Schelefetris Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Frana per il maltempo a Casamicciola sull'isola d'Ischia: 13 i dispersi, tra loro un neonato I sindaci ai cittadini dei comuni dell'isola: 'Non uscite di casa' https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/11/26/frana-per-il-maltempo-a-casamicciola-sullisola-dischia-13-i-dispersi-tra-loro-un-neonato_627518f4-265b-4ed3-8086-46201fe70b90.html
Tigra Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 E gli aggiornamenti del tuo link parrebbero tremendi...
spersanti276 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 E qui si continua a proporre il Ponte sullo Stretto...🤮 C'è da mettere in sicurezza mezza Italia.
argonath07 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @spersanti276 Mezza Italia è ottimistica come previsione...
Schelefetris Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 Maltempo, frana a Ischia: si cercano i dispersi, salva famiglia con neonato https://www.adnkronos.com/ischia-frana-trascina-auto-in-mare-salvato-un-uomo-travolto-dal-fango_2IxVDHYBsNu5hmWq4lDDPW
spersanti276 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @argonath07 già; ed è solo una delle tante urgenze del nostro disastrato e distratto paese che continua a volere la ciliegina e non si preoccupa della torta. Ma quando ci sono i disastri annunciati sa piangere come nessuno. Piangere e basta. 1
piergiorgio Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @spersanti276 lo avevo già detto forse ancora nel vecchio forum ante incendio : mi era stato risposto (da soggetto rilevante) che i soldi dell'Europa potevano e dovevano essere impiegati per nuove opere, non per manutenzione.
spersanti276 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @piergiorgio Mah, non sono certo un esperto, ma direi di no: https://blog.mannigroup.com/recupero-del-patrimonio-edilizio-con-il-pnrr https://www.openpolis.it/gli-investimenti-del-pnrr-per-la-sicurezza-delle-strade-abruzzo/ https://www.ediltecnico.it/94299/pnrr-sicurezza-manutenzione-ponti-viadotti-gallerie-infrastrutture/ https://www.edilportale.com/news/2022/11/ambiente/pnrr-sicurezza-del-territorio-e-efficienza-energetica-in-arrivo-gare-di-progettazione-per-350-milioni_91195_52.html https://www.adnkronos.com/dal-pnrr-risorse-per-la-messa-in-sicurezza-del-territorio-i-progetti-delle-regioni_4cqD0JtigwjsEeNcYpl6i3
bungalow bill Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 La famiglia con il neonato sono salvi ( ultime notizie TG ) .
Tigra Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Comunque qualcuno dovrebbe dire al barba di non aprire più bocca, che immonde ca**te ne ha già dette anche troppe 🤬
Jack Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 12 ore fa, Tigra ha scritto: dire al barba di non aprire più bocca chi é il barba?
Membro_0015 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Vedrete che ci faranno pure pagare la ricostruzione degli immobili abusivi distrutti dalla frana
appecundria Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @stanzani aspettiamo almeno i funerali, prima di cominciare a babbiare. 2
Discopersempre2 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @appecundria Prima rispetto per i morti😥...poi la "magistratura farà il suo corso; anche se ho presentimento che sarà il solito andazzo all' Italiana 😡: tempi quasi eterni e nel migliore dei casi condanne "risibili" visto anche si tratterà di abusi vecchi😒
Membro_0015 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @Discopersempre2 il rispetto per i morti non lo hanno avuto in primi gli elettori dei partiti che sostengono la pace edilizia
gennaro61 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 La manutenzione e gli interventi post disastri per alcuni possono essere un affare ( basta ricordarsi di alcuni imprenditori che festeggiavano dopo il terremoto di Amatrice, se non ricordo male). Se metti tutto a posto addio a questi soldi che non sono pochi. Dati di Confartigianato: "Confartigianato Studi: dal 1980 spesi per disastri naturali oltre 90,1 miliardi di euro. I costi economici per i danni causati da disastri naturali in Italia sono particolarmente elevati tra il 1980 e il 2020 è stato sostenuto un costo pari a 90,1 miliardi di euro" Non sono un esperto ma credo che con quei 90 miliardi avrebbero potuto fare qualcosina per la messa in sicurezza dei territori anzichè intervenire sempre dopo e, purtroppo, contando anche le vittime. 1
Tigra Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @Jack https://www.fanpage.it/napoli/caos-governo-morti-ischia-frana/ ma si può verificare su qualsiasi altra testata online a scelta, il tizio, come sempre, è particolarmente "improvvido".
Jack Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @Tigra bastava scrivere Salvini. Ma ha la barba adesso?
Messaggi raccomandati