Vai al contenuto
Melius Club

Grave frana ad Ischia


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Inviato

@nixie scusa. avevo capito dicessi sul serio. Un quarto degli italiani la pensa cosi, qui sol forum visto il reddito medio piu' elevato anche di piu' 🙂 

extermination
Inviato
Adesso, stanzani ha scritto:

reddito medio piu' elevato

per curiosità; cosa fai per portare a casa i soldi e quanti ne porti a casa?

Inviato

@extermination sono affari miei non ti pare? facciamo che esterni prima rima tu la cosa che poi di seguo 

 

Inviato

@qzndq3 Scusami ma mi sembri un poco contraddittorio,,hai ribatito più volte che le seconde case ,magari ereditate, portano ad un aggravio,poi dici che portano benessere,ma a chi, alla popolazione, o chi le affitta nel periodo favorevole.

extermination
Inviato
Adesso, stanzani ha scritto:

sono affari miei non ti pare?

Certamente! Siccome infierivi su chi ha reddito medio più elevato ero curioso di sapere dove ti " collochi"! 

Inviato

Lo Shato dovrebbe favorire chi ha seconde case e intende disfarsene, ad esempio comprandole al 70% del valore che lo stesso shtato attribuisce loro a livello fiscale. 

Inviato

@Martin appropò, te sei più riuscito a liberarti della porzione di quel tugurio ?

Inviato
44 minuti fa, nixie ha scritto:

Ma certamente la sinistra,cancro e male del paese Italia.

esatto anche la sinistra.

Parlare di destra brutta e cattiva sulla questione abusivismo e' pestare un merdone.

Ma la cosa non e' di immediata realizzazione , siamo d'accordo che la destra con FI e Lega negli ultimi 20 anni abbia parlato a piu' riprese di condoni edilizi. Ci sta' quindi nell'immaginario di chi ha una memoria che va da oggi a 20 anni fa pensare che la destra e' il male. Il problema e' che il bubbone dell'abusivismo nasce decenni prima dove a livello locale si sono alternati sindaci di sinistra e di centro. Quindi , come volevo ribadire prima , in questa vicenda attenti a mettere patenti di buoni e cattivi. La politica e le persone hanno fatto l'abusivismo in quei decenni.

E dentro c'erano tutti a fasi alterne.

Pero' se restringiamo la nostra visuale agli ultimi 20 anni possiamo dire che la destra ha in un certo qual modo spinto per i condoni.

Inviato

@audio2 I proprietari di diverse abitazioni,IMHO sono come i bottegai,sempre scontenti ed in rimessa ma venteteli,magari anche sotto costo e andate a vivere,tanto nella tomba non ve le inseriscono.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

appropò, te sei più riuscito a liberarti della porzione di quel tugurio ?

macchè... la squadra visuristi da tartufo dopo aver scandagliato a dovere i libri fondiari tavolari ex österreicher königreich mi ha comunicato (il mese scorso) che oltre al rudere già noto, sono comproprietario di circa 120 ha di "boschivo improduttivo" suddivise in 270 (si, duecentosettanta)  particelle con % che vanno da 1/2  (una, da 24 metri quadri "aggraffata" al rudere)  a 1/4096-esimo.  L'automatismo ereditario del sistema tavolare è inesorabile, anche perché los conquistadores hanno mantenuto il metodo ma hanno trascurato la pratica delle lustrazioni  tradizionalmente impiegata dal popolo per registrare le proprietà effettive secondo gli accordi diretti tra famiglie. 

Tanto per cominciare, seicento-e-rotti euro di diritti per le sole visure: Next stop certificato di eredità dal "giudice tavolare", then trascrizione al catasto dello Shtato.  Solo dopo potrò ufficialmente disporre della roba, purtroppo non della dinamite con la quale vorrei mandare tutto nel regno dei cieli a raggiungere la de cuius...😒

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, nixie ha scritto:

ma venteteli,magari anche sotto costo

infatti una parte è in vendita, ma sotto costo non esiste.

Inviato

@Martin guarda non so' se ti puo' aiutare;

ereditato terreno edificabile di circa 8000 metri con ottima cubatura e rudere sovrastante. Causa crisi edilizia

ci pghiamo tari ma nella realta' non vale una cippa perche' siamo in crisi mercato immobiliare che in questo momento

vivacchia nella mia zona.

Unica soluzione a detta del geometra per liberarsi dell'odiosa tari (quasi 3000 l'anno senza motivo praticamente)

e' far diventare il terreno di pertinenza del rudere. Fine dell'edificabilita' , fine dei giochi.

Per il comune il terreno e' edificabile e vale tanto ma nella realta' da 10 anni equivale ad un campo di patate.

 

Inviato

veramente spererei di campare ancora un pò.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

equivale ad un campo di patate.

Le patate rendono,ma c è da lavorarci,certo io mi incazzerei con chi me le  le ha lasciate in eredità, senza aver provveduto a tutti gli oneri.

 

7 minuti fa, audio2 ha scritto:

campare ancora un pò.

Anche io,nonostante abbia nulla da vendere.

Inviato

ma la mia comunque non è solo una questione di soldi.

quella casa li non ho alcuna intenzione di svenderla

ha un suo stile particolare, è ampia con giardino, orto, spazi, garage doppi ecc ecc e possibilità di ingrandirsi

risale ai primi anni 70 del secolo scorso, tenuta da dio ( dai miei ) e mantenuta ancora meglio ( dal sottoscritto )

ed è pure una classe D, si vede che allora qualcuno ci aveva pensato bene a come fare le cose, a proposito delle

cronache attuali.

  • Amministratori
Inviato

purtroppo la tolleranza verso l'abusivismo edilizio direi che sia mutipartizan, nessuno scheramento ne è stato immune, ovviamente accampando sempre motivazioni quali abusivismo di necessità, lungaggini brocratiche, esigenze familiari, sviluppo economico carenze abitative.

Ora se èse non giustificabile ma almeno comprensibile chi costruisce per se una casa  abusivamente  (ossia per sopperire alle esigenze abitative sue e della sua famiglia), sotto questa foglie di fico sono passate per altre cose, seconde case (che non hanno nessuna necessit di esseere), alberghi impinati sportivi, poriccioli e via discorrendo

A furia di tollerare i piccoli abusi si è finito per coprire quelli grossi.

se lla popolazione decfresce, che senso ha costruire nuove case' molto meglio curare il patrimonio edilizio esistente

@qzndq3tutto contribuisce al pil, questa estate ad ostia diversi ristoratori si lamentavano che la lotta ai clan aveva fatto ridurre il giro di affari, mentre quando imperavano gli spada ed i casamonica girava molto più soldo.  La maggior parte delle seconde case, tolto quando si hanno figli piccoli sno mediamente utilizzate per periodi brevi diciamomun mese l'annose va bene, specie se sonolontane dalla residenza principale. Con ilmtempo e l'etàglispostamenti sono difficoltosi e molti non hanno voglia di pulire e riassettare una casa tenuta vuota pe mesi. Prova ad andare nelle zoe con case vacanze vicino roma, che so torvaianica, santa marinela, cerenova ma anche paesotti come trevigano sul lago d bracciano, nonostante la vicinana alla cittàsono praticamente deseete in autunno invermio e parte della primavera, con qualche eccezione nei ponti. Costruirne di nuove non ha nessun senso


×
×
  • Crea Nuovo...