Phil966 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Mxcolombo Ciao Max, mai provato il Sut ST90 con le Spu? Ho appena letto che l'utente @franz_84 lo ha acquistato
Mxcolombo Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 19 minuti fa, Phil966 ha scritto: Ciao Max, mai provato il Sut ST90 con le Spu @Phil966 Ciao Filippo, no, mai provato. Stando alle specifiche è adatto anche alle SPU. Interessante l’opzione xlr/rca. Come sempre, consiglio una prova nel proprio impianto. Chissà, magari @franz_84 ha una SPU con cui provarlo. Stiamo a vedere. massimiliano https://hifishop.retrophonic.sg/product/ortofon-st-90-mc-step-up-transformer/#:~:text=The ST-90 Moving coil,response is wide and flat.
franz_84 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Mxcolombo il sut l'ho preso in jap a settembre nuovo, e mi ha letteralmente sorpreso per le sue prestazioni eccezionali.. ad oggi l'ho provato con XV1S, Titan i e Monster 1000. Con tutte e tre, testine dall'impedenza molto simile, rispettivamente 6-5.5-4 ohms, il risultato è stato meraviglioso, facendo emergere il profondo carattere di ognuna di queste tre stupende testine.. non ho ancora provato la FR7, la testine con impedenza piu' simile alla SPU che ho in casa. In teoria, il sut dovrebbe essere stato progettato per le top di gamma Ortofon, Anna, Verismo e Windfeld Ti, che hanno impedenza sovrapponibile alle 3 testine da me ad oggi provate. Però, la spu andrebbe provata, anche perché, di norma la massima risposta in frequenza dichiarata- in questo caso 10hz 100khz- si ottiene con la minima impedenza dichiarata, che sarebbe proprio 2 ohms. Posso dire che il sut st80 che ho provato tempo addietro è nettamente inferiore al sut90 oltre ad essere elettricamente diverso - il 90 ha un gain di 24 db quindi 1:16 circa .. Se qualcuno è a Roma e vuole provarci la spu casa mia è aperta, tra l'altro ho montato sul tecnhics 1000R il braccio Rs121D, perfetto per la SPU..
Mxcolombo Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 5 minuti fa, franz_84 ha scritto: Posso dire che il sut st80 che ho provato tempo addietro è nettamente inferiore al sut90 @franz_84 Anche a me l’ST80 non è piaciuto. Decisamente inferiore ai miei riferimenti SPU t1 e SPU t100. 8 minuti fa, franz_84 ha scritto: Se qualcuno è a Roma e vuole provarci la spu casa mia è aperta, tra l'altro ho montato sul tecnhics 1000R il braccio Rs121D, perfetto per la SPU.. @franz_84 Se/quando passo da Roma ti contatto e facciamo la prova. Porto un paio di SPU e ci divertiamo. 1
franz_84 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Il 29/10/2023 at 10:16, Mxcolombo ha scritto: @franz_84 Anche a me l’ST80 non è piaciuto. Decisamente inferiore ai miei riferimenti SPU t1 e SPU t100. @franz_84 Se/quando passo da Roma ti contatto e facciamo la prova. Porto un paio di SPU e ci divertiamo. Se può servire, questa sera ho finalmente provato la fr7 con il sut 90, e l'accoppiata, come era prevedibile, non va bene, essendo molto carente la gamma bassa. Ho provato anche con resistenze in parallelo da 12k, facendo vedere 30 ohms alla testina, con miglioramento del basso. Poi però ho inserito xf1L sempre con carico in parallelo facendo vedere alla testina 3 ohms, come indicato da Ikeda nel manuale dell'epoca, ed è cambiato tutto. Sospetto perciò che la classica spu male si adatti al sut 90, che evidentemente è concepito per 4/6 ohms (Verismo, Windfeld, Anna). La prova del 9 resta empirica però, la fr7 in quanto air core coil è elettricamente diversa dalla spu .. 1
franz_84 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Il 29/10/2023 at 10:16, Mxcolombo ha scritto: @franz_84 Anche a me l’ST80 non è piaciuto. Decisamente inferiore ai miei riferimenti SPU t1 e SPU t100. @franz_84 Se/quando passo da Roma ti contatto e facciamo la prova. Porto un paio di SPU e ci divertiamo. Se può servire, questa sera ho finalmente provato la fr7 con il sut 90, e l'accoppiata, come era prevedibile, non va bene, essendo molto carente la gamma bassa. Ho provato anche con resistenze in parallelo da 12k, facendo vedere 30 ohms alla testina, con miglioramento del basso. Poi però ho inserito xf1L sempre con carico in parallelo facendo vedere alla testina 3 ohms, come indicato da Ikeda nel manuale dell'epoca, ed è cambiato tutto. Sospetto perciò che la classica spu male si adatti al sut 90, che evidentemente è concepito per 4/6 ohms (Verismo, Windfeld, Anna). La prova del 9 resta empirica però, la fr7 in quanto air core coil è elettricamente diversa dalla spu ..
Mxcolombo Inviato 5 Novembre 2023 Autore Inviato 5 Novembre 2023 9 ore fa, franz_84 ha scritto: Sospetto perciò che la classica spu male si adatti al sut 90, che evidentemente è concepito per 4/6 ohms (Verismo, Windfeld, Anna). La prova del 9 resta empirica però, la fr7 in quanto air core coil è elettricamente diversa dalla spu .. @franz_84 Grazie per avere condiviso il risultato della tua prova. In effetti, a oggi gli unici due step up espressamente dedicati alle SPU sono stati gli SPU t1 (pensato espressamente per la SPU Meister) e lo SPU t100 (pensato per la Meister Silver). In passato ho ottenuto buoni risultati con il t3000 che però ho poi dovuto vendere causa incompatibilità elettrica con il nuovo phono mm. Il guadagno dello step up (30db) sommato a quello della sezione mm (48db) rendevano impossibile gestire il volume, appiattiva la dinamica e rendeva gli alti striduli. Inserito prima lo SPU t1 e poi lo SPU t100 la situazione è decisamente migliorata. @Phil966 Filippo, se leggi i post precedenti di @franz_84 trovi le indicazioni che cercavi sull’abbinamento del sut 90 con testine a bassa uscita/impedenza.
gustavo Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 salve a tutti, anche io a presto prendero' una Ortofon Spu Meister Silver avendo già il braccio Ortofon Rs 309d sperando di non trovare complicazioni, pero' vorrei chiedervi ma solo per curiosità e visto il prezzo basso , come suonano queste 2 Spu 1S/1E ? grazie Buona Domenica
Phil966 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @gustavo Ho avuto la Spu #1 ed adesso ho la Spu Synergy, un passo avanti sicuramente, miglior finezza, dinamica, tutto più a fuoco e preciso, rimane la piacevolezza di ascolto tipica delle Spu Il tutto montato su un braccio Alfred Bokrand (Ortofon modificato) e gira Lenco PTP6 1
gustavo Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 @Phil966 grazie , quindi niente di che questa S1 ovvio meglio la Synergy mi sembra che è 0,5mV giusto? 5 minuti fa, Phil966 ha scritto: @gustavo Ho avuto la Spu #1 ed adesso ho la Spu Synergy, un passo avanti sicuramente, miglior finezza, dinamica, tutto più a fuoco e preciso, rimane la piacevolezza di ascolto tipica delle Spu Il tutto montato su un braccio Alfred Bokrand (Ortofon modificato) e gira Lenco PTP6
Phil966 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 3 minuti fa, gustavo ha scritto: è 0,5mV giusto? Sinceramente non ricordo, però mi sembra di si Comunque l’esperto delle Spu è @Mxcolombo io sono decisamente sordo 😜
Mxcolombo Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 Il 18/2/2024 at 20:34, Phil966 ha scritto: Il 18/2/2024 at 20:29, gustavo ha scritto: è 0,5mV giusto? Sinceramente non ricordo, però mi sembra di si Comunque l’esperto delle Spu è @Mxcolombo io sono decisamente sordo 😜 @Phil966 @gustavo Esatto!
magicaroma Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Buongiorno a tutti, ho una spu "basica" che alterno con altre testine, ne ho vista una in vendita ristilata con cantilever in boro e taglio shibata; la curiosità è forte, voi che fareste?
magicaroma Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Nessuno? Ok, lo prendo come un "lassa perde"…
Mxcolombo Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 Il 28/2/2024 at 11:30, magicaroma ha scritto: Buongiorno a tutti, ho una spu "basica" che alterno con altre testine, ne ho vista una in vendita ristilata con cantilever in boro e taglio shibata; la curiosità è forte, voi che fareste? @magicaroma Ciao, ho letto solo ora il tuo post. Io, e sottolineo io, non lo farei. Sicuramente suonerà bene e probabilmente meglio dell’originale ma è cosa diversa dall’originale. Ho 7 SPU e anni fa ho dovuto rimetterne a nuovo una. L’ho mandata alla Ortofon dove l’hanno riportata alla condizione in cui era da nuova (nuovo generatore, cantilever e diamante). Ho speso di più ma mi è tornata come Ortofon l’aveva fatta. Ripeto, questo è il mio pensiero. Se possibile, preferisco il ripristino delle condizioni originali. A parte ciò, riesci almeno a provarla nel tuo impianto prima di decidere se acquistarla? Buona serata, Massimiliano 2
magicaroma Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Buongiorno, rieccomi, vorrei prendere una Spu classica con il suo guscio, solo per averla (ho già una #1), non riesco a capire quanto è lunga, in rete non ho trovato informazioni, forse ho cercato male. Allego le caratteristiche del mio braccio, magari qualcuno può aiutarmi
antonio 64 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @magicaroma ciao queste le informazioni che ho trovate su Vinyl engine per la tipo G, quella più lunga, la tipo A dovrebbe essere 20 mm più corta. 1
magicaroma Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @antonio 64 grazie ancora. Vabbè, sarebbero 0,2 millimetri di differenza, sicuramente un montaggio più preciso di qualunque regolazione fatta a mano con una dima. Quasi quasi provo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora