speaktome74 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Ciao a tutti. Facciamo un elenco aggiornato dei produttori italiani delle varie categorie hi-fi (amplificazioni sorgenti diffusori cavi e accessori) realmente in attività? E già che ci siamo vogliamo dare per ognuno un giudizio sulla qualità di realizzazione, prestazioni, suono, affidabilità e assistenza?
samana Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Sono un fautore delle elettroniche e dei diffusori costruiti in Italia. Per me, sia dal punto di vista delle prestazioni che da quello della costruzione i progettisti Nazionali non hanno da invidiare niente a nessuno. Nel tempo ho avuto amplificatori di Audio Analogue, Unison Research, Graaf, ed attualmente ho un Synthesis. Ho avuto un lettore cd della Lector e diffusori Opera, Esb e Chario. Mai avuto problemi ad esclusione dei toroidali dell’Unico 50 e dell’Unico SE che ronzavano un poco. Sempre molto soddisfatto delle prestazioni, ognuno con il proprio carattere ma tutti piacevolissimi. Forse solo le Esb non incontravano i miei gusti, ma e’ una cosa personale quella. Costruttori ce ne sono parecchi, ne ricordo qualcuno: Opera, Unison Research, Am Audio, Audio Analogue, Norma, Pathos, Galactron, Lector, Aloia, Chario, Indiana line, Esb (non esiste piu’), Sonus Faber, Graaf, Estro armonico, Mastersound, Monrio e Cabre che non ci sono piu’, Tp Audio, Tektron, Synthesis, Sigma Acoustic, Diapason, Viva audio, Nagra, Audiogram, Audiaflight, Grandinote, Goldnote, Rosso Fiorentino, Diapason, Audiodarex, Doma audio, Gabri’s amp, Suprem e ne dimentico qualcuno senza offesa.
NlCO Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 5 minuti fa, samana ha scritto: Nagra Nagra non è italiana ma svizzera.
speaktome74 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 @samana Tu scrivi: Mastersound, Monrio e Cabre che non ci sono piu’. . No; di questi solo Cabre non esiste più. Piuttosto, Aloia e Graaf sono in attività?
Mighty Quinn Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Quei pochi rimasti sono praticamente irrilevanti rispetto a qualsiasi marchio danese svizzero tedesco ecc... un minimo affermato. Forse di marchi di livello internazionale è rimasto solo goldnote. Manca la competenza. Fare un ampli, soprattutto se a valvole, è facilissimo.bfare un marchio che competa su un mercato oltre il proprio giardinetto ormai è troppo complesso. 1
speaktome74 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 Si ok... ma così sei troppo negativo. Rimaniamo in una visione in patria nel nostro orticello.
Suonatore Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Forse di marchi di livello internazionale è rimasto solo goldnote Audia flight
speaktome74 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 Sonus Faber e Norma mi pare siano ben conosciuti. Il primo marchio sicuramente a livello mondiale.
Mighty Quinn Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 2 minuti fa, speaktome74 ha scritto: sicuramente a livello mondiale Infatti è americano Di italiano cia' parte della storia Che serve come marketing 1
maxraff Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @Suonatore Lector vende tantissimo all’estero e gode giustamente di ottima reputazione e blasone
speaktome74 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 @FabioSabbatini Non menare il can per l'aia... intendo dire marchi made in Italy. Non mi risulta che Sonus Faber produca in America.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Novembre 2022 Amministratori Inviato 26 Novembre 2022 non solo sonus faber ma anche norma lector e unison vendono tantissimo all'estero.. sonusnfaber resta una realtà italiana come lo era comunque McIntosh quando venne comprata da quadrivio u fondo di investiment italiano che possedeva anche sonusfaber
Mighty Quinn Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Adesso, speaktome74 ha scritto: intendo dire marchi made in Italy Si in parte è roba fatta in italy Bisogna in effetti ringraziare gli americani Senza di loro a quest'ora sarebbe sparito da un pezzo Comunque la proprietà è americana Meno male Fosse stato così per altri ottimi marchi di un tempo a quest'ora ci sarebbe più gente qualificata a lavorare in questo paese
Mighty Quinn Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @cactus_atomo 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: come lo era comunque McIntosh quando venne comprata da quadrivio u fondo di investiment italiano che possedeva anche sonusfaber Infatti è questo che mi dispiace Un tempo sonus faber era italiana e importante aveva anche audio research è tutto di nuovo americano ormai da anni Mannaggia Manca competenza per competere a certi livelli
speaktome74 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 @FabioSabbatini Non lo so; non riesco ad avere una visione così catastrofica di Sonus Faber. Perché mai secondo te sarebbe fallita o chiusa senza il piano Marshall? Mi pare abbia sempre goduto di floridita' e con una grande schiera di appassionati a sostegno
Mighty Quinn Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 2 minuti fa, speaktome74 ha scritto: non riesco ad avere una visione così catastrofica di Sonus Faber Catastrofica? Ma da dove ti viene stidea? Io sono super ottimista per il futuro di sonus faber!
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Novembre 2022 Amministratori Inviato 26 Novembre 2022 @FabioSabbatini i fondinon hanno nazionalità, non era sonus faber che aveva comprato ar e McIntosh, queste era una semplificazione da media, c'er un fondo di investimento che pensava di fare utili investendo su marchi hifi prestifiosi. che il fondo fosse italiano o americano, conta poco, i capitali sono inernazinali e anche spesso anonimi.reta il fatto che il fondo raramente si occupa del management, per cui ar, McIntosh e sf hanno continuato ognuna per la prppria strada senza neppure tentare una sorta di integrazione.
samana Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: u scrivi: Mastersound, Monrio e Cabre che non ci sono piu’. . No; di questi solo Cabre non esiste più. Piuttosto, Aloia e Graaf sono in attività? Mastersound so che e’ in attivita’, cosa che non sapevo di Monrio. Aloia (c’e’ un thread in merito aperto pochissimi giorni fa) anche. Tre anni addietro ho parlato con un parente di Mariani (il fondatore di Graaf) il quale aveva preso in mani la conduzione dell’azienda. So che il loro ultimo lavoro fu un finale a ss di una certa levatura, ma non saprei se la ditta nel frattempo abbia chiuso i battenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora