Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MDA200 - il nuovo dac stand alone


Messaggi raccomandati

Inviato

@vignotra ho letto sul sito che entrando nel menu’ si potrà selezionare l’uscita fissa o variabile per un collegamento diretto ad un finale di potenza , anche dalla percentuale del volume di uscita sul display si intuisce la cosa . 
chiaro , non sostituirà un pre vero e proprio . 
Andrea 

Inviato

@iBan69 ti faccio il mio esempio ho il c48 e mi piace la parte analogica non lo cambierei … ho l’mcd550 mi piace come legge cd ed sacd sl momento lo uso anche come dac per la liquida … non lo cambierei aggiungerei per la liquida un Dac nuovo , sempre MC ma aggiornabile mantenendo i miei apparecchi . 
Questo è il mio pensiero . 
Andrea 

Inviato

@VinceNeil mi permetto … ho avuto il C48, ma passando a un C53, la differenza è stata sostanziale.

Così facendo avresti un pre di qualità superiore e anche DAC aggiornabile, dell’ultima generazione. 
Non conosco il prezzo dell’MDA200, ma considerando l’eventuale vendita del tuo C48, secondo me non saresti molto lontano al costo di un C53 scontato. 
 

Inviato

Mi domando: ma il modulo DA2 è un dac completo con  anche la parte analogica a valle del convertitore, che spesso è quella che fa la differenza, o solo una scheda con il chip di conversione?

  • Amministratori
Inviato

@VinceNeil grazie. Non me ne ero accorto. 

Inviato

@iBan69 l’unico pre che potrebbe interessarmi al momento per un upgrade è il c70 . Il c53 è effettivamente un pre meraviglioso ma per questioni estetiche , spazio , e misure in altezza non lo posso prendere in considerazione . Poi ripeto io ho la fissa che il dac debba essere separato … è un mio limite lo so ma questo è quanto 😂😂😂 

nella configurazione che in un lontano futuro spero di potermi permettere sarebbe il cervello e cuore con in abbinata i 611 . 
ma al momento solo sogni … 

il 550 non lo vendo … sono affezionato  

Andrea 

Inviato

@VinceNeil ascoltato anche il C70, bello e ben suonante, e il 2700, ma alla fine, ho preferito C53 che ha anche l’equalizzatore, che io uso. 

Inviato
22 ore fa, VinceNeil ha scritto:

Poi ripeto io ho la fissa che il dac debba essere separato … è un mio limite lo so ma questo è quanto

E siamo in due ad avere questo limite.

😁

Inviato

@vignotra Neppure il d150 era un preamplificatore...o meglio .. era pietoso.. tutta dinamica senza palcoscenico e tridimensionalita. il 200 ha le stesse caratteristiche elettriche 16 volt in bilanciato con un impedenza di 100 ohm un pochino meglio dell altro,quindi penso sia la stessa macchina ..con una sezione dac aggiornata.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Prezzo concorrenziale... Ne venderanno una caterva.. (:-... Andrà a ruba. 

  • Amministratori
Inviato

@subsub sono ragionevolmente certo che invece ne venderanno. E' lo strumento ideale per chi ha un ampli o pre senza dac. La sua aggiornabilità lo renderà immune dalla obsolescenza. 

Inviato
Il 19/11/2022 at 18:15, proclo ha scritto:

Mi domando: ma il modulo DA2 è un dac completo con  anche la parte analogica a valle del convertitore, che spesso è quella che fa la differenza, o solo una scheda con il chip di conversione?

Bella domanda, che mi interessa molto, ma pare che nessuno sappia rispondere.

  • Amministratori
Inviato

@mla il modulo Da2 è solo una parte del sistema di conversione. Se non ricordo male, la scheda di conversione, con il chip ed i bus è su una scheda, quella che smonta e si puà aggiornare/sostituire, l'altra è fissa nella macchina in cui è innestato il modulo, dal quale ovviamente non può vivere separatamente. Che sia un pre o un integrato, o lo stesso MDA200, è il sistema intero che assiste il modulo e non il contrario. Spero di essere stato chiaro.

Inviato

Al mio integrato, il 9000, è possibile sostituire la scheda DAC1 con la scheda DAC2. 1.500 euro di listino. Attualmente io uso il DAC integrato nello streamer MP50, che suona meglio che collegando lo streamer al DAC1 dell'integrato. Se proprio mi prudessero le mani, sostituirei il DAC1 con il 2.

L'inserimento nel mio sistema di un MDA200 moltiplicherebbe le variabili, il cablaggio di segnale e di alimentazione, e gli appoggi.

Tuttavia attendo dalla Casa uno streamer con DAC integrato (premesso che l'MP50 va benissimo) nuovo, anzi mi piacerebbe avere due diffusori a torre con integrato streamer e DAC, con un bel VMETER gigante ciascuno, che già sono in listino in versione molto molto ridotta.

Secondo me l'oggetto di cui si parla qui può servire a chi va nella direzione opposta alla mia: dopo aver avuto tutto il top di gamma, e tutto insieme, ho realizzato che un integrato attuale + unica sorgente (nel mio caso musica liquida), eliminato tutto ciò che viene inserito tra questi due elementi, avvantaggia oggettivamente la qualità (a casa mia) dell'ascolto. 

Inviato

@duralex Non serve molto per superare i dac MC... come prestazioni globali.. Per l analogico... Batterla diventa difficile. 

  • Amministratori
Inviato

@subsub il tuo discorso poteva andare bene per il passato. A me risulta che i dac di penultima e ultima generazione non abbiano prestazioni inferiori a nessuno. Suonano molto bene e sono stabili.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...