Cptaz Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @iBan69 come la vedi una sala d’ascolto 4,80 x 7,90? scusate l’ot..... 1
Mxcolombo Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 @Cptaz Ho preso il “banana” per curiosità. Per prova l’ho montato come secondo braccio sul piccolo Verdier dove ho il 309i. Li ho confrontati con la Meister Silver e mi ha decisamente convito. Ho quindi deciso di ordinarne un secondo (lo “straight”). Adesso sono entrambi sul 301 CTC con SPU Wood A e Gold Reference. Secondo me vale molto di più di quanto costa. Bisogna avere pazienza per la consegna. Alfred li costruisce dopo avere ricevuto l’ordine. 1
Membro_0008 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Mi sembra che Madformusic ne abbia uno di Bokrand
noam Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Mxcolombo il prezzo mi sembra ottimo , se le prestazioni sono così buone da essere paragonate al vecchio Ortofon 309 . @lofuoco prova a considerare un Audio Technica atp12t
Membro_0008 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Un mio caro amico e vicino di casa,6 km,ha Bergmann Sindre con Lyra Atlas Lambda sl,un sistema top e suona perfetto nel suo bellissimo impianto. Ha ascoltato da me il Torqueo con braccio Saec 506 e SPU A 95 e Sinergy ed e' rimasto colpito dalla musicalità' di queste testine ed era curioso di provarle a casa nel suo impianto. Gli ho prestato per un po' il mio 124 Swissonor con braccio Koetsu sa 1100MKVII,che non lo ritengo un granché',pensavo meglio,ma avendo Testina e SUT Koetsu,SUT ora venduto,l ho voluto provare ,e Sinergy ed e' rimasto molto impressionato dal suono,non trasparente veloce,dinamico,esteso nei bassi e acuti,come il suo sistema,ma e' rimasto colpito dalla musicalità delle SPU. Inoltre mi ha detto che con diversi vecchi dischi di rock che ha,con incisioni niente di che,con la SPU diventano molto godibili. Risultato,ha comprato il Torqueo che gli dovrebbe arrivare in questi giorni con Groovemaster da 10",su consiglio di Dimitri, e gli presterò' la Sinergy da provare e si comprerà' poi una SPU.
iBan69 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @gigi60 se mi regalano il Torqueo ... una SPU, la compro anch’io! 😄 1
Montez Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Per completezza, che step up reputate migliori per le vostre spu?
Montez Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Cosa ne pensate di questi cofani di legno per le nostre spu ?
Montez Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Cptaz hai visto il tedesco che fa i body per le denon cosa fa per le spu?
Membro_0008 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 La mia spu A 95 numero 380,dovrebbero essere state fatte 500 2
noam Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Montez hashimoto hm3 e Ortofon T20 mkII. Se dovessi parlare di prestazioni tout court l'hm3 va meglio : maggiore focalizzazione , scena più ampia ed ossigenata , basso più teso e veloce . Però il T20 mkII gli è veramente molto vicino , le differenze sono subdole e potrei tranquillamente vivere felice con l'ortofon col suo basso rotondo e con le sue tinte colorate . 1
noam Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Montez T20 mkII, ne sono molto soddisfatto . Lo usavo oltre che con spu , con VDH Crimson , Shelter 90x e Dyna karat d3 , testine fin troppo neutre a cui da colore e calore . In questi contesti l'ho preferito anche ai top di gamma t1000 e 3000 , ma anche all'onnivoro T30 perché ha la giusta dose di grinta e cattiveria . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora