Vai al contenuto
Melius Club

B&W DM 6, le vostre esperienze


Membro_0018

Messaggi raccomandati

Inviato

Ottimi diffusori le Dm6, per farle rendere al meglio è opportuno amplificarle con prodotti  ad alta corrente e almeno 80/100 robusti watt...su questo genere di prodotti mai lesinare sulla potenza (kef bew spendor imf ecc.. )... come tutti i progotti d'epoca è necessario, per un ripristino pienamente funzionale, la sostituzione dei vecchi condensatori, delle resistenze (antiinduttive) e un buon cavo, ma senza follie audiofile...

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato


@syn, posso testimoniare che sono diffusori di pregio.
Le mie sono state restaurate da @ilbetti e ti assicuro che dopo il suo intervento sono migliorate sensibilmente, trasparenti, morbide, setose, dettagliate.
Io sono riuscito a pagarle meno delle quotazioni che leggo qui nel commentarium ma è stata una botta di fortuna, attualmente è facile trovarle dai 1000 € in su.
Le piloto con uno Steg (Aloia) a stato solido, un ST300 più o meno coevo dei diffusori stessi.
Insieme vanno che è una bellezza

Inviato
Il 2/12/2022 at 21:10, Morgotto ha scritto:

mai lesinare sulla potenza (kef bew spendor imf ecc.. )...

Le Imf TLS 50 MKII le ho avute x un periodo di tempo. Se gli dai troppi watt esplodono. Non reggono assolutamente, oltre al fatto che come suono le ho trovate mediocri.

Mio parere personale.

Giusto x chiarire, erano stati cambiati tutti i condensatori dei xover, con prodotti di qualità migliore.

Invece le DM 6 spesso sentite da un amico, mi erano piaciute e mi piacciono molto.

  • Amministratori
Inviato

@Cabrillo molti diffusori inglesi gradiscono ampli correntosi e potenti, ma occorre andarci cauti, non sempre i dirver reggono potnze elevate (escludendo i picchi di pochi millisecondi). con musica dinamicamente compressa sono a rischio

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, olegna ha scritto:

non sono della stessa opinione. Le Imf con tanti watt vanno benissimo

Dipende da quanti watt e da quale modello di Imf. Probabile le TLS 80, ma le 50 che ho avuto x cui parlo con cognizione di causa, non reggono molta potenza in watt.

Inviato

@Cabrillo io ho le studio monitor, con classe d e amp ab 200 w direi che quasi volano. Ovviamente non sfascio i timpani a me stesso e al caseggiato, ma insomma neanche ascolto a livelli minimi

Inviato

@olegna  @Cabrillo

9 ore fa, olegna ha scritto:

non sono della stessa opinione. Le Imf con tanti watt vanno benissimo

Nemmeno io. Ho le IMF TLS50II e con tanti watt (a cui non necessariamente devono corrispondere pressioni sonore da stadio) vanno più che bene, direi benissimo. Anche io ho rinfrescato il crossover con condensatori nuovi e il suono, specie nel comparto medio-alto, è migliorato tantissimo. Moltissima differenza la fa il mid impiegato: quello migliore è ovviamente il suo originale (il delicatissimo IMF 4/200), ma un eccellente sostituto è il Monacor MSH-115 venduto da Falcon Acoustics. Sulle mie li ho provati entrambi: ho lasciato gli originali (finchè durano) ma i Monacor suonano "ad un'incollatura", molto molto simili agli originali ma con maggiore tenuta in potenza.

Inviato

@ediate  " OT "; Allora, giusto x capirci, stesso finale e pre e stesso volume. Le kef 105 nemmeno una piega, idem le Klipsch Heresy III e in un secondo tempo le Cornwall III, mentre le Imf poco ci mancava che si smontassero. Se tre paia di diffusori  non fanno una piega e il quarto allo stesso volume inizia a gracchiare/distorcere,mi viene da pensare che non digerisce troppi watt.Tutti diffusori che ho avuto e alcuni sono tutt'ora a casa mia.

 

Oltre al fatto che tra le quattro,sono quelle con il suono che mi ha più deluso, ma questo è soggettivo.

Questa è la mia esperienza.

Giusto x chiarirci ho anche una coppia di b&w dm 70, anche queste non gradiscono troppi watt. 

Adesso se arriva qualcuno che mi dice che le dm 70 gradiscono una vagonata di watt, passo la nottata con un sorriso beato:classic_biggrin: fine " OT "

Il tutto detto con rispetto verso chi ha pareri differenti e con molta simpatia :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

@Cabrillo

7 ore fa, Cabrillo ha scritto:

Il tutto detto con rispetto verso chi ha pareri differenti e con molta simpatia :classic_smile:

Ci mancherebbe, il rispetto è alla base di ogni nostro intervento.

Anche io ho riportato solo la mia esperienza: so che in genere i diffusori inglesi anni ‘70 mal digeriscono vagonate di watt ma la MIA esperienza dice esattamente il contrario 😂. Giusto per dirtene una, pilotavo le mie KEF RS104, date per 50w max, con un finale Sansui da 200w per canale su 8 ohm. Non le ho mai rotte, tranne quando un mio amico portò il suo ampli da 45w per canale a casa mia per provarlo con le mitiche KEF e mi spaccò un woofer (che mi ricomprò, originale, dall’assistenza KEF a Milano).

P.S. Sono innamorato delle 105 ma non le trovo qui. Non mi fido delle spedizioni, magari quando andrò in pensione ne cercherò una coppia e con la scusa di andarle a prendere mi farò pure un bel viaggetto… 😉

  • Amministratori
Inviato

in condizioni normali anche le IMF digeriscono watt, ma se arrivano picchi impreviati, se siamo in prenseza di musica dinamicamente compress, io ci andrei cauto a dare gas

Inviato

Io le uso (IMF) alternando quad 405-2 e classe D della Rouge audio Hypex Nc1200 da 400w su 8 ohm , bisogna dire che quest'ultimo ha suono dettagliato ma dolce e non ha la violenza di un Krell, però salendo di volume non si scompone@Cabrillo

Inviato

intanto nek frattempo vendo un pò di componenti, sperando sta primavera di trovarne una coppia non troppo lontano, per le kef mi feci 400 km andata e ritorno...

il problema e che queste dm6 sono merce rara, piu delle 104, che le cercai per mesi e mesi, adesso che le ho comprate sul marketplace di fb ne vidi in vendita due coppie addirittura...

i prezzi delle dm6 non sono proprio economici, le ho viste anche a 1200€...ma qua siamo a livello metaverso.

Inviato

Sono stati i miei primi diffusori e continuano a stare a casa mia...con le 801 (vedi mia foto profilo). Le provò Stereoplay e risultarono abbastanza ostiche, con rotazioni di fase impegnative e un'impedenza che scendeva anche sotto i 4 ohm. Non ricordo però se quelle in prova fossero la prima serie con l'autotrasformatore. Le mie sono seconda serie senza autotrafo. A mio parere le B&W suonano anche con 80w ma se vuoi veramente sentirle "suonare" per le loro reali possibilità non lesinerei una correntosa potenza. Per me le DM6 almeno 150watt buoni. Attualmente vanno entrambe (le coppie) alternativamente con un ML23. A mio parere le DM6 sono sotto quotate soprattutto se confrontate con altri blasonatissimi marchi che pare siano ormai più un investimento che un diffusore. Però, si sa, ad ognuno il proprio suono. Punti deboli? un basso non tellurico e la gommapiuma intorno ai TW che si deteriora. Per il resto non le venderò mai.

  • Melius 1
Inviato

@Tex61  avevo letto qualcosa sulla prima serie, che era molto piu ostica da pilotare, come si riconoscono la prima serie con trasformatore, dalla seconda?

Inviato

@syn a memoria, la prima dovrebbe avere i mid in kevlar completamente color arancio/ocra, nella 2^ i mid hanno cono arancio e parapolvere nero; sul retro, la prima serie ha un selettore per impostare i livelli di intervento del trafo, la 2^ ovviamente no.

  • Melius 1
Inviato

@syn io ho avuto solo le mk2: sono ritenute tecnicamente migliorate rispetto alle mk1, che non avendo mai ascoltato non saprei se siano sonicamente differenti: io presumo siano fondamentalmente uguali da questo punto di vista...

se non ricordo male, però, la presenza dell'autotrasformatore sulle 1 in qualche modo le rendeva più schizzinose da pilotare, nel senso che probabilmente intervenivano delle protezioni a interrompere il segnale (se non ricordo male...) se questo diventava troppo impegnativo con certe amplificazioni, quindi erano diffusori meno "universali" della versione 2 e sul mercato si precludevano tutta una serie di potenziali acquirenti che, invece, con la semplificazione della 2 rientravano "in gioco" pur possedendo elettroniche che con la 1 non andavano proprio a nozze.

.

Nel dubbio, vai sulle mk2 e fine di ogni perplessità.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...