extermination Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 9 minuti fa, maverick ha scritto: 30.000 netti l'anno non sono 36.000 lordi. Perdonami ma lo leggi quello che scrivo? Rileggi va!
extermination Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 11 minuti fa, otellox ha scritto: certo che a voi dei molteplici problemi della gente non ve ne frega una mazza Perdonami! Alle volte i 3d prendono pieghe sbagliate ..e questo è uno di quelli!
Salvo_1970 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @maverick Da sinistra verso destra 50 k€, 40 k€, 30 k€. Tutti valori lordi che diventano netti riportati. Su 14 mensilità.
Salvo_1970 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @otellox e’ un problema serissimo. È uno schifo osservare come lo stipendio medio sia diminuito in termini reale rispetto gli altri paesi della UE. Qui bisognerebbe dare un botta di un + 30 % in un anno per riportare un po’ di equilibrio. E questi dati sono fermi al 2020. Poi sento parlare Marattin che stimo molto e ti cascano le braccia ( ma ha ragione): per aumentare gli stipendi va attuata una corretta politica dei redditi. Che significa aumento gli stipendi a condizione che aumenta proporzionalmente la produttività. Come si fa? Sostituzione di personale più anziano come gente giovani, massicci investimenti di processo / in innovazione / digitalizzazione. Ma a mio parere il taglio meglio delle imprese in Italia è troppo basso, a parte le eccellenze servirebbero dimensioni maggiori per sfruttare anche economie di scala.
Jack Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @Salvo_1970 l’eliminazione della brutale ed inefficientissima intermediazione statale su un sacco di servizi pubblici monopolistici no? il gap mostruoso netto e costo del lavoro è dovuto a questo
extermination Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 13 ore fa, Salvo_1970 ha scritto: Sostituzione di personale più anziano Questi " anziani" dove li collochi, li collochi ...son sempre un peso!!! Ad esempio, nel mondo del lavoro, sei considerato anziano con 67 anni e passa di età e/o 42 e passa anni di lavoro (contributivo)
Savgal Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Non comprendo il nesso fra il tema del thread e le ultime pagine di interventi. Quanto alle retribuzioni nel pubblico, circa 2.000 euro al mese netti (senza assegni familiari) un insegnante delle superiori li percepisce solo dopo 28 anni di anzianità di servizio e per 13 mensilità. In questo caso il RAL, che comprende anche la quota dei contributi INPS a carico del lavoratore, è di € 36.656 (ultimo CCNL).
stefanino Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 nel confrontare autonomi e dipendenti bisogna anche considerare INPS contributi, sul reddito l'autonomo si cucca tutti i contributi, il dipendete ne paga un terzo Irap malattia che per gli autonomi non esiste ferie liquidazione Di fatto un confronto diretto e' piuttosto complicato. La forfetizzazione ha senso solo se gli oneri deducibili sono molto bassi. Per contro la forfetizzazione rende piu' agevole il tutto (fatturato x coefficiente x imposta ). Diciamo che la contabilita si riduce ai minimi termini e questo per il single man show non è cosa da poco
nixie Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Certo che i dipendenti sono una razzaccia"sporchi,brutti e cattivi", vogliono pure le ferie,un mesetto,mica di più,qualcuno lo farei lavorare in certi posti,poi gli passerebbe la voglia di fare i discorsi a cazzum.
audio2 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 il lavori demmerd comunque li fanno anche le p.iva eh, non è che c'è la segregazione razziale per 'ste robe qua.
nixie Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 E' vero,quelli che hanno un impresa di spurghi,fanno un lavoro di mer@da,ma gli schizzi li prendono quelli che il tubo lo maneggiano.Conto presto di una giornata(tipo primo maggio)dedicato alle partite IVA.Magari insieme ai bottegai.
extermination Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Ma certo è una questione tra " poracci"! Peccato che appena il 2% dichiari redditi superiori a 85k!!
stefanino Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @nixie 44 anni di lavoro ( abbondanti) 24 dipendente 8 autonomo 12 dipendente I peggiori sono quelli in mezzo Ti ammali? cazzzacci tuoi week end? Tira su i conti verifica i pagamenti e non rompere le palle. Sei in ferie? Non guadagni. Arrivano i contributi? Conto corrente sotto stress ( perché sono mazzate ) Natale tredicesima? No omaggi si clienti. Cessi l’attività liquidazione? Si certo quella del commercialista oltre a pagare sulla alienazione dei beni ? Comperare l’auto da se stessi e pagarci sopra una plusvalenza ti fa capire che abbiamo un fisco marziano) Al contrario di tanti cazzari da forum ho visto e vissuto le due situazioni. Il fatto che il lavoro autonomo sia stata una parentesi qualche cosa significherà, giusto?
stefanino Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 3 ore fa, extermination ha scritto: Peccato che appena il 2% dichiari redditi superiori a 85k!! Ringraziali ogni mattina il 2,2% degli italiani guadagnano più di 75000 annui contribuendo al 25% dell irpef totale. Undici volte abbondanti.
maverick Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 2 ore fa, stefanino ha scritto: Al contrario di tanti cazzari da forum ho visto e vissuto le due situazioni. Anch'io.
nixie Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 9 ore fa, stefanino ha scritto: 8 autonomo Magari non imbroccando il lavoro giusto può succedere,ma non ne facciamo che per tutti sia uguale,come non è uguale per tutti i dipendenti a secondo che lavoro.
camaro71 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Il 24/11/2022 at 09:38, grisulea ha scritto: Fai sempre di più, la paga resta la stessa. infatti io ho cominciato a fare meno. quando non c'è meritocrazia e un minimo di riconoscenza verso il lavoro svolto. al sabato mi faccio i razzi miei che mi rende di piu 1
Messaggi raccomandati