Vai al contenuto
Melius Club

Open Baffle: rari, preziosi e magnificamente suonanti


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, marcopollo ha scritto:

ViVa audio

No il progetto di trollo grave.

Ma pure viva audio non mi convince per niente.

Inviato

@karnak Effetto vela.

il pannello deve essere vincolato, altrimenti olre al citato cortocircuito acustico si aggiunge anche la cancellazione di alcune frequenze per mancato rasferimento dell' energia al mobile, poi ci sarebbero le cancellazioni dovuti ai modi normali che eccitano la lastra.

E' vero che agendo su materiali e dimensioni si puo' aggirare il problema, ma con quelle dimensioni .....  la vedo dura.

Ovviamente con il crossover aggiusti parecchio, ma rimane un punto chiave.

Parecchia energia viene dissipata per rincorrere una pura cifra estetica.

Inviato

@Sor Tonino Tutto vero, infatti cercherò di allargare quanto possibile il baffle (WAF e stanza, purtroppo non ho una sala dedicata all'ascolto). Se non mi soddisfa, siccome l'amplificazione è un 4 canali cambio il crossover DSP ( da DSP lite che è 1 in 3 out a DSP Loto che è 1 in e 4 out sempre della Powersoft) e ne userò uno per pilotare un sub in bass reflex.

Non discuto della qualità di crossover analogici assemblati con componenti di pregio, ma il vantaggio del crossover/DSP digitale è quello di poter sperimentare diverse soluzioni con tempi e costi relativamente contenuti.

 

Inviato

@marcopollo Io proverei a disegnare i sostegni del pannello in modo diverso.

https://it.wikipedia.org/wiki/Sforzo_di_taglio

 

Qui il copia incolla ci sta tutto 😅

 

Il punto è che per quanto tu possa correggere, le manifestazioni di un altoparlante sono n infinite.

Non c'e' modo di prevedere come si comporterà la lastra ad n informazioni musicali.

 

Alla meglio avrai un picco nell' intorno dei 500/630Hz, che poi è la fondamentale di una lastra di legno eccitata, eper i suoi multipli a scendere e salire.

 

HO! .... a me comunque piacciono!

Inviato

@Sor Tonino Se a tutto quello ci aggiungi la risposta nel tuo particolare ambiente .... confido molto nel DSP 😇!

Inviato

Domanda probabilmente sciocca, ma non sono un tecnico.

Se gli OB abbisognano del pannello anteriore più largo possibile (una porta, un confessionale 🙂) allora non sarebbe meglio mettere gli altoparlanti incassati nel muro che funge da enorme baffle?

Inviato

Phy infatti già c' era arrivato......

 

17c55c6a9b5848e71989b7c32f6b9fd5.jpg

openbaffle.gif

2018111_082155_YVL2UN.jpg

Inviato
7 ore fa, alexis ha scritto:

Un baffle troppo stretto funziona sempre male.. un baffle corretto è largo come una porta o meglio come un confessionale.

Hai ascoltato le 907/909 o deduci?

6 ore fa, Sor Tonino ha scritto:

Effetto vela.

il pannello deve essere vincolato

 Il pannello è vincolassimo : hai idea di come è fatta ? Anche per te : hai esperienza diretta di ascolto sulle 907/909 o deduci?

 

Rimango sempre perplesso su certe affermazioni , in particolare modo se poi non sono suffragate da esperienza diretta. Di 907/909 non ne sono girate moltissime coppie in Italia, ma magari una vi è capitata.

Unknown.jpeg

 

AnyConv.com__IMG_2345.jpg

  • Thanks 2
Inviato

@karnak no ma ho letto misure.

Non c'e' dubbio che suonino bene, (e vorrei vedere...)  ma leggi della fisica mica me le so' inventate io.

 

Questo l' ho trovato al volo sulla rete dopo il tuo mex.

 

Un piccolo estratto; "....in effetti rileviamo una sola leggera enfasi della seconda armonica a circa 500Hz che notiamo più o meno inalterata nella rilevazione alla pressione maggiore." Audioreview n270 Luglio -Agosto 2006

 

Ora è chiaro che poi l' ascolto comanda, tuttavia questo estratto arriva dalle misure non dall' ascolto.

 

Sicuramente suonerano un gran bene.

 

M l' articolo va a confermare quello che ho scritto circa otto ore fa...  "..Alla meglio avrai un picco nell' intorno dei 500/630Hz, che poi è la fondamentale di una lastra di legno eccitata, eper i suoi multipli a scendere e salire.

 

HO! .... a me comunque piacciono!"

 

...compreso il fatto che a me i dipolo piacciono a prescindere.

 

Il fatto che non condivida una scelta tecnica non fa di me un partigiano.

 

 

"fenomeno detto dei battimenti" se trovi qualche misura in rete e la confronti con quelle delle Jamo ti sarà tutto più chiaro.

 

 

Inviato

@Sor ToninoMa nemmeno io sono un partigiano, ci manca. Rilevo solo che Jamo è un colosso, all' epoca faceva in casa i propri driver e su quel progetto profuse una grande capacità tecnica e ingegneristica. Se le avesse fatte un costruttore più audiofigo, con le prestazioni che hanno, sarebbero costate 3 volte tanto. Successivamente fu venduta e da lì comincia un'altra storia, come purtroppo è accaduto per molti altri.

 

Inviato

@karnak Ma figurati, è chiaro che il Sig. Jamo è in grado di prestare il fianco all' esigenza stilistica recuperando poi con l' elettronica.

La mia più che altro era una puntualizzazione nei riguardi di Marcopollo.

La sua struttura non gode dei 63 Kg di massa delle Jamo, quindi i problemi potrebbero addirittura triplicarsi per lui.

 

Sono problemi a cui lavoro da anni con i largabanda.

Quindi sono addirittura quello che peggio soffre di queste problematiche.

Con i largabanda l' unico modo che hai di salvarti da questo tipo di problematiche è ragionare sul mobile.

 

Comunque confermo.

Bellissime!  💯

Inviato

@Sor Tonino Mah per il peso ci siamo, solo di trasduttori siamo circa a 30 Kg, poi c'è il mobile in mdf pannello 5 + 3 cm di spessore ... Credo che anche la rigidità sia garantita dalla forma. Per quanto riguarda l'ampiezza del baffle come vi dicevo è "estensibile" (sempre pannelli in mdf da 3 cm incastrati dietro al pannello dei woofer ....

 

IMG_20210420_192534.jpg

Inviato

@marcopollo3 cm so' pochi, bastano appena per un 8" ad alta efficenza.

Jamo infatti usa 5cm in MDF.

Ed è vincolato sopra e sotto.

Ma ripeto, se ne potrebbe parlare all' infinito.

Quello che vorrei significare è che le iterazioni ap pannello sono le più svariate.

 

E' uno dei motivi fondamentali per cui in ambito audio esiste il dictat mai toccare il pannelo anteriore.

 

Anche solo con il fonoassorbente .....

Inviato

@Sor Tonino i woofer sono montati su di un pannello da 5 cm a cui posteriormente si attacca il pannello che sale in alto per i medioalti di 3 cm, per cui sono 8 cm in totale, inoltre ci sono due fianchi che reggono posteriormente il pannello anteriore e credo che la rigidità sia sufficiente !

 

Screenshot_2021-02-22-16-00-36-300_cn_wps.moffice_eng.thumb.jpg.9e7c4ab8c5498b9d7e3cc31b4a6e6427.jpg

 

Il fono assorbente lo ho testato sia davanti che dietro al baffle: pessimo effetto, è bastato un minuto di ascolto per rimuoverlo e avere la conferma che la cassa "suonava" molto meglio senza.

 

 

Inviato
48 minuti fa, Sor Tonino ha scritto:

' uno dei motivi fondamentali per cui in ambito audio esiste il dictat mai toccare il pannelo anteriore.

 

Anche solo con il fonoassorbente .....

Mai toccare in che senso?

Nel senso di mai modificare il pannello anteriore di un diffusore preesistente o cosa?

Inviato

@marcopollo Aspetta ....   he ma sto' disegno è diverso dalla foto che hai postato prima.

He!

Essi' cosi' c'e' vincolo e scarico.

Ma so du cose dicverse pero'! 🤐

Inviato

@Collegatiper I rinforzi.

Non che non esistano applicati da anteriore e posteriore.

Ma di certo non solo in un punto.

Sono di solito distribuiti lungo tutta l' altezza, ed a quel punto hai in realtà quasi costruito delle minicamere.

 

Storia lunga...

 

Non finimo più

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...