Vai al contenuto
Melius Club

Lincetto di Velut Luna critica le Magico M9 (e non soltanto per il prezzo)


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
23 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Quindi l'impianto per riprodurre 113 db di picco massimo ...senza la minima distorsione e/o compressione deve potere riprodurre 118/120 db...per cui il 99,99% degli impianti High End non ce la fa.

Era un valore stimato come condizione massima, non è obbligatoria

Se il locale è molto silenzioso l'udito incrementa la sensibilità e magari si può arrivare a 100 di picco ottenendo la *sensazione* di ascoltare a 113

ilmisuratore
Inviato

Sotto i 100 dB di picco [punto ascolto, il che obbliga il sistema a dover riprodurre almeno 107 dB di picco a 1 mt dentro il locale] comunque non andrei

Si perderebbe coinvolgimento

In queste condizioni il locale dovrebbe avere un rumore di fondo di circa 20 dBA

Inviato

@ilmisuratore Dopo avere dato le carte...ritiri la mano.

I numeri li hai dati tu....non mettere la retromarcia che ci fai brutta figura.

Inviato
34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

si può arrivare a 100 di picco ottenendo la *sensazione* di ascoltare a 113

Ahahah...rumore di unghie sul vetro.

Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

In queste condizioni il locale dovrebbe avere un rumore di fondo di circa 20 dBA

Non è solo un problema di rumore ambientale...è anche un problema di rumore ambientale 

ilmisuratore
Inviato
32 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

I numeri li hai dati tu....non mettere la retromarcia che ci fai brutta figura

Mi pare di aver sempre insistito con questi *numeri*  [puoi leggerli in tutti i post in cui ne parlo]

A casa mia ascolto generalmente con 100/105 di picco

Le sfuriate a 120 sono rarissime, e non è certo un modo godibile di ascoltare [a lungo periodo]

Fai una prova, regola il tuo impianto ad un volume fisso, diciamo 110 dB di picco

Ascoltalo per 5 minuti, poi esci dalla stanza, chiudi la porta e ti sposti in un locale in modo da non sentire direttamente l'impianto per altri 5 minuti

Rientra nella stanza d'ascolto e noterai quanto forte [molto forte] ti sembrerà di ascoltare

Ecco, ti ho spiegato che possiamo permetterci una decina di dB di margine [adeguamento della sensibilità dell'udito]

La prova è indicativa in quanto con il vero silenzio acustico funziona meglio 

Inviato
2 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

lasciamo ovviamente da parte la qualità...ora parliamo di quantità. 

Non mi interessa la quantità a scapito della qualità. Stiamo parlando di hifi o di giostre? 

 

2 ore fa, Dufay ha scritto:

i tutte scuse ... L'ambiente satura le orecchie saturano le mie balle pure

Disse lo scienziato che diceva che l’ambiente era meno importante dell’impianto e che testava i suoi diffusori con uno smartphone. 
 

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le sfuriate a 120 sono rarissime

A casa di tutti...ma per farle il sistema deve permetterselo.

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

Stiamo parlando di hifi o di giostre?

Perché HiFi è sinonimo di mosciume?

Te lo concedo...spesso è così.

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Rientra nella stanza d'ascolto e noterai quanto forte [molto forte] ti sembrerà di ascoltare

Se non ha distorsione e/o compressione lo ascolti tranquillamente. 

Se invece ha sia l'una che l'altra ti viene voglia di uscire immediatamente. 

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

A casa di tutti...ma per farle il sistema deve permetterselo.

Se può ogni tanto si può uscire dal seminato, ma non lo ritengo un parametro imprescindibile, peraltro ci vuole anche il genere musicale adatto

Inviato

Ovviamente, non è l’ambiente che si satura, ma il suono da noi percepito al suo interno, a elevati volumi sonori. Questo, è determinato da fattori come le dimensioni della stanza, la sua forma, il fatto che sia più o meno riflettente o assorbente, ecc. 

E anche questo dimostra, l’indissolubile relazione tra il suono e l’ambiente, che non può essere evitata. 

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ovviamente, non è l’ambiente che si satura, ma il suono da noi percepito al suo interno, a elevati volumi sonori. Questo, è determinato da fattori come le dimensioni della stanza, la sua forma, il fatto che sia più o meno riflettente o assorbente, ecc. 

Esatto, se si manifesta riverbero e risonanza l'udito attiva una forma di rigetto in quanto lo scarso discernimento ci porta verso l'affaticamento

 

Inviato

@iBan69

Questo personaggio in certa di polemica se ne intende di audio e musica come io me ne intendo di calcio, ossia il nulla.

Spara mischiate solo per creare zizzania .

Ma che azzera di impianto ha?

Dire che le Wilson sono molli vuol dire non averle ascoltate e se mai le avesse fatto con che elettroniche.?

Con Dartzeel pre e Gryphon finale non esiste proprio,anzi ,le variazioni dinamiche sono il suo punto di forza senza sedersi.

Ma abbiamo avuto in passato un tizio che era sulla sua stessa linea.

Un disturbatore inutile

 

 

  • Melius 1
Inviato

Scusate... ma il tema non era il fatto che un "classico" diffusore a 3/4 vie (o giù di lì) non possa costare una tale cifra se poi gli stessi risultati li posso ottenere spendendo un decimo (ma anche assai meno)?

Ovvero che queste M9 assolvono la stessa funzione di una borsa griffata da 100k euro: servono a far vedere che c'hai la grana, ma del risultato sonoro non gliene può fregare a nisciuno ...

A meno che, in questo forum, ci sia qualcuno per cui lo scopo non sia quello della "riproduzione musicale" ... :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 scusa eh, ma se non ti spari Waltz for Debby a 120db non sei nessuno :classic_sleep:

  • Haha 1
Inviato

@maxnalesso del prezzo, non ne ho parlato… perché ritengo sia un fattore legato solo al potere di acquisto di che decide di portasele a casa che a stabilire il loro rapporto qualità prezzo. 
D’altronde stiamo parlando di un’oggetto di lusso ed esclusivo, ma che a differenza di una borsa da 100k, contiene un progetto, materiali, costruzione, degni di una supercar. 
Allora mi domando: perché nessuno si sognerebbe mai di discutere del rapporto qualità prezzo di una Ferrari? 
Allora, non vedo perché debba essere diverso in questo caso, con le Magico. 
Se bisogna discutere di qualcosa, è del loro suono, non del perché uno debba decidere di comprarsele.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...