Vai al contenuto
Melius Club

Ortofon Spu - un classico tra i classici.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 19/4/2023 at 17:17, France1965 ha scritto:

In prova, ma so già che rimarrà!

@France1965 Com’è andata a finire. L’hai tenuta? Impressioni?

Inviato

@Mxcolombo si certo! Con il T3000. Una testina dal suono bellissimo, secondo me migliore su tutti i parametri alla SPU Royal GM II che avevo prima. Trasparenza non fastidiosa, basso articolato. Mi trovo molto bene. E come dicevo, ho deciso di intraprendere la via del phono mm + sut. Ora ho un phono Leben con il Sut Ortofon T3000 per la SPU e un FR XF1-L per la FR 7, peraltro tenuta benissimo e tutta originale.

Per il genere che ascolto di più (Classica - Opera) sono testine eccellenti.

La Meister Silver mi ha sorpreso immediatamente... averla scoperta prima:classic_love:

Inviato
21 minuti fa, France1965 ha scritto:

Ora ho un phono Leben con il Sut Ortofon T3000 per la SPU

@France1965 più o meno in linea con la mia soluzione. Phono Leben +step up Ortofon SPU/t1 o t100//Shindo Arome e diverse SPU.

 

23 minuti fa, France1965 ha scritto:

secondo me migliore su tutti i parametri alla SPU Royal GM II che avevo prima

Interessante. Pensavo che la Royal GM II fosse un passo in avanti rispetto alla Meister Silver. 

 

24 minuti fa, France1965 ha scritto:

Per il genere che ascolto di più (Classica - Opera) sono testine eccellenti

Non posso che concordare.

 

 

Inviato

Da me la Royal GM II era molto più “analitica”,rispetto alla Meister Silver e alla Sinergy GM (che alla fine ho tenuto).Alla fine questione di gusti e soprattutto di accoppiamenti, ma nel complesso restano 3 ottime SPU

Inviato

@Eclipse grazie per il riscontro. Ho diverse SPU (tra le quali anche Meister Silver e Synergy) ma la Royal nin ho maia vitò modo di ascoltarla.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ve la butto li come un sasso in uno stagno , poi fate voi......a mio avviso anche se sicuramente avete trovato la quadra con gli ottimi per non dire superlativi step-up che avete se entrate in uno step up 1/20 e poi in un MM , rendete l 'interazione forse direi meglio l'intromissione dello stesso troppo determinante, vi consiglirei , se volete sperimentare, di vederla in manieta diversa con uno step up 1/5 o max 1/8 e di non entrare in un MM , ma in un MC corretto in impedenza d'ingresso e a guadagno diminuito , o in un MM a guadagno aumentato, se necessario........e poi .....ne' riparliamo , tralascio ovviamente ogni discussione tecnica in quanto a mio avviso inutile in un sito d'appassionati 

Saluti

Inviato

@France1965 ho ascoltato la Meister silver varie volte , ma mai non nel mio set up , quindi non posso giudicarla , però per quanto riguarda la Royal mi sembra un pozzo senza fondo , più scavi e più hai la fortuna di trovare meraviglie  😀

Sinceramente quando la presi pensavo di trovarmi una cartuccia accomodante e piacevole da ascoltare per ore ed ore , da contrapporre alle ciniche Jap che circolavano per casa . 

Invece poi collegandola direttamente al Rhea al massimo del gain , 75 db , mi ha un po' deluso , trovandola quasi radiografante con la porzione della gamma media proiettata in avanti , mi sono detto testine con queste caratteristiche già ce lho , mi sa che ho sbagliato acquisto , troppi doppioni ?!?? 

Collegandola al trafo Ortofon T20 mkII, le cose migliorano , il suono diventa più fluido in gamma medio alta , ma per avere un deciso passo avanti ho dovuto sposarla con l'Elac mc21 , trafo in corrente , qui è un altro sentire . Il suono acquista uno spessore mai raggiunto prima che unito ad una precisione dei dettagli , che è propria dello stilo Replicant 100 , mi porta ad una rapprentaziome talmente equilibrata che la koetsu Red Sign montata prima sembra più vellutata e con contrasti dinamici più soft , tra le 2 non è difficile scegliere quale preferire , il che dà il giusto valore  a quelle che sono le reali potenzialità della  Royal . 

 

  • Melius 2
  • 4 mesi dopo...
Inviato

Chiedo ai più esperti di me sulle spu, la spu wood a che sembra essere più corta come si dima sui bracci per le spu "tradizionali"? Si mette un distanziale? Lo stilo a che distanza è dal connettore?

Inviato
2 ore fa, Montez ha scritto:

la spu wood

N'altro "cioccolatino"? 🙂😄

Inviato

@Phil966 grazie, sarebbe interessante sapere la distanza stilo connettore, potrei avere un braccio che potrebbe montarla liscia senza adattatore 

Inviato
15 ore fa, Montez ha scritto:

Chiedo ai più esperti di me sulle spu, la spu wood a che sembra essere più corta come si dima sui bracci per le spu "tradizionali"? Si mette un distanziale? Lo stilo a che distanza è dal connettore?

@Montez per montare le SPU tipo A sui bracci tradizionali serve l’apposito adattatore Ortofon APJ-1 (https://www.ortofon.com/apj-1-adaptor-for-spu-a-houses-p-582) che pesa 6,5gr. La Wood A pesa 29gr. Quindi, tralasciando i calcoli sula frequenza di risonanza, serve un braccio ad alta massa in grado di bilanciare 35,5gr. Al momento ho 2 SPU A montate sui bracci Bokrand con l’adattatore e non ci sono problemi di bilanciamento. Gli SME 3009r/3012r non sono assolutamente adatti, così come l’Ortofon RMG 309i (pensato per testine che pesano circa 30gr). Una possibile alternativa è quella di utilizzare un braccio con slitta tipo SME o dotarsi di una slitta Ortofon (decisamente costosa) o after market (se non erro Jasmine ne produceva una). In questo modo si riduce la lunghezza del braccio ma si evitano ulteriori complicazioni.

 

10 ore fa, Montez ha scritto:

mxcolombo, tu sai qual è la distanza stilo connettore della spu wood A ?

Ritengo sia più semplice (e meno rischioso) misurare la lunghezza dell’ adattatore e sottrarla ai 52 cm della distanza stilo/collare delle SPU di tipo G. In serata dovrei riuscire a darti il dato.

massimiliano
 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Mxcolombo grazie mille Massimiliano, per i pesi in gioco non dovrei avere problemi se la monto sul groovemaster mentre il dato della distanza stilo connettore mi interessa se dovessi montarla sul sotane ta1 L che ha misure differenti. Intanto grazie di nuovo 

Inviato

@Montez rieccomi, la distanza tra stilo e collare delle SPU A è 30mm. Ai 52mm della distanza stilo/collare delle SPU G vanno tolti 22mm dell’adattatore APJ-1. Buona serata, massimiliano 

IMG_2783.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...