noam Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @Phil966 una domanda Phil , ma il T20 monta le rca ?
Phil966 Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Al momento ho provato lo Shindo ma non riesco ad eliminare un fastidioso ronzio, per il resto suona molto bene, riproverò. Ora è collegato lo Spu T-1, una meraviglia!!! ci farò un po' l'orecchio con questo e poi rimetto il T 20 mk II Vi aggiorno @noam ahahaha, sono entrate per caso nella foto 1
Mxcolombo Inviato 15 Aprile 2023 Autore Inviato 15 Aprile 2023 2 ore fa, Phil966 ha scritto: non riesco ad eliminare un fastidioso ronzio @Phil966 prova a scollegare la massa. Con uno dei mei Bokrand se la lascio collegata, lo Shindo ronza. Prova anche a spostarlo.
Phil966 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Pomeriggio di ascolti, eliminato quasi completamente il ronzio dello Shindo collegando la massa del braccio ad un altro pre phono () direi che al momento il vincitore dei tre è lo Spu T-1, ottima musicalità generale, meglio la scena in larghezza e profondità rispetto agli altri due, lo Shindo suona un po' di diverso, musicale ma meno dettagliato, forse un filo più scuro. I due Ortofon hanno comunque la stessa impronta sonora 1
Mxcolombo Inviato 16 Aprile 2023 Autore Inviato 16 Aprile 2023 @Phil966 nelle mie prove lo Shindo è risultato il migliore con le SPU vecchia maniera quali la Classic e la Wood. Entrambe sono molti simili alla SPU Shindo, da qui la sinergia e, in particolare con la Wood, la magia
noam Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @Mxcolombo ricordo che anche a me lo shindo era piaciuto tanto....
Lucasan Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Ma come va il Bokrand rispetto l’ortofon 309d e lo schick 12’ ? Con le Spu ovviamente ?
Phil966 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Mxcolombo @noam Nonostante io e Max utlizziamo amplificazioni valvolari, gli stessi hanno caratteristiche diverse, Audio Research più luminoso e dettagliato per Max e Leben più Old Style per me, senza parlare poi dei diffusori. La mia Spu e già il nuovo corso, quindi è normale arrivare a giudizi diversi, sono comunque sfumature e la cosa importante è essere contenti e ascoltare buona musica 1
Mxcolombo Inviato 18 Aprile 2023 Autore Inviato 18 Aprile 2023 10 ore fa, Lucasan ha scritto: Ma come va il Bokrand rispetto l’ortofon 309d e lo schick 12’ ? Con le Spu ovviamente ? @Lucasan Non l’ho mai paragonato al 309d e allo Schick quindi qui non ti posso essere di aiuto. Ho però avuto modo di fare il confronto con RMG 309i e SME 3012r (cuscinetto e base in bronzo) sui seguenti giradischi che ospitavano 2 bracci in contemporanea: Verdier nouvelle platine e Garrard 301 CTC. Per la prova ho usato le seguenti SPU Classic GME, Meister Silver e Synergy, stadio phono AR Reference (one), step up Ortofon SPU t1/Shindo Arome. La prova risale a qualche anno fa. Tra RMG 309i e Bokrand Banana non ci sono differenze sostanziali. I 2 bracci si equivalgono. Tra RMG 309i/Bokrand banana e Bokrand straight si nota un maggior dettaglio/definizione nei primi. Sono sfumature, nulla di drammatico. Non avessi il banana, vivrei felice con lo straight. Tutti e tre rispettano e fanno emergere chiaramente le diverse impostazioni/impronte sonore delle 3 SPU. Il 3012r non va male ma, probabilmente è troppo leggero e si mangia un po’ della profondità e articolazione della gamma bassa (di solito lo uso cin la 103). Alla fine ho montato RMG 309i e SME 3012r sul Verdier, Bokrand banana e straight sul Garrard. Da allora non ho sentito la necessità di fare alcun cambiamento.
aleippo Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Buongiorno, qualcuno ha usato lo step-up "silvercore one to twenty" ? Sembra fatto proprio per le SPU... grazie
Alfredo56 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Salve a tutti, vorrei comprare anche io una SPU, ho un braccio Dynavector 507 mk2, è compatibile. Grazie, Alfredo
France1965 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 In prova, ma so già che rimarrà! Abbinata al sut Ortofon T3000. Bellissimo suono. 1
Lucasan Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Il 19/4/2023 at 17:17, France1965 ha scritto: In prova, ma so già che rimarrà! Abbinata al sut Ortofon T3000. Bellissimo suono. Non dubito , ma potresti provarci anche il T20 MKII che in teoria dovrebbe darti un paio di db in più di guadagno , un’impedenza naturale più bassa , ed un basso un po’ più , ma forse anche un pizzico in meno di raffinatezza . Visto che si trova a costi decenti , sarebbe una prova che io farei . La testina non si discute , ottima .
France1965 Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 @Lucasan grazie della dritta, ormai mi sono infilato nel tunnel dei sut🤣.
Lucasan Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 3 minuti fa, France1965 ha scritto: grazie della dritta, ormai mi sono infilato nel tunnel dei sut A mio modo di vedere è un gioco bellissimo , forse il mio preferito . Forse anche il gioco più gioco in ambito hifi , nel senso che testina e step up diversi possono letteralmente stravolgere il suono di un impianto . 👍
noam Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Ah quante sfaccettature ha questo violino di Grappelli..... Up
Mxcolombo Inviato 7 Maggio 2023 Autore Inviato 7 Maggio 2023 17 ore fa, noam ha scritto: Ah quante sfaccettature ha questo violino di Grappelli..... @noam ti capisco. Ieri pomeriggio ho ascoltato un paio di vinili di Bred Meldau con solo piano. La SPU A95 mi ha deliziato con la sua grande musicalità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora