Vai al contenuto
Melius Club

Milano hi fidelity 2022 12 e 13 novembre


Messaggi raccomandati

Inviato
37 minuti fa, Kouros ha scritto:

Beh in una fiera stile sim si pensa che dovrebbe pagare chi vende , ovviamente ,i prodotti e dentro potrebbero tranquillamente inserirci anche del vintage

se ben ricordo*, qualche edizione fa proprio The Sound of the Valve (quindi Zaini) aveva allestito una saletta con prodotti vintage, a fianco di quella dei suoi prodotti nuovi. i prodotti di quella saletta erano acquistabili sul posto. non ho più visto una saletta del genere, forse (chissà ?) non era risultata così conveniente, non so dire.

*se ben ricordo = non sono sicuro che fosse il MiHiFidelity o un'altra esibizione, forse (qui però ho meno dubbi) non era neanche Zaini ad averla allestita; ma sono sicuro che c'era una saletta col vintage in vendita.

Inviato

@daniele_g ricordi bene e mi sento di confermare fosse stata proprio allestita dallo stesso Zaini.

Inviato

@Aless sono d'accordo con te vintage a prezzi folli, considerando poi che molte elettroniche e i diffusori che hanno gli elettrolitici sul crossover hanno tutti i condensatori andati.

Inviato
4 ore fa, Kouros ha scritto:

ma ai mercatini non si ascolta e gli apparecchi non sono in perfette condizioni.

Vero, ma è anche materiale "terra terra", non ci si trovano oggetti "da soldi" 

oscilloscopio
Inviato
Il 2/11/2022 at 13:36, Aless ha scritto:

Oggi un apparecchio moderno suona mille volte meglio di uno vent’anni fa

Non ne sarei assolutamente così sicuro...:classic_wink:

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, daniele_g ha scritto:

ma sono sicuro che c'era una saletta col vintage in vendita

@daniele_g Confermo. Effettivamente i prezzi non erano concorrenziali.

6 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:
Il 2/11/2022 at 13:36, Aless ha scritto:

Oggi un apparecchio moderno suona mille volte meglio di uno vent’anni fa

Non ne sarei assolutamente così sicuro...:classic_wink:

@oscilloscopio Infatti...glielo abbiamo già detto in tanti!

  • Melius 1
Inviato

@rock56 Certo,infatti non sarebbe materiale adatto a quello che pensavo io per la fiera 🙂

Inviato

Sinceramente ha me ha dato ottimi risultati utilizzare apparecchiature vintage insieme a elettroniche recenti, cercando di scegliere, secondo me il giusto mix.

Non ho preclusioni verso nessuna epoca, tutte hanno dei pezzi pregiati e performanti da cui attingere.

Inviato

Questo articolo calza a fagiolo se anche la più grande fiera sul pianeta ha bisogno del (look) vintage per andare avanti.

https://www.afdigitale.it/monaco-hi-end-2022-e-voglia-di-vintage-spopola-lhi-fi-del-passato/

"

E forse, dopo anni in cui il design dei diffusori ha puntato molto su dimensioni compatte e forme moderne e slim, c’è anche voglia di rimettersi in casa speaker più imponenti e “ciccioni” e con finiture in vero (o finto) legno che diano il gusto dell’alta fedeltà che fu. O, parlando di elettroniche, la recente corsa alla comodità e a un’infinita lista di funzioni (streaming, comandi vocali, multi-room) può aver stancato chi, sempre guardando al passato, preferisce l’essenziale e le prestazioni al posto della versatilità.

Ancora una volta, non vediamo nulla di male in questa riscoperta del passato, che potrebbe persino far appassionare qualche giovane volenteroso all’alta fedeltà di mezzo secolo fa (anche se i prezzi di questo nuovo vintage rimangono mediamente alti), ma una cosa è certa. Se c’è così tanta voglia di rifugiarsi nel passato (vuoi anche solo per una questione puramente estetica), vuol dire che c’è anche un certo rigetto verso la contemporaneità. E di questo i produttori hi-fi dovranno inevitabilmente tenere conto per le loro proposte future."

 

Inviato
12 minuti fa, Kouros ha scritto:

Se c’è così tanta voglia di rifugiarsi nel passato (vuoi anche solo per una questione puramente estetica), vuol dire che c’è anche un certo rigetto verso la contemporaneità

Il vero problema è che nel mondo degli audiofili i giovani hanno sui cinquant'anni 🤣 e se comprano  prodotti nuovi comunque sono attratti da  un'estetica vintage che gli ricorda l'età d'oro dell'Hi-Fi.

Anch'io ho un prodotto attuale che ricopia l'estetica di una vecchia gloria che  al tempo non potevo permettermi e mi era rimasta nel ❤️.

 

Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Infatti...glielo abbiamo già detto in tanti!

 

1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

Non ne sarei assolutamente così sicuro...:classic_wink:

Siamo ancora OT, ma non confondiamo la tecnica costruttiva con la performance dell’apparecchio. Per esempio, oggi un ampli con processore DSP garantisce una qualità di gran lunga migliore di molti amplificatori gloriosi. E questo vale anche per i diffusori: comprereste oggi una vettura nuova prodotta vent’anni fa? Ma è giusto così: la Lancia Delta non può avvicinarsi alla tecnologia attuale di una vettura sportiva odierna. Guardiamo in faccia la realtà

Inviato

@Look01 quello che sottolinei è di sicuro uno dei fattori ma ti assicuro che il look vintage fa addirittura più colpo sui giovani "veri" (sotto i 30 anni) che sulla popolazione realmente vintage...e non soltanto in hi fi ma anche negli strumenti musicali...auto...moto...arredamento ecc...

Inviato

@Aless il problema è però che della tecnologia attuale su una sportiva che deve andare a 120 all'ora che me ne faccio?

A questo punto preferisco una bella giulia anni 70 con cui posso sgommare...controsterzare ...ecc....senza nessuna chiavica elettronica che rompe le pa..e 😎

  • Melius 1
Inviato

Un pò ot...ma neanche tanto...per confermare l'andamento del look anni della belle epoque ecco due prototipi della Hyunday tutte e due ispirati alle auto americane anni 80 , una berlina e la famosissima de lorean di ritorno al futuro.

La cosa più curiosa è che sono entrambe elettriche, la de lorean a idrogeno ed è una delle auto più performanti .

Penso che stiano incominciando a capire che c'è una larga fascia di popolazione mondiale che reputa la prius (e affini) una delle più brutte auto mai costruite che fa sembrare anche la Duna una Cadillac.

 

Hyundai-Nvision-Edmunds-27_07_2022-Quattromania.jpg

 

2-Hyundai-Grandeur-EV_1-1360x765.jpg

Inviato

@Kouros Per la berlina si sono ispirati al Film "Il Padrino "

🤣🤣

 

Inviato
1 ora fa, Aless ha scritto:

oggi un ampli con processore DSP garantisce una qualità di gran lunga migliore di molti amplificatori gloriosi.

Ma anche no… sulla base di quali esperienze reali affermi ciò? 

Inviato
1 ora fa, Kouros ha scritto:

ecco due prototipi della Hyunday

Entrambe, per me, inguardabili, la berlina poi...

..e Hyundai le macchine belle le sa fare..

Inviato

@Gici HV 

13 minuti fa, Gici HV ha scritto:

..e Hyundai le macchine belle le sa fare..

Io le vedo assai banali e senza carattere invece...come del resto la maggioranza delle auto di oggi che sono poco più che degli elettrodomestici, queste due almeno , pur restando elettrodomestici, hanno almeno un look da vera auto.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...