che disturba 😂 . Quindi se il mio amplificatore che é stato costruito da una casa che era già nel mondo dell' Hi-Fi quando altri costruttori locali e non si stavano ancora facendo le ............. Mi aiuta con il loudness io sono più che contento poi per ascolti di un certo tipo che faccio quando sono solo c'è un magnifico tastino che disabilità tutto e fa fare al segnale il percorso più breve. Questo ovviamente porta costi aggiuntivi e capacità in più che secondo il mio modesto parere certi costruttori non hanno. 1
maxgazebo Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @Look01 ma certo...è sempre un discorso tra teoria e pratica 😁 Anche io questo momento sto ascoltando musica nel punto giusto, basso volume per stessi motivi...ma non serve toccare nulla perchè il basso esce bello e naturale...è il motivo per cui non ho più avuto diffusori "piccoli" 👌
Look01 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @maxgazebo Che vuoi che ti dica il mio ambiente d'ascolto é piccolo che ci metto d'entro le Klipsh la Scala sempre questione di buon senso. Ti assicuro che sento benissimo e il loudness nel mio caso mi aiuta. Ora tu sei passato ai diffusori che c'entrano? Ripeto secondo il mio modesto parere io sono nato con amplificatori con controllo dei toni e loudness che sono negli amplificatori di un certo livello eludibili con un tastino. Per me il problema resta che determinati costruttori che non hanno i mezzi e neanche una tecnologia adeguata molto semplicemente eliminano tutto e ci guadagnano anche di più 🤣. 1
vaurien2005 Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Inviato 31 Ottobre 2022 @scroodge Francesco; non parlo dell’impiantino con Image ( che suonano super ok) ma dell’impiantino dello studietto, dove se non avessi il Tilt del quad 44 certi dischi/cd proletari senza una correzione😊sarebbero molto meno potabili.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 31 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2022 Ben vengano i controlli di tono, se escludibili e ben fatti. La teoria purista, del meglio senza controlli, l’ho sperimentata per anni, e posso dire che non determina la qualità sonora di un’apparecchio. Anzi, da felice possessore di preamplificatore, dotato di un equalizzatore a 8 bande, che uso solo per una calibrazione fine della risposta in frequenza in ambiente, dove il trattamento acustico non arriva (sotto i 100hz). Il risultato è stato migliore che con l’utilizzo dei grossi tube traps, che infatti ho rivenduto. 5
maxgazebo Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 9 minuti fa, Look01 ha scritto: Ora tu sei passato ai diffusori che c'entrano? Beh i diffusori c'entrano, eccome...anzi sono i primi attori nel discorso che stiamo facendo La linearità nella risposta della sorgente e delle elettroniche fino ai diffusori è cosa normale...il problema grosso è il diffusore in ambiente, sono questi due anelli terminali della catena che determinano la linearità finale
maxgazebo Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @iBan69 quindi è giusto il discorso...i toni servono quando ci sono problemi del diffusore in ambiente che non si riesce a risolvere? Comunque a parte tutti i discorsi, che alla fine portano a ribadire i propri concetti e punti fermi...a me i toni qualsiasi essi siano non piacciono e per me non devono esistere in un sistema HiFi casalingo...poi ognuno è giustamente libero di fare ciò che vuole 👌
Messaggi raccomandati