raf_04 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Ciao a tutti, ho notato ieri, per caso durante l'ascolto del SACD di Animals col mio MCD350, che agendo col tasto "layer", col quale si passa dallo strato CD a quello SACD, è possibile addirittura andare anche sullo strato 5.1 (compare anche la relativa scritta sul display). Quello che mi chiedo è: a che pro? C'è una qualche ragione per cui sono disponibili entrambi gli strati SACD su lettori stereo, visto che col 5.1 viene effettuato un downmix a 2 canali?
AlbertoPN Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 37 minuti fa, raf_04 ha scritto: Quello che mi chiedo è: a che pro? C'è una qualche ragione per cui sono disponibili entrambi gli strati SACD su lettori stereo, visto che col 5.1 viene effettuato un downmix a 2 canali? Vado a buon senso; la meccanica o meglio il chip di decodifica è uno solo, verosimilmente multicanale. Che poi alcuni (se non la maggior parte) lettori siano stereo ok, ma lo standard prevede anche il MCH.
raf_04 Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 @AlbertoPN sì, penso anch'io che la motivazione sia quella. Tra l'altro, giusto per la cronaca, ho preferito il downmix da 5.1 a stereo rispetto alla versione SACD pura a 2 canali (in alcuni punti un pò troppo "aggressiva" per i miei gusti..). 1
alberto75 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 ci sono alcuni lettori SACD come il mio NAD M5 che hanno la pollibilità di riprodurre in multichannel senza essere dei lettori audio/video come vedi ci sono le prese RCA. IN questo caso se connesso ad un amplificatore multichannel potrebbe riprodurre in formato 5.1
Amministratori vignotra Inviato 21 Novembre 2022 Amministratori Inviato 21 Novembre 2022 Il lettore fa il suo lavoro, cioè uscire in stereo. Poi sta all'ascoltatore scegliere se utilizzare la traccia in stereo o il downmix dal 5,1. Quando mi va di ascoltare un sacd in multicanale utilizzo direttamente l'MVP 891 collegato in rca al sistema HT e pace.
raf_04 Inviato 23 Novembre 2022 Autore Inviato 23 Novembre 2022 tra l'altro ho notato che, per l'ascolto dei SACD in multichannel, il canale centrale non riportata quasi mai la voce del cantante (a differenza dei film, per i quali il canale centrale è deputato alla riproduzione dei dialoghi).
mla Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Cercando online l'MVP 891 che non conoscevo, ho trovato questo articolo del 2012 che non mi aspettavo a causa del noto incendio:
raf_04 Inviato 23 Novembre 2022 Autore Inviato 23 Novembre 2022 @mla bè, infatti l'articolo parlava della profezia Maya... che si è poi abbattuta sul server di Videohifi.. 😅 1
Amministratori vignotra Inviato 23 Novembre 2022 Amministratori Inviato 23 Novembre 2022 @raf_04 già😂
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Novembre 2022 Amministratori Inviato 23 Novembre 2022 @raf_04 una volta mi pare di aver letto che la codifica multicanae dei sacd prevedeva l'utilizzo di altoparlanti identici, a differenxa del multicanale videodove il centrale è dedicato ai dialoghi e i surround agli effetti
AlbertoPN Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @cactus_atomo è proprio così come hai scritto.
Amministratori vignotra Inviato 23 Novembre 2022 Amministratori Inviato 23 Novembre 2022 @cactus_atomo Enrico non è strettamente necessario che siano identici ma che siano dello stesso costruttore si. Al fine di non mortificare la timbrica è ovvio che i tweeter dei diffusori abbiano la stessa paternità.
raf_04 Inviato 23 Novembre 2022 Autore Inviato 23 Novembre 2022 in ogni caso, indipendentemente dagli altoparlanti, la traccia su ciascuno dei 5 canali è diversa (e grazie a Dio, aggiungerei!). Nei SACD, però, a differenza dei film noto che il canale centrale è appena sfruttato; a volte sento solo un leggero eco dei 2 frontali, mentre le voci sono decisamente veicolate su questi ultimi. I surround, invece, servono per dare profondità oppure per riprodurre effetti o strumenti in secondo piano (molto dipende dal genere musicale e dalla "fantasia" dei tecnici del suono). Alcuni SACD non aggiungono quasi nulla in multicanale, in questi casi preferisco ascoltarli in stereo con il MCD350 anzichè con l'Oppo 105.
AlbertoPN Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 3 minuti fa, raf_04 ha scritto: Alcuni SACD non aggiungono quasi nulla in multicanale, in questi casi preferisco ascoltarli in stereo con il MCD350 anzichè con l'Oppo 105. Io ho alcuni SACD multicanale di versioni che avevo anche in CD stereo, e devo dire che sono pochi quelli che "mi convincono" davvero ... il più delle volte viene aggiunta della spazialità che ti fa trovare sul palco al centro del gruppo o dell'orchestra ... dove è totalmente innaturale ascoltare la musica (perchè non la sto suonando io). Penso che sia anche per questo che il multicanale puramente audio non abbia avuto grandissima diffusione (al netto del set up hardware che serve per goderne). Oggi coi concerti su Blu-Ray la cosa è fatta un pò meglio ed i canali surround vengono usati per creare ambienza ma senza stravolgere l'ascolto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Novembre 2022 Amministratori Inviato 23 Novembre 2022 @AlbertoPN penso che non avere adottato lo stesso stadar del multicanale video abbia penalizzato la diffusione del multicanale audio. già è difficile per un utente normale avere un impianto stereo per la musica ed uno multicanale per i video, ma averne due multicanali uno audio ed uno video è decisamente improponibile. Il mondo audio è troppo baricentrato sulle sue abitudini 1
Amministratori vignotra Inviato 23 Novembre 2022 Amministratori Inviato 23 Novembre 2022 Aggiungo che la disposizione canonica dei diffusori per l'ascolto della musica da sacd multicanale è diversa da quella prevista per l'ascolto dei film.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Novembre 2022 Amministratori Inviato 23 Novembre 2022 @vignotra esatto
raf_04 Inviato 23 Novembre 2022 Autore Inviato 23 Novembre 2022 1 ora fa, vignotra ha scritto: la disposizione canonica dei diffusori per l'ascolto della musica da sacd multicanale è diversa da quella prevista per l'ascolto dei film Vincenzo potresti spiegate meglio questo concetto? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora