Vai al contenuto
Melius Club

Milano hi fidelity 2022 12 e 13 novembre


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, evange ha scritto:

, non ho pensato di fare inviti, siamo arrivati talmente lunghi con la preparazione che non mi è passato per la testa di invitare amici....chiedo scusa.

E' stato un weekend di lavoro unito a privazione di cibo e

Na faticata pazzesca in effetti. Già stare ore ed ore dentro la saletta non è rilassante... Poi il montaggio e messa in funzione con modifiche e lo smontaggio ho visto che sono stati non esattamente una passeggiata.

Inviato
8 minuti fa, stanzani ha scritto:

scienza e basata sulla statistica (a cominciare dalla virologia - ogni riferimento a discografici nostrani e

E dai .

Continua a non avere niente a che fare l'audio con tutto questo. 

Ma che fissazione 

  • Melius 1
Inviato

@Summerandsun fermo restando la qualità di Norma, i diffusori Atlantis, visto anche il prezzo, sono stati la cosa che mi ha sorpreso di più di questa edizione.

@nexus6

Inviato
1 minuto fa, stanzani ha scritto:

La scienza e basata sulla statistica

Ovvio, la percezione del suono del nostro cervello è altro dato che siamo uomini diversi e non strumenti di laboratorio scientifici che si possono a loro volta misurare e tarare/verificare IMHO

 

5 minuti fa, stanzani ha scritto:

curve equ loudness di fletcher e Munson sono derivate da un gran numero di test audio metrici. 

fenomeno da conoscere e penso mediamente conosciuto nel nostro ambiente di "pazzi"

 

6 minuti fa, stanzani ha scritto:

stax sr404

concordo anche se non ho avuto il modo di poterlo effettuare di persona che l'ascolto con una cuffia di livello alto e molto rivelatrice sia un buon metodo per valutare un sistema audio eliminando la variabile che tu conosci benissimo dell'interazione diffusori-ambiente

 

8 minuti fa, stanzani ha scritto:

prima di buttare danaro su indicazione di sedicenti esperti

Ora siamo arrivati al punto importante IMHO: la conoscenza, la possibilità di fare prove comparative, le indicazioni utili al singolo soggetto sempre diverso da un altro rispetto ai criteri soggettivi di scelta/priorità (sacrosanti per me che sono laico di natura), in sintesi IMHO non esiste una scala oggettiva di preferenza tra "a" e b" puoi avere al massimo un risultato di 100% di un panel di 10 o anche 100 persone se le differenze sono talmente grandi e coprono più aspetti del suono riprodotto, ma la soggettività delle nostre valutazioni rimane per i seguenti motivi:

- il cervello umano non è uno strumento scientifico che misura dati oggettivi quando preferisce il suono riprodotto da "a" rispetto a "b"

- la natura umana è differente (per fortuna IMHO)

Tutto quanto esposto non nega né diminuisce l'importanza di approfondimenti e ricerche di miglioramento in ogni aspetto della riproduzione audio, ovvero se una categoria è soggettiva non significa che "vale tutto" e si deve per forza cascare nella direzione di negare gli sforzi verso il miglioramento.

In sintesi IMHO gli eventi come quello in oggetto sono sempre stati per me un'occasione unica non solo per ascoltare proposte di "riproduzione audio" pur con i limiti degli ambienti e disturbi di contorno, ma anche e soprattutto sono un'occasione unica di "valutazione dei valutatori" per avere i miei cluster sui vari valutatori e quindi poter fare la cernita delle indicazioni scaturite da altri che hanno "provato" elementi a me non noti

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, Dufay ha scritto:

Continua a non avere niente a che fare l'audio con tutto questo. 

A floyd Toole e Alton everest non piace questo elmento. 

 

P. S. Meglio le loro opinioni di sottiletta68 non credi 😂😂😂

Inviato
8 ore fa, adolfo1947 ha scritto:

A me è piaciuta moltissimo, soprattutto per la direzione di Gatti.

Grande serata. Esecuzione meravigliosa anche per la qualita’ dell’orchestra. Gatti mi e’ piaciuto molto soprattutto nei primi movimenti, un po’ meno nell’ultimo dove il crescendo finale e’ risultato meno potente e liberatorio di altre esecuzioni ascoltate (Dudamel a Roma soprattutto esecuzione leggendaria coi Cecilier; ma poi Abbado coi Berliner Boulez e Janson coi Wiener, Mehta con la Israel, Maazel con la Bayerische rundfunk, ovviamente parlo di live).

i posti di prima fila di prima e seconda galleria centrali della Scala hanno un’acustica formidabile; altrove si sente non bene.

Certo sono concerti umilianti per un audiofilo. Pazienza

Inviato

Grazie @indifdper la risposta educata e nel merito che condivido. E per non buttare in caciara argomenti che... Infastidiscono

 

Io abito vicino a Milano se ti va di condividere as olti ed esperienze sei benvenuto

Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

Io personalmente li eseguo per dac e pre utilizzando una stax sr404 pro prima di buttare danaro su indicazione di sedicenti esperti

@stanzani Poco trasparenti come le mie L300, L700 e 009😅

Inviato
54 minuti fa, Dufay ha scritto:

E dai .

Continua a non avere niente a che fare l'audio con tutto questo. 

Ma che fissazione 

@Dufay Non credo sia una fissazione; non si può certo generalizzare, ma dei tratti comuni, in più ambiti, tipici della "mentalità" non scientifica sono statisticamente significativi.

Prova ad esempio a recuperare alcune interviste di Van Den Hul...roba da rabbrividire!

Inviato
8 minuti fa, gimmetto ha scritto:
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Ma che fissazione 

@Dufay Non credo sia una fissazione;

Lo è eccome . Meglio è una ossessione

 

Inviato
9 minuti fa, stanzani ha scritto:

Io abito vicino a Milano se ti va di condividere as olti ed esperienze sei benvenuto

Ti ringrazio molto dell'invito, spero in futuro di poterti chiedere ospitalità se possibile per un ascolto che sarebbe per me sicuramente molto interessante da quello che hai descritto del tuo percorso personale in ambito audio

 

10 minuti fa, stanzani ha scritto:

per non buttare in caciara argomenti

IMHO un forum come questo è una grande opportunità (lo è per me sicuramente) di condivisione di informazioni ed esperienze, quindi è una risorsa ad alto valore.

Sono anche consapevole che l'interazione tra umani specialmente a distanza può generare equivoci, incomprensioni o anche legittime "allergie personali" che rispetto sempre, da precedenti esperienze in ambito professionale cerco sempre di "evitare scontri" e valorizzare i contributi di tutti soprattutto dei "diversi da me", socializzare e avere empatia per i simili è naturale e umano non richiede impegno.

Inviato

Qualcuno ha avuto modo di ascoltare i sistemi di Majandi? 
in particolare i diffusori passivi? 
se si, può spendere due parole?

grazie

Inviato

C'è stato un episodio divertente però.

In una saletta chiedo qualcosa di classica. Il tipo guarda e mi fa "ti va bene Beethoven il concerto per piano numero 28?"...

  • Haha 2
Inviato

@m_b

Io li ho ascoltati...Mi hanno fatto una bella impressione anche se la sala (e relativo posizionamento) non era a mio parere adeguata.

Setup con sorgente "a nastro", mi è piaciuta la coerenza nella gamma centrale ma qualche dubbio sulla gamma alta (troppo presente) e la gamma bassa presente ma un pò slegata.

Ho percepito un'ottimo potenziale e sono sicuro che in condizioni più adeguate è un gran bel e completo diffusore proposto ad una cifra particolarmente interessante (5.000€).

 

Aggiungo (anche se non l'hai chiesto, perdonami) che mi ha colpito di più il sistema con i satelliti coassiali e gli ampli con DSP; so che può sembrare un eresia ma il risultato per me era superiore, probabilmente anche per la "possibilità di manovra" maggiore.

Inviato

L'impianto davvero ben suonante di Yamaha composto da uno all in One e due diffusori, qualcuno è riuscito a sentirlo a volume moderato?

Sono stato lì 5 minuti e c'era un volume assassino. Non so se anche a volume casalingo potesse suonare così bene (io normalmente non amo il suono Yamaha)

Inviato
42 minuti fa, Dufay ha scritto:

C'è stato un episodio divertente però.

In una saletta chiedo qualcosa di classica. Il tipo guarda e mi fa "ti va bene Beethoven il concerto per piano numero 28?"...

Uno dei più gravi problemi del settore è la ignoranza musicale di chi progetta vende o produce (dischi)... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...