Vai al contenuto
Melius Club

Ortofon Spu - un classico tra i classici.


Messaggi raccomandati

Inviato

@andpi65 ti stai innamorando delle SPU?

Ho avuto la sfortuna di ascoltarne una di Sergio @babbose(non ricordo il modello, ma senza shell proprietario) da me e mi ha fatto montare la scimmia... veramente un gran bel sentire. Sarà il prossimo acquisto, purtroppo sono costose assai, almeno per me.

Inviato

@noam  grazie.

 E' confortante sapere che l'interfacciamento col jelco 750 è ok , dato che utilizzo un jelco che ha la stessa massa. Per lo step up  userei  un  Denon au 320 settato a 3 ohm, questo ho in casa 🙂

Ricordi per caso quanto pesa l'adattore per montarla sullo shell?

Inviato

@mchiorri Weela, ciao Massimo. Sapevo che l'avevi provata e anche che ti era piaciuta assai. Me l'ha detto proprio Sergio, anche a lui piace molto. E'  lui "il colpevole"   della curiosità che mi venuta nei confronti di questa testina. Magari se ho occasione di passare dalle vostre parti avrò  modo anche di sentirla direttamente 🙂 .

Inviato

@andpi65 ben volentieri!!! Anticipa con un msg la visita che ci si organizza!! Magnate&bevute, of course.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, andpi65 ha scritto:

Per lo step up  userei  un  Denon au 320 settato a 3 ohm, questo ho in casa 🙂

@andpi65 va più che bene. L’ho usato per anni prima di trovare lo SPU t1.

  • Thanks 1
Inviato

@Mxcolombo Ottimo!  Ora posso guardami intorno per una SpuN ( avrei adocchiato l'ATR ,che mi sembra avere un'ottimo rapporto qualità/prezzo "alla carta"..vediamo).

Grazie ancora per le informazioni  e , se permetti,  vorrei farti  i  complimenti per la competenza e la garbatezza, ( che peraltro avevo  già riscontrato anche nei nostri passati scambi  su questo forum) con cui porti avanti questo interessante 3ad.

 

 

  • Melius 2
Inviato

@andpi65 grazie, sei molto gentile. È un piacere condividere con gli amici di Melius informazioni e esperienze. In fondo a cos’altro serve un forum? Buona serata, massimiliano 

@mchiorri grazie! 

Inviato

@andpi65 @mchiorri nel caso in cui non foste lontani da casa mia (zona Busto Arsizio) o doveste passarci, siete i benvenuti. Un po’ di musica e quattro chiacchiere tra amici. Le SPU sono sempre pronte! Buona serata, massimiliano 

  • Thanks 2
Inviato

@Mxcolombo e di che? e' quel che penso e qui in Melius ve ne sono molti.

Poi ci son anche altri soggettoni, ma questo è il mondo...

Inviato

@Mxcolombo Umbria Massimo e Romagna io, non siamo proprio ad "un tiro di schioppo" , ma mai dire mai, mi farebbe piacere .

Buona serata a te.

Andrea

Inviato

@Mxcolombo grazie, a breve non mi sarà possibile, ma se vieni dalle parti di PG l'invito è ricambiato.

Per ora senza SPU, però ho solo una miserrima Ortofon sl 15 😂 di cui son soddisfatto essendo più o meno della stessa impostazione.

Inviato
2 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Per ora senza SPU però, ho solo una miserrima Ortofon sl 15

@mchiorri non direi miserrima. Forse sottovalutata e snobbata da alcuni ma dotata di un grande equilibrio e piacevolezza. L’appoggi sul vinile, ascolti la musica e scordi il resto.

Inviato

@Mxcolombo si è proprio così, il miserrima era scherzoso, ma ha un grande equilibrio. E' arrivata come scorta ad una DL 103, ma nel giro di qualche LP l'ha relegata in panca, ogni tanto la faccio riposare, ma ha un'altra voce rispetto alla pur buona 103. E' che esce con un soffio (0,017 mV se ricordo bene) ed ho dovuto settare il mio SU a 40, ma questo non è un problema: entrambi si acchiappano.

Inviato

Ciao, sono venuto in possesso di una SPU usata poco, di questa nella confezione non ci sono istruzioni la sigla e GM T, guardando sotto lo shell si vede che c’è un mini trasformatore e i 4 cavetti saldati ai pin della testina penso la T si riferisca a questo, poi leggo R.17 penso la dimensione del raggio, il diamante visto con una lente 40x e di tipo nudo, ad un primo ascolto effettuato appena tornato a casa ho verificato che tutto funzionasse, ho settato il phono su mm, ed attenuato l’uscita del phono per averla a livello delle altre fonti, chiedevo se qualcuno può darmi qualche informazione in più di quelle che ho trovato io, es.la sigla GM quale modello identifica, per adesso ma anche per dopo è montata su Garrard 301 e SME 3012 ll il peso e impostato a 4 grammi.


grazie a chi può aiutarmi.

 

antonio

Inviato

@antonio 64 se può aiutare ,  quello che segue è quanto riporta il sito Ortofon:

" ...A causa dell'impedenza molto bassa e dell'uscita molto bassa, la prima testina SPU, la SPU-GT, aveva un piccolo trasformatore integrato con le unità delle testine nell'alloggiamento GM, che produceva circa 7 mVolt a 5 cm/sec adatto per prese di ingresso MM con carico di 50kOhm."

  • Thanks 1
Inviato
35 minuti fa, antonio 64 ha scritto:

grazie a chi può aiutarmi.

@antonio 64 Antonio, non ti serve alcun aiuto. Quanto hai scritto è corretto. La sigla G o GM indica lo shell tipo SME (che si contrappone a quello “standard” Ortofon denominato A - ormai dismesso), T indica la presenza di un piccolo step up all’interno dello shell. R17 è il raggio del diamante di taglio conico/sferico. Sembrerebbe che tu sia entrato in possesso di una SPU vintage (o di una riedizione moderna di cui non sono a conoscenza - forse prodotta per il mercato giapponese da sempre affascinato dalle SPU), la mamma dell’attuale GM (senza lo step up integrato e ancora in produzione). L’abbinamento con Garrard 301 e SME 3012 è un classico collaudato da almeno 50 anni. Come scrivevo qualche post sopra, in passato qualcuno aveva prodotto un contrappeso aggiuntivo da circa 75gr per bilanciare il modello T che, per via dello step up integrato, è più pesante del modello standard. Il peso di lettura sembrerebbe corretto se fosse una riedizione. Per averne la certezza bisognerebbe poter consultare il libretto delle istruzioni che non ho. Se invece è vintage il peso,dì lettura dovrebbe essere 2gr (vedi sotto la foto presa dal libro Ortofon - A century of accuracy in sound)
Se non sei lontano da me (zona Busto Arsizio) mi piacerebbe sentirla. Va da se che sono ben felice di contraccambiare l’ospitalità.

Buona serata, massimiliano 

8A9E6B58-826B-486B-B9BE-E589E80BCB22.jpeg

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...