Vai al contenuto
Melius Club

The Sound of Bristol


Aletto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco!

Per colpa vostra ho appena ordinato roseland nyc live in vinile

Ogni volta che leggo una discussione in questa sezione trovo il modo di spendere soldi 😄

E ho ripescato mezzanine e me lo sto ascoltando 😉

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Aggiungerei alla lista a new stereophonic sound spectacular degli hooverphonic.

Lo so, non sono di Bristol. Vengono dal Belgio, ma sono coevi agli altri e il sound è quello.

...e comunque è un gran bel disco

  • Thanks 1
Inviato

@Summerandsun Gli Hooverphonic infatti li avevo citati poco sopra, con un altro lavoro, ma sempre un gran gruppo…

Inviato

 Sto facendo una incursione alle origini del trip/hop e del Bristol Sound

- Rip Rig & Panic (Nené Cherry) 

- Monk & Canatella (tra l'altro "tributati" dai Portishead)

- Smith & Mightly - On Ashley Road Session 88 - 94, Bass is maternal (produttori del primo singolo dei Massive Attack)

Roni Size & Reprazent - New Forms

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
21 ore fa, wow ha scritto:

Roni Size & Reprazent - New Forms

gran disco, però è successivo al trip hop (ne prende pure qualche elemento).

  • Thanks 1
Inviato

@Superfuzz concordo con te che i Leftfield non rientrino nella scena trip-hop perchè nascono come gruppo di musica elettronica, pur integrando alcuni elementi sonori del trip-hop tipici di quel periodo

Che dire,

avete citato tutti i gruppi trip-hop che io conosco: Massive Attack, Portishead, Tricky, Hooverphonic, UNKLE, Terranova, Archive, Lamb (bellissimo il loro brano Gorecki), Thievery Corporation (i loro primi tre album sono spaziali @minollo63), Kruder & Dorfmeister, Zero 7, Casino Royale e Almamegretta e tanti altri.

 

La cosa interessante è che il trip-hop è nato attingendo da più generi esistenti modificandosi sempre di più fino a dissolversi definitivamente. Peccato, ma tant'è!

Inviato
15 minuti fa, azn131 ha scritto:

La cosa interessante è che il trip-hop è nato attingendo da più generi esistenti modificandosi sempre di più fino a dissolversi definitivamente. Peccato, ma tant'è!

non esattamente, direi piuttosto che la scena si è esaurita, ma la prassi di fondere musica black vecchia e nuova con elettronica, rock e quant'altro è diventata comune.

Inviato
50 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

non esattamente, direi piuttosto che la scena si è esaurita, ma la prassi di fondere musica black vecchia e nuova con elettronica, rock e quant'altro è diventata comune.

sì intendevo quello, il movimento è ormai terminato.

Armando Sanna
Inviato
10 ore fa, CDJ ha scritto:

1995 venni rapito dai bassi tellurici della Drum and Bass...

E allora avrai senz’altro ascoltato Bill Laswell e Jah Wobble 😉

Altro gran bel periodo

  • Melius 1
Inviato
Il 18/11/2022 at 08:00, Superfuzz ha scritto:

Un disco che continua ad essere strabiliante e nuovo ancora oggi e che presumbilmente tale resterà tra altri 30 anni. In top 5 nei dischi più importanti/rilevanti degli ultimi 30-40 anni, e, più in generale, tra i dischi più importanti/rilevanti di sempre.

Penso esattamente la stessa cosa. Sulla creazione di Dummy segnalo questo documentario molto interessante. Tra le altre cose, spiega benissimo come il "suono" dei Portishead è stato immaginato e creato da Geoff Barrow. Non si vede molto bene ma vale la pena.

 

  • Thanks 1
Inviato

Grazie a questo thread sto rispolverando dischi che non ascoltavo da tempo. 
Maxinquaye di Tricky, per esempio, è un capolavoro assoluto, attuale oggi come nel 1995. Tra l’altro suona pure molto bene, purtroppo negli anni 90 acquistavo solo cd, ma mi piacerebbe ascoltare il vinile. 
Orbital In Sides è il prossimo, poi toccherà ai Portishead (i primi 2) Massive Attack, 

Laika The Sound of Satellites (vennero pure in concerto nella mia città) che però ricordo più affini agli Stereolab che ai Trip Hop. 

Poi proseguirò con Leftfield Thievery Corporation e altri da voi citati man mano che troverò i cd. 

  • Melius 1
Inviato

A proposito ricordo un intervista ai Massive Attack su una rivista italiana (credo fosse Rumore) che alle domande dell'intervistatore sui Portishead rispondevano che erano stupiti (oserei dire infastiditi) dal successo di questi ultimi dato Geoff Barrow era il ragazzo che portava il tè mentre loro incidevano.

Ammesso e non concesso che si limitasse a servire il tè ebbe sicuramente modo di imparare il mestiere...

Inviato

Sto proseguendo i miei ascolti rovistando da Bristol sound e trip hop. 

Sto trovando eccezionali i Laika che conoscevo poco (ho messo in libreria tutta la discografia), ma non male Terranova, The Orb e Bowery Electric. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...