extermination Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Fatemi capire voi che ne sapete. un impiegato pubblico con media anzianità ( diciamo 20 anni) non arriva a 1800 euro mese?
Jack Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 1 minuto fa, extermination ha scritto: un impiegato pubblico con media anzianità ( diciamo 20 anni) non arriva a 1800 euro mese? e che continui con ste iperboli… ma chi li prende 1800€ in italia?
extermination Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: che continui con ste iperboli Boh! Mia moglie, impiegata presso un azienda privata, porta a casa netto circa 30k anno.
audio2 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 ma tu ( e forse tua moglie, non so ) non fate testo come media di impiego privato. la realtà del privato è paghe basse ed impieghi discontinui, questo è. uno scaffalatore dell' iper va sui 900 al mese e deve girare come una trottola. poi per esempio io ho tra i miei clienti un operaio specializzato in montaggi di macchinari, quello ne prende anche 3 mila, ma se ci sono rogne in giro non esistono orari o sabati o domeniche o bisogna andare in mozambico glielo dicono sabato e domenica mattina è sull' aereo. quindi, dura finchè dura.
extermination Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: ma tu ( e forse tua moglie, non so ) non fate testo come media di impiego privato. Io no di sicuro ma per il semplice fatto che ricopro un ruolo alto in azienda.
audio2 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 ma mi riferivo anche al tipo di azienda nella quale operi. quante ce ne sono ancora in italia così ? mi immagino molto poche.
extermination Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: quante ce ne sono ancora in italia così ? mi immagino molto poche Quante multinazionali ci sono in Italia? Una trentina? non so dirti
audio2 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 si ma infatti, è quello che sto cercando di dire anche io ( multinazionali di un certo spessore, che operano in italia in pianta stabile, strutturate, con mercati di riferimento di valore ecc ecc ecc ecc ).
maverick Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 1 ora fa, extermination ha scritto: Fatemi capire voi che ne sapete. un impiegato pubblico con media anzianità ( diciamo 20 anni) non arriva a 1800 euro mese? Negli enti locali assolutamente no. Ci sta ben distante, ma tanto. Un categoria C, (la classica categoria degli impiegati, .. ragionieri, periti, geometri) e ', netti, sui 1350 -1400. Nei ministeri forse è diverso. D'altra parte, .. 22-23.000 euro l'anno lordi quello sono ( basta andare su internet, .. il contratto è pubblico) A 1.800 ci arriva, a stento, un direttivo , quindi laureato , a fine carriera.
maverick Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 56 minuti fa, extermination ha scritto: Boh! Mia moglie, impiegata presso un azienda privata, porta a casa netto circa 30k anno. che vuol dire .. 50-55.000 lordi ? Me vien da ridere, .. Ovviamente buon per tua moglie, .. ma è un ottimo stipendio, fuori dalla portata della stragrande maggioranza.
extermination Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 7 minuti fa, maverick ha scritto: che vuol dire .. 50-55.000 lordi ? Ma no dai! Credo una RAL poco sopra i 3000 mese quindi qualcosa meno di 45k annui. Il netto è circa 2.100 mese x 14 mensilità.
carmus Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 intanto, siccome ci sono state proteste, hanno modificato il limite dei 30 euro per il rifiuto del bancomat da parte degli esercenti; ora pare sia di 60... evvai
audio2 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 cioè giusto forse nemmeno una cenetta dietetica per due in una trattoria senza pretese, da bere acqua. questi comunisti hanno colpito ancora.
maverick Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 3 minuti fa, carmus ha scritto: intanto, siccome ci sono state proteste, hanno modificato il limite dei 30 euro per il rifiuto del bancomat da parte degli esercenti; ora pare sia di 60... evva Avevi dubbi ? Le esagerazioni, tipo quelle di pagare un caffè o un succo di frutta con il bancomat, sono sciocchezze e non hanno senso. Ma se uno mi rifiuta 40 o 50 euro perché non ha il bancomat (o ce l'ha sempre rotto) non mi vede più. Questo è matematico. Comunque non mi è ancora successo, devo dire la verità, ..forse perché appunto credo di avere un po' di buonsenso.
maverick Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 10 minuti fa, extermination ha scritto: Ma no dai! Credo una RAL poco sopra i 3000 mese 30.000 netti l'anno non sono 36.000 lordi. Questo è sicuro, ... poi il prof. @Panurge se vorrà, terra' una lectio magistralis sull'argomento
Gaetanoalberto Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 2 minuti fa, maverick ha scritto: pagare un caffè Io però forse non ho capito. Se si paga in percentuale, non so, il 2% di 1 euro è il 2 % di 100 fanno differenza? Se il contratto del. Pos penalizzasse i piccoli pagamenti, forse basterebbe vietarlo.
audio2 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 il problema è proprio quel 2 % o quello che è di percentuale. ma ce li avete presente i margini sul commercio minuto ?
otellox Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 certo che a voi dei molteplici problemi della gente non ve ne frega una mazza .questa e' una discussione inutile mi pare di stare dal barbiere. ee uno dice vedi come sono bravo prendo tot ma pensa te se qualcuno prende meno ma cosa vuoi e' colpa sua e' una discussione triste e poco costruttiva denota solo la incredibile presunzione che percorre il paese saluti dalla classe media da saturno 2
Messaggi raccomandati