Membro_0015 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 40 minuti fa, lucas1 ha scritto: Io li ho ascoltati...Mi hanno fatto una bella impressione anche se la sala (e relativo posizionamento) non era a mio parere adeguata L'offerta di Majandi prevede l'utilizzo di due o più sub in un ottica di correzione ambientale nelle prime ottave (×) . Eseguono l'installazione è la certificazione del risultato. Mi sono ripromesso una visita a crema ma ancora non ho avuto tempi (x) io pure faccio così
Summerandsun Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Che impressione vi ha fatto la proposta di SOTU? Ricordo che circa un anno fa presentò le sue elettroniche in un video di audiocostruzioni su YouTube e venne subito lapidato da una massa di leoni da tastiera che non potevano ancora avere ascoltato nulla... fantastico. Beh dal vero niente male. È uno degli impianti che mi sono piaciuti
Folkman Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @Dufay Si sono convinti che con la loro scienza possono essere Oggettivi .
daniele_g Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 37 minuti fa, Summerandsun ha scritto: È uno degli impianti che mi sono piaciuti con che diffusori suonavano ? mi pare che loro facciano solo amplificazioni, giusto ?
Tokyo Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 2 ore fa, m_b ha scritto: Qualcuno ha avuto modo di ascoltare i sistemi di Majandi? Ho sentito il sistema di altoparlanti attivo, triamplificato con DSP,i moduli forniti da Powersoft, due subwoofer da 15" e due coassiali Faital da 8" . Sorgente Revox , il tutto preamplificato da un bellissimo Microsound Technology ilsistema a me è piaciuto molto, a dirla tutta ho sempre avuto dubbi sulla classe D, ma qui devo ammettere che ci siamo, almeno per i miei gusti. 1
Summerandsun Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @daniele_g non ricordo più quali diffusori fossero utilizzati. Comunque ho visto oggi spulciando in rete che il finale è un classe D. Sarà che non sono certo un esperto, ma non sapendolo non me ne sono accorto. In ogni caso la prestazione era buona per le mie orecchie
Gici HV Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @Tokyo scusa non ho capito di quale impianto parli..
daniele_g Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 40 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Sarà che non sono certo un esperto, ma non sapendolo non me ne sono accorto un buon classe D non è particolarmente caratterizzato, secondo me non è (o non dovrebbe) essere facile per nessuno riconoscerlo al volo, soprattutto in un impianto globalmente non conosciuto.
Lepidus Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @Tokyo Stupefacente, quello che mi è piaciuto di piu inerente al prezzo.
Gici HV Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @daniele_g ma da quello che si legge, anche qui, in molti si aspettano un suono freddo, pungente e privo di armoniche.. ..i pregiudizi son duri a morire..😉
daniele_g Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @Gici HV non conosco molti classe D, ma quei pochi che ho sentito non corrispondono alla descrizione di "freddo, pungente e privo di armoniche" 🙂 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 15 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Novembre 2022 In classe D al liceo c’erano le piu’ gnocche. 3
Membro_0023 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Gnocche ma algide. Corrisponde alla descrizione delle elettroniche omonime 1
Gici HV Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: In classe D al liceo c’erano le piu’ gnocche. Dighe gnente..🤭😉
Membro_0023 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @password era una battuta basata su un pregiudizio, asciugati le lacrime. In questo momento, qui in ufficio, sto ascoltando con un classe D (ma di gnocca neanche l'ombra, purtroppo)
Membro_0015 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 1 minuto fa, daniele_g ha scritto: secondo me non è (o non dovrebbe) essere facile per nessuno riconoscerlo al volo, soprattutto in un impianto globalmente non conosciuto. secondo me il nero infrastrumentale e' clamorosamente intellegibile 🙂
Membro_0015 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 1 ora fa, daniele_g ha scritto: non conosco molti classe D, ma quei pochi che ho sentito non corrispondono alla descrizione di "freddo, pungente e privo di armoniche" 🙂 pregiudizi: se ti bendi durante l'ascolto a confronto con la concorrenza li troverai morbidi trasparenti e dinamici 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora