Vai al contenuto
Melius Club

Musica e Hifi, Quad 405-2


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Severus69 ha scritto:

Tu cosa hai messo?

Sono stati montati dei ROE .

2.thumb.jpg.dbee47d9e06a4f11fb1cffde02d35f10.jpg

 

1.thumb.jpg.03a971dceeda3ba7982a46e54d06237c.jpg

P.S.: Poi non saprei come li giudica Stereophile, ma  il risultato mi soddisfa assai e quindi .. 🙂 

  • Thanks 1
Inviato

@ediate concordo. E visto che non si possono ascoltare solo dischi audiofili (pochi, noiosi e spesso secondari) l'impianto migliore a mio avviso è quello che permette di ascoltare bene tutto. Ovviamente a volte ci sono registrazioni inascoltabili pure col magnetofono.

  • Melius 1
Inviato

Ma delle piccole Allison (six, five, four) cosa pensate voi amanti del suono british?

Inviato

@Sincero Sarebbe interessante, visto che hai sia il 405 che il 405-2, sapere se rilevi evidenti differenze tra i due. 👍

Inviato

@olegna le Allison sono americane. Hanno un suono molto simile a quello AR più classico, Roy Allison è stato un progettista in AR.

Inviato

@olegna Ho le six, divertenti e sorprendenti nel loro piccolo. Si ascoltano con piacere, sempre ricordandosi la classe di appartenenza. Feci ribordare il woofer, il tweeter era ok. Se vuoi anche oggetti d'arredamento.

Inviato

@Sincero confermo tutto, anch’io ho un 405-2 abbinato ad un 34 ultimissima produzione.

Lunica cosa che gli ho fatto ad entrambi ho sostituito tutti i condensatori con dei Nichicon audio e visto che ascolto prevalentemente vinili ho aggiunto un pre phono esterno.

Giorgio

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, GioSim ha scritto:

confermo tutto, anch’io ho un 405-2 abbinato ad un 34 ultimissima produzione.

Lunica cosa che gli ho fatto ad entrambi ho sostituito tutti i condensatori con dei Nichicon audio e visto che ascolto prevalentemente vinili ho aggiunto un pre phono esterno.

Il pre phono del 34 non è male, solo limitato su valori fissi  riguardo all'abbinamento delle testine, ma se funziona come per il 44 , ( ho avuto il 34 diversi anni fà e non ricordo bene)  è possibile agire sulla scheda con modifiche che trovi anche nei data service della casa( data service che sono molto dettagliati, al contrario della stragrande maggioranza dei produttori ) per variarne i valori ed adattarli alla testina che si usa. Su uno dei miei 44( ultimissima serie)  verranno, a breve,  sostituiti tutti i condensatori ed anche gli operazionali TL071/072 con dei Burr Brown, ( è l'up grade che proponeva DaDA eletronics) poi, con calma, ti/vi dico le differenze , avendo in contemporanea un altro 44  ( anch'esso ultimissima serie) con cui confrontarlo che è tale e quale come usciva dalla casa madre (*). 

P.S.: (*)  tranne una piccolissima modifica consigliata dalla stessa Quad per risolvere un problema che alcuni 44 presentano riguardo all'erratica selezione degli ingressi.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 4/12/2022 at 20:46, ediate ha scritto:
Il 3/12/2022 at 22:10, diego_g ha scritto:

Insomma, si tratta di una definizione che contiene forse una piccola nota polemica nei confronti di un certo suono e di un certo modo di ascoltare, quasi che esso metta la musica in secondo piano, rispetto all'impianto.

Oggi tutti gli impianti hi-end sono così. D'altra parte vengono sempre dimostrati con dischi audiofili per lo più asfittici, con pochissimi strumenti - al limite uno - e una voce femminile. Se ci mettessero su un disco dei Rolling Stones "duro e puro", per dirne uno, molte "meraviglie" cadrebbero come mosche colpite dall'insetticida...

Alla fine, sempre se si realizza che l'ascolto casalingo  non è ( meglio:  altro non è)  che la  riproduzione in my hi-fi dell'ascolto live dell'evento originale  ( cosa questa che   non è da dare sempre per scontata ,neppure tra gli appassionati di lunga data) , rimane una semplice scelta di approccio a questa my hi-fi.

 Resta comunque sempre fermo il detto , molto saggio invero , che "dove c'è gusto non c'è perdenza"...chi più chi meno 🙂

  • Amministratori
Inviato

conosco bene la produzione quad ho avuto ila coppia 33  + 303, il 405 prima e secnda serie, prodotti solidi non deludono mai non stancano, ma alla fine ho preferito altro ( e non per i dischi osiddetti audiofili che ogni tanto compro per sfizio ma non ascolto quasi mai, sono noioi) Per i test preferico musica vera, per esempio il triploconcerto fi LVB, tdaotm, la seconda di mahler, il requiem di verdi ecc ecc

Inviato

Anch’io i dischi cosiddetti audiofili non li acquisto, ma da un paio danni quando per mia fortuna che ascolto prevalentemente jazz, sono uscite serie incise in AAA della Blue note e Acoustic Series/Analogic Production, vi posso assicurare che la differenza con tutto il resto inciso da file digitali si sente.

Giorgio

  • Melius 1
Inviato

Ciao, posseduti entrambi utilizzati con pre Quad 33, 34 e 44, con le Bose 901, le ESL63 ed anche ora (401 prima serie + 34) con le Magneplanar MG12QR, direi che non ho notato grande differenza tra 401 e 401-2 mentre dei pre preferisco il 34, il suono mi  pare più "limpido" e meno "modificato".

Quindi direi un buon acquisto entrambi, per come provarli, ascolto prevalentemente jazz e classica non sinfonica, in entrambi i casi egregi, ma devo dire che le casse fanno la loro parte visto il tipo di ascolto. Appena finito di ascoltare vecchi vinili anni '60, tutto bene (eccetto per i logici e normali rumori data l'età dei dischi e delle registrazioni).

Ora sto verificando per sostituire il 401 con un Galactron MK101 per l'utilizzo al meglio con le Maggie che sono differenti rispetto alle ESL, poi vedrò per il pre (se interessa vendo il finale solo o con il pre a prezzo civile, sono perfetti).

Fausto

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Severus69 il 405 prima serie abbinato al 33 con delle Tannoy Eaton è fantastico. Non è pulitissimo neanche troppo rigoroso ma garantisce un "pieno sonoro" non indifferente. (C'è sempre il 33 a monte con i suoi pregi e difetti)

 

Il 405II abbinato al 34 pilota delle Tannoy Devon...modificate nel crossover da Estro Armonico. Il basso è decisamente più controllato (merito del finale o altro?)...i medi evidenti e gli alti mai trapananti...mai mai mai...!

(Merito del pre?..).

 

devo essere onesto, i due impianti sono molto differenti tra loro, nonostante siano sostanzialmente uguali;

Tannoy + Quad e Tannoy Mod. + Quad new

...però sono diversamente una gram goduria...😁😁

 

...un pò come il salto della quaglia...🤣🤣

 

Scusate la volgarità....ma rende troppo...e due risate ci stanno sempre.

 

Ciao

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Sincero Grazie, bella spiegazione. Certo per evidenziare solo le differenze tra il 405 ed il 405 II bisognerebbe sostituire l'uno all'altro lasciando tutto il resto invariato. PS. Ho anch'io le Eaton! 

Inviato

@Severus69

 

Nessuno me me voglia ma ho poca pazienza per smanettare...e le elettroniche poi pesano. Poi che fai? I cavi? Le casse?..in somma, l'unica certezza è che le Tannoy HPD vanno a nozze con i Quad di vecchia data (per quello che io ho potuto appurare). Il primo ascolto fu con delle Berkeley non mie, 33+405 e dei vecchi Quad due valvolari. da quel giorno quel suono mi è rimasto nelle orecchie.

Poi sono approdato alle HPD più piccole che mi hanno soddisfatto e mi sodisfano ancor oggi (le Eaton secondo me sono fantastiche).

Quad con i "peggius ed i melius" del caso è pur sempre una garanzia. (Poi si sa...c'è di meglio di meglio e di ancor "più meglio")

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...