Vai al contenuto
Melius Club

Ortofon Spu - un classico tra i classici.


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo aver contattato @Mxcolombo, che ringrazio per disponibilità e gentilezza,  per chiedergli lumi sulla Meister Silver, ho proceduto all'acquisto di un esemplare di questa spu trovata in rete e, dopo, avergli comunicato le mie primissime buone  impressioni su questa testina mi ha chiesto se portavo il mio piccolo contributo in questo topic ravvivandolo un pò. Obbedisco!

Fatti i settaggi di rito sul braccio e settata ai soliti 4g di lettura ho letto il bugiardino che accompagnava la testina che indica  6 ohm di impedenza interna e  carico consigliato >10ohm. Almeno credo che quel segnetto prima del 10 sia il">". E' scritto talmente piccolo, forse 20 anni fà l'avrei letto meglio!!!

Ho selezionato sullo  step up rapporto 1:20 ed ho cominciato a dare come impedenza riflessa 33 ohm. 

Già mi sembrava buona cosa, basso bello profondo ma fermo, la voce di Sade bella presente, gli alti abbastanza nitidi e naturali, ma mi mancava un pò qualcosa in quella fascia. 

Ho provato a portare l'impedenza riflessa al massimo del rapporto 1:20, cioè a 119 ohm, ma per i miei gusti nel mio impianto (questo è bene ribadirlo sempre) sentivo qualche "frizzantezza" di troppo.

Per ora ho optato per la sana via di mezzo e cioè impedenza riflessa settata su 62 ohm. Questa strada che mi sembra per me, a mio gusto giusta l'ho mantenuta anche per un altro paio di dischi ascoltati successivamente. Nei prossimi  giorni proverò ad andare ancora più di fino e vediamo che succede. 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@javelin mi fa piacere leggere che sei soddisfatto del nuovo acquisto. Prenditi un po’ di tempo per imparare a conoscerla e capire come interfacciarla al meglio. Poi ti ripagherà con tanti piacevolissimi ascolti. Buon divertimento!

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 12/4/2021 at 08:36, Mxcolombo ha scritto:

Se vuoi avere la certezza di un dimaggio corretto devi utilizzare un braccio con la base scorrevole tipo sme o prendere una base scorrevole universale (guarda nel sito della Jasmine - la produce con diversi diametri in modo da potersi adattare tendenzialmente a tutti i bracci in commercio).

Ho guardato sul sito della Jasmine ma non ho trovato nessuna base scorrevole. Hai gentilmente qualche informazione in più o quaiche link a cui trovarla. 
Grazie mille 🙏 

Inviato
6 ore fa, BasBass ha scritto:

Ho guardato sul sito della Jasmine ma non ho trovato nessuna base scorrevole. Hai gentilmente qualche informazione in più o quaiche link a cui trovarla. 
Grazie mille 🙏

@BasBass non è Jasmine (nel corso del tempo ha dismesso diversi prodotti) ma è identica. 
 

https://www.ebay.it/itm/155986470527?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=r8z47wops4e&sssrc=4429486&ssuid=&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

 

 

IMG_1671.png

Inviato

@Mxcolombo ciao max, consiglio secco e diretto, ortofon spu a95 anniversary oppure ortofon A90? 

Inviato
11 ore fa, Montez ha scritto:

ciao max, consiglio secco e diretto, ortofon spu a95 anniversary oppure ortofon A90? 

@Montez Mi spiace ma qui non ti posso aiutare. Ho la SPU 95 Anniversary e non posso che parlarne bene ma, purtroppo non ho mai sentito la A90. Però, in generale, se cerchi il rigore vai di A90, se cerchi la magia vai di SPU 95 Anniversary. Come sempre, l’ideale sarebbe poterle provare nel proprio impianto.  Facci sapere come va a finire.

  • Thanks 1
skillatohifi
Inviato

Nei mesi scorsi... oltre ad avermi ragalato una musicalissima ortofon SPU-1S, ho anche acquistato la sua sorella maggiore SPU Classic G MKII, ed il trafo Ortofon ST80SE, queste 2 testine le uso attualmente sul mio 2do gira Technics SL1200G con immensa soddisfazione, pensate che.. ho venduto gran parte delle mie testine che avevo, per me è stata una inaspettata sorpresa poter ascoltare i miei cari vinili con queste testine SPU, ed ora ho esattamente il suono che volevo, ma il tocco magico l ho avuto inserendo il trafo dell ortofon, devo ammettere che questo Step-up è stata la vera ciliegina sulla torta. 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

 

Oggi mi è venuta voglia di ascolti mono! Visto il caldo, non mi andava di fare troppi cambiamenti. La soluzione più veloce è stata sostituire la Synergy con la mono G Mk II. Delle 3 versioni mono presenti nel catalogo Ortofon SPU è la più semplice da interfacciare e utilizzare. Si tratta di una mc ad alta uscita (3mV) adatta anche alla riproduzione dei vinili stereo. Testina che uso di solito per riprodurre le vecchie registrazioni Jazz dove contrabbasso e batteria sono collocati su un canale e gli altri strumenti sull’altro, lasciando così un fastidiosissimo buco nel centro. Le altre 2 versioni hanno un’uscita da 1,5mV (troppo poco per uno stadio phono mm e troppo per uno stadio phono mc - Ortofon ha in catalogo uno step up ad hoc) e, come da indicazioni del costruttore, possono essere usate solo per la riproduzione di dischi mono. 

La sto usando con Thorens 124/II - SME 3009r (cuscinetto a lama di coltello e base in bronzo) - Leben rs30eq + CS300x (per ora con le Jamo r909, tra qualche giorno passerò alle Quad 2905). Che dire ….. magia e poesia…… appoggio la puntina sui solchi e mi godo la musica. Nulla più.

Se siete affascinati dal mondo SPU dovete ascoltarla. Ricordate però che poi è difficile farne a meno. 

 

IMG_1778.jpeg

  • Melius 2
  • 3 mesi dopo...
Inviato
2 ore fa, gabel ha scritto:

se non ho inteso male non è proprio un ''classico''....... una versione ''furba''(in accezione positiva) con TU integrato delle versioni basiche S ed E uscite qualche anno fa  

Inviato

@luigi61: si, sono già in vendita sul sito di Ortofon a poco più di 1.000 euro ciascuna.

Inviato
16 ore fa, luigi61 ha scritto:

Grazie per la segnalazione! E’ già disponibile? Se si, me la compro subito

da verificare la compatibilità con il loro peso…. È “importante”….10 grammi in più della versione senza tu ….. 38 grammi

Inviato
32 minuti fa, max ha scritto:

da verificare la compatibilità con il loro peso…. È “importante”….10 grammi in più della versione senza tu ….. 38 grammi

La userei sul braccio Ortofon 309-d, che spero riesca a gestire questo incremento di peso

Inviato
1 ora fa, luigi61 ha scritto:

La userei sul braccio Ortofon 309-d

andando a memoria dovrebbe gestire fino a 40 grammi …. siamo vicini al limite 

Inviato
27 minuti fa, max ha scritto:

andando a memoria dovrebbe gestire fino a 40 grammi …. siamo vicini al limite 

Esatto: Adoptable cartridge weight: 18 g - 40 g”

Inviato

@gabel Gabriele, grazie per la segnalazione. Nonostante sia un’amante del suono SPU, questa novità mi era sfuggita. Mi spiace solo che Ortofon si sia limitata alla versione “base”. Mi piacerebbe tanto una Meister Silver in versione T. Attendo fiducioso.

 

Inviato

@javelin per farla suonare come Dio comanda ti serve uno step-up, io ho preso l Ortofon ST80SE e lei canterà che è una meraviglia. 

Senza lo step up non riesce ad esprimersi come dovrebbe, lo so' xchè ci ho provato. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...