audio2 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: che senso ha costruire nuove case' molto meglio curare il patrimonio edilizio esistente sono i costruttori che spingono in tal senso, a fare su terreno vergine si spende meno ed è pure più facile
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Novembre 2022 Amministratori Inviato 28 Novembre 2022 @audio2 se poi il terreno non è edificabile perchè sottoposto a vinocli paesaggisiti, archeologici idrogeologici, megllio che costa pure meno. mettiamoci che con le leggi attuali costruiremabusivamente è facile, rimuovere gli abusi, anchese realizzati sun terreno altrui o demaniale, molto complicato. e salta sempre fuori qualcuno che dice non èmglio utilizzare quello che è stato costruito invece che demolirolo
Martin Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 La più coraggiosa legge regionale in tema di consumo di suolo e diarrea edificatoria da secondacasismo rimane quella della provincia di Bolzano che impediva l'acquisto di nuove costruzioni ai non residenti.
qzndq3 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 1 ora fa, nixie ha scritto: Scusami ma mi sembri un poco contraddittorio,,hai ribatito più volte che le seconde case ,magari ereditate, portano ad un aggravio,poi dici che portano benessere,ma a chi, alla popolazione, o chi le affitta nel periodo favorevole. Ho detto qualcosa di molto differente, cerco di essere più chiaro: - ho scritto di seconde case, non terze, quarte e così via e/o possedute a fini di reddito da affitto - le seconde case per le vacanze generano costi per chi le possiede - tra i costi del punto precedente c'è l'IMU che sovvenziona i comuni e di parte dei servizi per i residenti locali - tra i costi c'è la tassa rifiuti, i proprietari usufruiscono in modo molto parziale del servizio, quindi chi ne trae beneficio è la popolazione locale - i proprietari proprio per via del possesso della seconda casa per le vacanze, tendono a trascorrervi buona parte del proprio tempo libere, quindi vanno nei ristoranti, nelle gelaterie, nelle pizzerie, fanno la spesa, comperano vestiti; se non avessero la seconda casa è assai probabile che non ci andrebbero (io ad esempio non andrei quasi tutti gli anni per quai un mese in Calabria sullo stretto) Aggiungo che le seconde case ereditate, tra ristrutturazione, manutenzione e menate varie sono un costo importante.
qzndq3 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: purtroppo la tolleranza verso l'abusivismo edilizio direi che sia mutipartizan, nessuno scheramento ne è stato immune, Vero 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: Ora se èse non giustificabile ma almeno comprensibile chi costruisce per se una casa abusivamente (ossia per sopperire alle esigenze abitative sue e della sua famiglia), sotto questa foglie di fico sono passate per altre cose, seconde case (che non hanno nessuna necessit di esseere), alberghi impinati sportivi, poriccioli e via discorrendo A furia di tollerare i piccoli abusi si è finito per coprire quelli grossi. Il problema è che in molti hanno edificato in posti semplicemente assurdi Giusto per fare un esempio di una regione che conosci, in provincia di RC c'è chi ha costruito la propria casa appena fuori dal letto delle fiumare alzando a protezione un muretto. Ovviamente in modo abusivo e poi condonato. Disastro annunciato, alcuni anni fa a RC città durante un acquazzone estivo durato alcune ore, c'erano le auto che galleggiavano nei posteggi delle case di cui sopra. Potrei anche parlarti di case costruite sulla sabbia con fondamenta per un piano arrivate nel corso degli anni a cinque piani, tutte prime case che al primo colpo di tosse della faglia o dell'Etna sarà un miracolo se resisteranno, oppure di case con i progetti bocciati per vizi nel calcolo delle strutture di cemento armato, ma comunque edificate e successivamente condonate... 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: La maggior parte delle seconde case, tolto quando si hanno figli piccoli sno mediamente utilizzate per periodi brevi diciamomun mese l'annose va bene, specie se sonolontane dalla residenza principale. ... ... Costruirne di nuove non ha nessun senso Vero, ad esempio da Lecce a Otranto ci sono decine e decine di KM di cemento abitato solo d'Estate, Io stesso ho ancora voglia di andare in Calabria più volte all'anno, non nascondo che il posto mi piace, ma mio figlio e mi moglie voglio farmi vendere a favore di qualcosa in Liguria a meno di due ore di auto. Concordo con te che non abbia senso costruire nuove seconde case nelle zone che abbiamo elencato. Però non c'entra nulla con l'abusivismo e/o con fabbricati in aeree ad alto rischio
wow Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 8 ore fa, criMan ha scritto: parlare di destra o di sinistra quando si parla di abusivismo su territorio nazionale fa un po' ridere diciamocelo. Berlusconi ruling, ricordo una discussione lunghissima su vhf, riguardo il blocco delle demolizioni (a seguito di manifestazioni) a Ischia...
wow Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 10 ore fa, cactus_atomo ha scritto: non è che la natura se un immobile viene sanato lo sape e pertanto la frana devia e si dirige solo sugli immobili non sanati. Anche il concetto che sia tutto sia sanabile è sbagliato. Il tecnico che firma un condono dovrebbe asseverare la stabilità dell'edificio (geotecnica e strutturale).
criMan Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 4 minuti fa, wow ha scritto: Berlusconi ruling, ricordo una discussione lunghissima su vhf, riguardo il blocco delle demolizioni (a seguito di manifestazioni) a Ischia... si ok , gia' dette queste cose. Gli ultimi 20 anni... Io ho parlato dell'abusivismo edilizio degli ultimi 70 anni, dove sindaci dei comuni di tutti gli orientamenti polici hanno chiuso una volta 1 occhio una volta 2 occhi.
wow Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @criMan non ho ancora letto tutta la discussione. Non metto in dubbio che localmente anche qualche sindaco di sx abbia chiuso un occhio anche se ricordo che qualche sindaco, in Sicilia, viaggia sotto scorta per aver solo minacciato di demolire delle ville abusive, ma c'è, e non si può negare, una intera area politica che ci ha fatto consenso sulla difesa dell'abusivismo e quindi è plausibile che, a livello locale si chiuda un occhio e anche due, ma è grave che, a livello centrale, i governi di destra abbiano offerto ampie coperture a queste politiche e scatenato le folle contro chi accennava di voler combattere questa piaga. Allora, stendiamo un velo sul passato; questo governo di destra, asciugate le lacrime di coccodrillo, potrebbe prendere il problema dalle corna, e iniziare a demolire, d'autorità, con le ruspe (non quelle di Salvini, ma quelle del Genio militare) le case costruite su aree a rischio idrogeologico. Ma hai visto qualcuno segare il ramo sul quale è appollaiato?
audio2 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @criMan ma non solo i sindaci, anche le regioni. in liguria ne hanno fatte di ogni e se in lombardia hanno sanato i sottottetti, in toscana lo hanno fatto con le cantine. 1
wow Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 7 ore fa, qzndq3 ha scritto: Vanno disincentivati gli abusi e la cementificazione selvaggia Tozzi stamattina sui Radio 3 parlava di nuovi mattoni zero. Sono d'accordo, ormai c'è troppo costruito, assolutamente in eccesso rispetto alle esigenze. Si ristrutturi, si "rammendi" (cit.), si demolisca l'esistente. 1
criMan Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: ma non solo i sindaci, anche le regioni. E certo. Tutti gli enti periferici che hanno visto sinistra e centro che si sono alternati.
loureediano Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 L'abusivismo è stato tollerato a destra e manca. L'abusivismo è stato fatto da sinistri e destrorsi I più strenui difensori dell'abusivismo sono storicamente i partiti di destra, a cominciare dal vecchio ma mai morto movimento sociale italiano destra nazionale 1
jedi Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Ma perché non si può dire che ad Ischia ,e anche in moltissime zone del sud ,costruiscono in zone pericolose dal punto di vista geologico ,e se una isola a circa il 40% di abitazioni abusive ,ci sarà qualcuno che avvalla questa situazione e protegge questi persone abusive. 1
spersanti276 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Vado ad Ischia quasi ogni estate da circa 35 anni. Ho trovato una bella sistemazione tra Casamicciola ed Ischia. La frana è passata piuttosto vicino a dove vado ed è sfociata a mare dove faccio la passeggiata serale e spesso vado a cena. Un disastro vero. @jedi avalla 😉
garmax1 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 42 minuti fa, spersanti276 ha scritto: avalla Pignolino...
spersanti276 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @garmax1 la lingua è importante come la buona musica, non strapazziamola.
Velvet Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Le vittime salgono a 10. Chissà se qualcuno ha una coscienza.
Messaggi raccomandati