Vai al contenuto
Melius Club

Addio a Bebo Moroni


Messaggi raccomandati

Inviato

E' stato certamente il Marcel Proust delle recensioni italiane. I suoi articoli ci facevano sognare, leggere una recensione del grande Bebo era un po' come aver ascoltato l'apparecchio, anche meglio della realtà: un po' come guardare una bellissima donna da lontano senza notare le sue imperfezioni. 

Inviato

Ricordo quando decisi di farmi come regalo di laurea un nuovo amplificatore: era il 1987, in quel periodo cominciavano ad affacciarsi sul mercato i primi ampli minimalisti inglesi (i Cyrus, i Naim, ecc) e vidi nella vetrina del mio negozio di riferimento un Quantum Electronics IA100: lessi con avidità la recensione di Bebo Moroni, che lo aveva provato con le Proac Tablette, magnificandone le doti di pilotaggio, e lo acquistai. Ebbene funziona ancora, nella stanza di mio nipote.

Da allora ho sempre letto con attenzione quanto scriveva, imparandone spesso qualcosa.

Inutile dire che l'ho seguito anche nella avventura di Videohifi, che, a quanto ho scoperto pochi giorni fa', è rinato dalle sue ceneri ai primi del 2021, pubblicando nuovi articoli di approfondimento.

Che riposi in pace, cullato nel sonno eterno dalla frequenza di Hertz.

Salvatore

Inviato

Anche a me dispiace molto. Mi ha dato parecchie dritte tecniche nel vecchio videohifi era coltissimo ed appassionato... Che la terra gli sia lieve.

 

🌺

Inviato

R.i.p  Bebo   🌹  è’  sempre stato bello leggerti. 

Inviato

Leggo solo adesso la notizia,mi dispiace molto,ho seguito molto dei suoi articoli sulle riviste di settore,si perde un pezzo di storia della nostra passione...

R.I.P.

Inviato

Una figura importante dell'audiofilia italiana.R.I.P Bebo.

Inviato

I primi articoli letti sono stati i suoi R.I.P

Inviato

A livello di prosa uno dei migliori che ho letto,a volte con idee innovative. Grande l'intuizione di creare un forum come luogo di scambio culturale e di crescita,chiunque fra i giovani e meno giovani del forum che hanno conosciuto Videohifi fin dagli albori ne ha compreso l'importanza. Personalmente lo ringrazio di questo e di aver avuto la cortesia di rispondermi a qualche mail per un consiglio quando ero ancora "pischello" in materia HiFi.

Grazie Bebo,r.i.p. 👍

Inviato

Ciao Bebo con questo cd da te prodotto piú di 30 anni fa ho capito cosa fosse la scena sonora…

 

D122D2C3-0A47-4EFC-9545-D63ED1BFE731.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Quando se ne va uno come Bebo Moroni, collaboratore da giovane di Schifano, giornalista, comunicatore, direttore, curioso e vivace divulgatore, appassionato di tutte le Arti, con una cultura sterminata, la Società tutta si impoverisce 

  • Melius 1
Inviato

Leggo solo adesso, la notizia mi ha colpito e mi dispiace molto. Se sono qui oggi a parlarne con voi, lo si deve a VideoHiFi di cui è stato promotore. Ci siamo scambiati qualche email, sempre cortese. Era bello leggere i suoi scritti. Condoglianze alla famiglia

  • Melius 1
Inviato

Che triste notizia...

Mi dispiace molto...

Inviato

Sono cresciuto con Audio Review dal primo numero,anche se la mia passione è nata qualche anno prima  (Bebo era una pietra miliare della rivista) ,e pur qualche volta non condividendo le sue recensioni che trovavo non proprio limpidissime ,era un ottimo istrione.

Riposa in pace

Inviato

Il nostro amico Bebo ha fatto molto per l'Hifi, grazie alla sua competenza, forse penalizzata da una sensibilità dalla quale egli, come tutti i grandi artisti, non ha voluto difendersi, rendendola una anomalia che avrebbe potuto, anche essere, forse, più produttiva di quella che è stata. Ragione per la quale i suoi articoli sono memorabili, e hanno comunque innovato il genere. Ogni recensione era il racconto di una esperienza, non solo il commento dell'oggetto. Se noi siamo qui, in questo momento davanti allo schermo e alla tastiera, è solo merito suo, e di questo va ringraziato, perché questo strumento è stato il primo del suo genere, e resiste ancora, sopravvivendogli. 

Inviato

Buonasera. La notizia della morte di Bebo Moroni mi rattrista molto,  rimane l'opera sconfinata di un uomo poliedrico (con i suoi pregi e le sue debolezze, siamo umani...) e mai banale, di altissima cultura e sensibilità, un modo di scrivere unico (non solo di hifi) che "rapiva" letteralmente il lettore...non c'è giorno che non mi venga in mente una sua frase, una sua recensione mirabolante su un prodotto hifi dei bei tempi andati...articoli che a furia di leggere e rileggere,  conosco ormai a memoria...e ancora mi appassionano...Grazie di tutto Umberto.

 

Inviato

Stasera andrò a rileggere il racconto di Natale (Suono dicembre 1992) in cui il vecchietto dissipa la propria eredità in un impianto composto da Transrotor Vision, Audio Note Ongaku e Tannoy Westminster...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...