Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MI502


vignotra

Messaggi raccomandati

Inviato

Anch'io preso dal risparmio energetico e dalla possibilità di ascoltare in streaming avevo preso un Nad M33 su 4 ohm erogava 360 Waat ma  non riusciva a pilotare decentemente i miei diffusori 4 ohm e 84 db mentre vanno meravigliosamente bene con i 60 waat a 4 ohm del mio classe A.

Immagino che ciò sia dovuto all'erogazione della corrente legata al trasformatore e ai filtri d'uscita .

Ora i McIntosh, qualcuno ne ho avuto,  sono grandi per stabilità ed erogazione della corrente.

Quindi vi consiglio di ascoltarlo molto bene  con i vostri diffusori soprattutto se sono un po' ostici onde evitare seccature.

 

Inviato
Il 9/11/2022 at 13:39, paguro ha scritto:

Devialet

Prendo spunto dal post di paguro perché ha nominato questo Brand, perché attenzione a generalizzare fra ampli in classe D ed ampli digitale, che è un altro tipo di tecnologia (D non sta per "Digital" ma è appunto la classe di appartenenza dopo a A, la B etc). Il McIntosh in questione è un Classe D (bisognerebbe capire chi gli fornisce i moduli, fra i vari Hypex, Purifi, IcePower, Powersoft, Pascal e chi più ne ha più di metta), perché così è dichiarato, e potrebbe essere un OEM di altri prodotti (come è già successo, magari Lyngdorf come capita per gli integrati A/V o Marantz, sempre nella stessa categoria commerciale), cosa assolutamente "normale" nel mondo globale.

Un finale digitale, invece, funziona in tutt'altro modo ed appunto ci sono Devialet che ha il suo brevetto, Technics che ne ha uno relativamente simile (e la spiegazine dell'Ing. tedesco al recente Milano High End sembra essere piaciuta a tanti ... 😄 😄 sono ironico ..), ma anche BlueSound nel suo PowerNode Edge (brevetto DirectDigital, lo stesso del NAD C 3050 LE dato che le due aziende sono "cugine"). Per cui c'è ancora innovazione e chiaramente distinguo nelle firme soniche di questi prodotti.

Inviato
Il 15/11/2022 at 07:39, Look01 ha scritto:

un Nad M33 su 4 ohm erogava 360 Watt

Devi anche considerare che i moduli di amplificazione i Classe D esprimono la potenza massima in uscita in regime impulsivo (e sono sempre conservativi per avere un THD misurabile di 0,00000000000 etc etc 😄 quando sono capaci di potenze maggioni vista la capacità di A in uscita dai loro circuiti), mentre quella in regime dinamico è circa 1/4 (generalizzo, ma è per dare un'idea). Per cui un Purifi da 400W/ch in Classe D equivale circa meno quasi 😄 ad un 100W/ch in Classe A/B. Hanno dalla loro efficienza strepitosa, appunto THD inarrivabile, damping factor altissimo e capacità di pilotaggio quasi infinita potendo quasi tutti scendere agegolmente anche sotto ai 2 Ohm di impedenza (sempre in regime impulsivo). Evidentemente nel tuo ambiente, per i tuoi gusti e con il tuo set up, il finale in classe A forniva prestazioni diverse, ritenute migliori. E ci sta alla grande, chiaramente.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato
3 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

potendo quasi tutti scendere agegolmente anche sotto ai 2 Ohm di impedenza (sempre in regime impulsivo)

però, se non erro, con una notevole riduzione di risposta sulle alte frequenze. 

Inviato
1 minuto fa, vignotra ha scritto:

con una notevole riduzione di risposta sulle alte frequenze

Sinceramente non lo so, ma potrebbe essere, dato che originariamente venivano (e vengono) usati per pilotare dei Sub.

A quei livelli di impedenza aumenta sicuramente la THD che però rimane ben sotto ai valori di moltissimi ampli in classe A/B.

  • Amministratori
Inviato

Comunque i moduli di amplificazione sono basati sui Hypex Digital amp.

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 15/11/2022 at 08:39, Look01 ha scritto:

waat a 4 ohm del mio classe A.

Che ampli è?

  • Amministratori
Inviato

@Collegatiper finale da 500 watt per canale a commutazione.

Inviato
22 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Che ampli è?

Mi stai chiedendo con che ampli in classe A piloto i diffusori con un Luxman 595 A se.

Ciao Stefano 

Inviato
17 minuti fa, Look01 ha scritto:

Luxman 595 A

Bello: complimenti!

Inviato
8 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Bello: complimenti!

Grazie effettivamente mi sto rendendo conto che é un signor amplificatore molto trasparente e dinamico però allo stesso tempo con una sua musicalità ,  costruito come una corazzata 😂 e con gran capacità di pilotaggio.

L'avevo ovviamente provato a casa prima di comprarlo però  sono dell'idea che per apprezzare determinate cose ci vuole tempo.

Ciao Stefano.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Buongiorno a distanza di più di un anno vorrei sapere se qualcuno lo ha ascoltato l'ampli in oggetto?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Buonasera a tutti, anche io sarei interessato a conoscere se qualcuno ha avuto modo di ascoltare questo amplificatore. 

 

Grazie

 

Claudio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...