Bruce Wayne Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 5 minuti fa, silvanik ha scritto: Se dai gas vedrai che ballano te ne sai qualcosa di dare del gas ai padelloni da 15 mi sembra
silvanik Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 16 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: te ne sai qualcosa di dare del gas ai padelloni da 15 mi sembra te lo ha detto il mio vicino? 😂😂
Bruce Wayne Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 3 minuti fa, silvanik ha scritto: te lo ha detto il mio vicino? 😂😂 no, l'ho immaginato da solo. Siamo off-topic, ma quei due vie con padelle da 38 mi mettono il prurito alle mani.
silvanik Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 10 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: quei due vie con padelle da 38 mi mettono il prurito alle mani. E' successo anche a me e ho finito per acquistarli, se vuoi venirli a sentire sei il benvenuto😉 1
Bruce Wayne Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 3 minuti fa, silvanik ha scritto: E' successo anche a me e ho finito per acquistarli, se vuoi venirli a sentire sei il benvenuto😉 gentilissimo. Dove sei? Mi pare di averlo letto sul thread dedicato ai woofer grossi ma non lo ricordo
silvanik Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 9 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Dove sei? Bolgheri, provincia di Livorno.
Bruce Wayne Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @silvanik sono in Abruzzo. Se riesco a organizzare una gita fuori porta ti prendo in parola e ti faccio un fischio. Non nell'immediato comunque.
silvanik Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 5 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: sono in Abruzzo. Se riesco a organizzare una gita fuori porta ti prendo in parola e ti faccio un fischio. Non nell'immediato comunque. invito senza limiti di tempo, tra appassionati è sempre un piacere condividere , ti lascio il mio numero in mp. 1 1
Lou Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Il 15/2/2022 at 20:14, telesforo ha scritto: Di video americani che parlano delle Elipson ho trovato questo, e ne tessono le lodi. Io dovrei ascoltarle a giorni, purtroppo non in ambiente conosciuto e soprattutto non in contemporanea (con attacca stacca) con le mie, ma sono molto interessato. bravissimo, il video è quello! l'ho riguardato... un p'ò velocemente a dirla tutta, ma la sensazione di entusiasmo è quella che ricordavo.Detto che le impressioni altrui sono appunto, altrui, sarei parecchio incuriosito. Anche con queste il raffronto con le magnat è sbilanciato dato che le francesi costano il doppio se non di più, ma lo stile progettuale mi sembra simile.
Ilmauro Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Dopo 58 pagine , possiamo affermare che in questo momento , sopratutto se consideriamo Amazon come punto dove poterle acquistare , ebbene la Magnat non hanno concorrenza . io personalmente posso affermare che i medi stanno venendo fuori , forse non saranno mai “almeno senza modifica” all altezza di suonare molto bene il blues, però stanno venendo fuori. Deciderò se modificarle o meno tra un po’ ….
giannifocus Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @Ilmauro Stanno venendo fuori o ti stai abituando?
Scianni Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @giannifocus In fondo è un po' la stessa cosa... 😆. Ciao. Maurizio.
Demian Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 1 ora fa, giannifocus ha scritto: @Ilmauro Stanno venendo fuori o ti stai abituando? Eheheh, di sicuro si sta abituando al loro modo di porgere la musica, però posso dire con certezza che nella mia esperienza dopo essersi "slegate" il medio alto non è più "indietro" come in principio, ed il basso è sicuramente più frenato. Permane a basso volume un suono un po' "anonimo", poco trasparente, ma appena dai gas i cavalli ti attaccano allo schienale della poltrona, e il tuo concerto quotidiano è servito 1
giggione Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 dipende anche con quale amplificazione usi
telesforo Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 ...e l'ambiente in cui sono inseriti. Ricordo con fatica il suono delle prime 100 ore, (sono passati più di 2 anni dall'acquisto), ma ora i medi non sono per niente indietro. Ma nel mio salone le basse frequenze hanno libertà di sfogo, non coprono infatti le medie e le alte.
Ilmauro Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @Demian quoto le tue osservazioni, comunque non è abitudine , i medi sono migliorati , non sono più indietro come prima , adesso si sentono anche a basso volume , ovviamente questi diffusori vogliono un po’ di gas . La cosa che notò che anche ad alto volume non diventano stancanti ,come invece mi capitava con le torri Magnat quantum , forse anche colpa dei finali , ma sta di fatto che la tendenza era ad abbassare il volume , mentre con queste diminuisco il volume perché penso ai miei vicini …. Secondo me questi diffusori hanno bisogno di ore di funzionamento per venire fuori. anche il mio amico che le ha preferite al posto delle klipsch, sta notando la stessa cosa , lui forse le roderà prima , perché le ascolta sempre ad alto volume …. Vive in una villa singola e senza vicini …. oggi pom intorno alle 15 facevo lavori a casa di idraulica , ascoltando i Dire straits a basso volume ed tutto era abbastanza ben suonato , però ho alzato nel pre Rotel da una scala da zero a 10 di un click gli alti ….. @giannifocus stanno venendo decisamente fuori ….
Ilmauro Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @Scianni no non credo sia la stessa cosa ….. se avessero continuato a suonare pur cambiando finale , sempre con i medi così indietro e poco in evidenza , le avrei restituire ad Amazon , anzi avevo già L acquirente “il mio amico” . Poi dopo neanche una settimana di funzionamento ho notato che qualcosa stava cambiando, avevo letto anche i vostri preziosi commenti,da chi le ha da 2 anni , è così ho preso tutto il mese di prova , nel frattempo passando al finale in classe D le cose sono migliorate , così scaduto il mese ho deciso di tenerle . anche perché un pomeriggio insieme a mia moglie , ho affiancato alle 1500 anche le torri Magnat, e anche lei ha notato le voci più definite nelle torri , ma in generale preferiva come la musica veniva riprodotta dalle 1500 , perché il suono era più vivo e riempiva la stanza in maniera migliore rispetto alle torri ….. quindi lei ha detto teniamole … “ forse però L ha detto perché ha più spazio per poggiare i nani “ ma questo non lo sapremo mai .
albicocco.curaro Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 @Ilmauro buongiorno. Forse dopo 58 pagine, come avviene nelle migliori famiglie, il rivale delle Transpuls è in casa. Le sorelle minori Transpuls 1000. Per quanto riguarda il modo di suonare a basso volume le Linton rivisitate da Levorato lo fanno benissimo. Non si appiattiscono agli estremi di banda e rimangono molto godibili.
Messaggi raccomandati