qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 De Luca: demolire case in zone a rischio ... "bisogna avere il coraggio di parlare chiaro ai cittadini: in alcune zone non si può abitare. Bisogna demolire alcuni alloggi" ... Pienamente d'accordo. Non ha alcun senso che ci siano abitazione costruiti nell'alvo dei fiumi e delle fiumare, nelle zone a rischio frana o senza osservare le più elementari leggi della fisica. Il che vale non solo per Ischia o per la Campania, ma per tutta Italia. Ho visto crollare una ventina di anni fa parte di un palazzo a Venaria Reale costruito a ridosso dell'alvo di un fiume (credo fosse la Stura di Lanzo) ---- Un pensiero alle vittime.
gennaro61 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Purtroppo è vero. A volte vedo case costruite così vicine ai fiumi che puoi pescare con una canna da pesca dal balcone della cucina. Normale che se esonda il fiume si allagano ed è altrettanto normale che prima o poi ciò accada.
UpTo11 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Si può sanare l'abuso nei confronti dello stato col politicante compiacente di turno in un manus manum lavat elettorale. Ma la natura non condona nulla. Fino all'ultima goccia di pioggia. . "Ma l'acqua gira e passa e non sa dirmi niente di gente, me, o di quest'aria bassa Ottusa e indifferente cammina e corre via lascia una scia e non gliene frega niente"
Savgal Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 In queste ed altre disgrazie mi pare che la mano dell'uomo abbia dato un contributo all'evento maggiore di quello della natura.
newton Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Tranquilli, fra una settimana ci siamo già dimenticati e fra un paio di mesi si tornerà a chiedere condoni. L'ultimo su ischia del punto di riferimento dei progressisti che al tempo, nel 2018, era punto di riferimento degli abusivi e del partito dell'onestà
vizegraf Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Ma di quale onestà vogliamo parlare se è vero (io non lo so) che alcune case abusive sulla costa Calabra tra Guardia Piemontese e Paola erano di proprietà di alcuni magistrati (affermazione di residenti).
mozarteum Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Nei centri storici e nei borghi italiani sorti nei secoli e prima delle leggi urbanistiche l’edilizia e’ meravigliosa ed ordinata. Cosa e’ potuto succedere?
vizegraf Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Io lo so, ma non lo posso dire. Però un suggerimento: Guarda i cartelli di cantiere delle nuove costruzioni.
audio2 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: Cosa e’ potuto succedere? l' avvento dei geometri . non è una battuta. 1
Membro_0015 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @gbale queste liste civiche saranno tutte di ispirazione socialista immagino 😅😅@Discopersempre2 il rispetto per i morti non lo hanno avuto in primi gli elettori dei partiti che sostengono la pace edilizia
newton Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Beh le isole specialmente poi sono un caso. Valori al metro molto alti e controllo e pianificazione a cura del sindaco, dell'assessore e del vigile urbano che si fanno d'inverno, quando non c'è nessuno a disturbare e siamo tutti in famiglia
appecundria Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 23 minuti fa, stanzani ha scritto: rispetto per i morti non lo hanno avuto in primi gli elettori Grazie lo stesso.
garmax1 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 9 ore fa, appecundria ha scritto: aspettiamo almeno i funerali, prima di cominciare a babbiare. Ritengo giuste le parole di Marco @stanzani, non si manca di rispetto per i morti se si sottolinea che ci sono partiti che hanno preso voti anche per la loro posizione su sanatorie anzi ricordarlo proprio ora a mio parere ha ancora più forza
Membro_0015 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @garmax1 purtroppo il forum è a maggioranza destra centro. Ora arriveranno gli squadristi... Faranno chiudere la discussione e verrò sanzionato 😅😅😅
garmax1 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 14 minuti fa, stanzani ha scritto: Faranno chiudere la discussione e verrò sanzionato 😅😅😅 Ti tolgono i punti come per la patente?
Tigra Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 L'orografia dell'isola di Ischia è particolare, tutt'altro che pianeggiante, l'altitudine massima è di quasi 800 metri ed i profili collinari hanno pendenze anche molto accentuate; il sottosuolo è oltretutto molto sciolto, e questo comporta in caso di terremoti conseguenze più gravi di quanto la magnitudo non lascerebbe immaginare. C'è certo il problema degli abusi edilizi, ed anche in forma pesante, e delle costruzioni autorizzate nei posti più sbagliati ma ricordo che la piaga affligge tutto il paese: la foto è stata scattata in occasione dell'alluvione di Limone Piemonte del 2020, e basterebbe ricordare anche la sciagura del quartiere Orti ad Alessandria nel 1994, o Scaletta Zanclea nel 2008 e la terribile devastazione umana e materiale di Sarno nel 1998. E' l'Italia nel suo insieme che non funziona, e non da oggi... 1
appecundria Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @stanzani che ci avrai da sganasciarti dalle risate? Boh! 2
Messaggi raccomandati