Gici HV Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 6 minuti fa, smarmittatore ha scritto: e riconosco la superiorità a patto di suonare dischi Mah,io non ne riconosco neanche la superiorità,e non ne faccio solo una questione di costo della sorgente,a casa mia un disco degli anni 70/80 (dall'uscita del CD non ne ho più comprati) su un Denon dp 1200 con testina MC perde nettamente da Tidal. Stessa cosa anche in impianti con sorgente analogica importante, sempre preferito la musica liquida,nei negozi le demo ormai le fanno solo con sorgente digitale soprattutto HD più dac.
smarmittatore Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Gaetanoalberto hai ovviamente il giradischi, la questione mi pare parli per chi il giradischi non ce l'ha e deve partire da zero
smarmittatore Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Gici HV te non riconosci la superiorità perché forse non hai mai sentito un grande sistema analogico con i dischi giusti, ma non è questa la questione del 3d
Gici HV Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @smarmittatore ho sentito quello di Sabbatini, adesso vai tu a dirgli che non ha l'impianto rivelatore...🤭😂😂😂 ...poi a me non interessa la superiorità assoluta,che per averla su un sistema analogico (sempre che ci fosse) c'è bisogno di parecchi soldi e software selezionato. Preferisco sedermi e con un click avere l'ultimo album di uno dei miei artisti preferiti o l'ultima novità,tutto con una ottima qualità e praticamente gratis, è quello che sto facendo adesso..😉
smarmittatore Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Gici HV beh certo, su quello ti do ragione
Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Gici HVHV Infatti mi guardo bene dal citare la superioritá di alcunché, concetto che non mi interessa molto, dato che a parte alcuni grafici e dati che leggo anche io, penso che alla fine sia superiore quello che ci piace, nei limiti di quello che possiamo permetterci . Anche io ho interrotto gli acquisti di LP con l'arrivo dei CD e ieri ho proprio fatto i miei primi tre acquisti di LP dopo secoli. Passato uikend felice. Vedremo. Mi limito a proporre l'idea che la ripresa del mercato del vinile possa avere risvolti piacevoli e positivi. Serve pure che qualche nuovo giradischi si compri. Però pare che i produttori abbiano ripreso abbastanza. Ci saranno amche i compratori immagino
Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @smarmittatore Si certo. Direi comunque che anche i giovani, tra un pc, un Ipad da 800 euro, un monopattino elettrico, una mountain bike da 2000, soprattutto se appassionati di musica o strumenti, un pensierino possano anche farlo. Per i papà può essere un bel dono da fare ai figli. Insomma, io reggo botta. 😁
Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @bungalow bill Perdinci, almeno tu che ciai i vinili aiutami 😂NonNon dirmi che se il gira si rompe non lo ricompri... HO DETTO NON DIRLO PLEASE 🤣
Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: su un Denon dp 1200 con testina MC perde nettamente da Tidal. @Gici HV Boh. Giudizio netto! Che dire, io non sono mai sicuro. Ho cambiato testina apposta (usata... pagata non uno sproposito). Diverso... Ripeto, manipolare il piatto ed il disco da gusto. Poi mi piace tutto.
bungalow bill Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Gaetanoalberto Certo che il giradischi lo ricompro . Attualmente ho il Gyrodec e funziona egregiamente da molti anni . Comunque lo ricomprerei anche perché possiedo moltissimi vinili ( ho iniziato a comprarli nel 1960 ). Anche se per comodità ascolto più cd . 1
Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @bungalow bill https://youtu.be/Tlb86lcFHXg Questa meraviglia ?
bungalow bill Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Gaetanoalberto Proprio quello , anche se il mio non ha il piatto nero ma in alluminio chiaro .
Gaetanoalberto Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @bungalow bill Complimenti. OT ma deve essere un piacere. Con cosa lo fai andare? (Sempre OT, anzi, rientra assutamente in Th per dare ulteriori motivazioni pro o contro 😁
albicocco.curaro Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Buongiorno e buon inizio settimana a tutti. Non credo sia necessario stabilire la superiorità assoluta di una sorgente. Ognuna ha il suo modo di riprodurre la musica. All'ultimo Roma Hi-fidelity che purtroppo risale a novembre 2019, e chissà che qualche bacillo già circolasse, l'Ing. Rossi di Norma Audio affermò che il miglior sistema di riproduzione è il vinile, a patto di allestire un set-up analogico da 50.000 euro. In alternativa quindi, proseguì, il CD è un supporto tuttora valido che faticherà a tramontare. Immagino quindi, aggiungo io, che lo streaming digitale sia un modo validissimo per ascoltare musica. Personalmente sono tornato al giradischi in occasione del quarantesimo compleanno, ahimè tredici anni fa, quando mi fu regalata una collezione intonsa composta da cento vinili di musica classica, pubblicata negli anni 80 con uscite settimanali in edicola. Presi un Project RPM 5 che è tuttora nel mio impianto. E in questi anni ho comprato altri 250 vinili, quasi sempre nuovi. L'ascolto è molto soddisfacente. I CD, che costano poco, sono 1.200 ormai. Lo streaming per ora è con Spotify free dal computer collegato tramite uscita cuffia ad un impiantino da scrivania (Grundig V20 + Grundig Box 350b). Non credo sia necessario essere sempre razionali nelle scelte, soprattutto in quelle attinenti gli hobbies. Non ci vedo nulla di male anche oggi ad iniziare da zero una collezione di vinili, subendo il fascino del feticcio e del luogo comune del suono "caldo". L'irrazionale, l'inutile, a volte è più utile della razionalità. In tempi in cui ciò che manca è proprio il tempo, il rito del vinile che non permette di saltare le tracce o come nel caso dello streaming anche di passare ad un disco diverso con rapidità, riconcilia con abitudini meno frenetiche. Il vinile "costringe" ad ascoltare l'intero album, o almeno un lato di esso. Ovviamente lo stesso si può fare con le sorgenti digitali. Avvengono chiaramente speculazioni plateali sulla presunta rinascita analogica. Dischi, anche sanremesi, che escono sia in CD che in vinile, con la versione su disco nero dal costo elevato, pur essendo un CD riversato su vinile. Solo per vendere qualche copia in più. Il primo album solista di Matthew Bellamy, leader dei Muse, verrà pubblicato solo in vinile. Ad esempio. A fronte di queste speculazioni, da evitare a mio parere, ci sono tante ottime iniziative. Classici del jazz con le copertine di fotografi famosi (Leloir ed altri) che vengono proposti intorno ai 15 euro e sono spesso ottime ristampe. Nei mercatini, quelli che ante pandemia si svolgevano nelle piazze solitamente la prima domenica del mese, spesso si trovano bei dischi in buone condizioni a prezzi abbordabili. Ciò che veramente stona sono tante registrazioni e incisioni attuali, indipendente dal supporto. 1
bungalow bill Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Gaetanoalberto Gyrodec con braccio Jelco 750 , puntina Shelter 201 . Ampli valvolare Octave V 80 , diffusori atc scm 7 , scm 11 , roger ls3/5a
Gaetanoalberto Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 @bungalow bill Grazie. Vado a studiare il tuo bell'impianto, e mi divertirò sicuramente ad immaginare di percorrere la stessa strada che hai fatto tu. Frattanto, per coloro che stanno partecipando a questa discussione e che ringrazio, posto un'idea di ciò che il vinile rende possibile. Può piacere o meno, essere o meno ritenuto indispensabile, però è un modo di approcciarsi al lavoro del compositore che dà alcune opportunità specifiche. Ho messo su il primo LP del cofanetto di Tommy, degli Who con la London Simphony Orchestra. Allego una foto del corredo del cofanetto, che mi sono divertito a risfogliare.
shastasheen Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Il 10/4/2021 at 23:42, tapesrc ha scritto: a breve assisteremo al nascere di influencer mediatici anche in questo specifico settore Caro tapesrc, gli influencer, a vario titolo e a vari livelli di coinvolgimento o interesse personale, in questo settore ed in qualsiasi forum ci sono e ci sono pure da un bel po', solo che anche se sgamarli è molto meno che impossibile, sono o credono di essere molto più subdoli della Ferragni... Mario
tapesrc Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @shastasheen puoi spiegare meglio il tuo concetto ... letto così, io lo interpreto come una lettura in chiave attuale della classica figura volgarmente chimata "il paraculo", sbaglio ????
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora