Vai al contenuto
Melius Club

Nad C 658, BluOS dac in streaming


Messaggi raccomandati

Inviato

@gianventu

Si, funziona, ho aggiunto la libreria musicale del Nas, ora vedo la libreria sul bluos,  ma niente file DSD, non viene visualizzato niente nella cartella dell'album che li contiene, anche alcune copertine ( penso per le dimensioni eccessive) non le vedo, ma è un problema superabile modificando le dimensioni...invece per i file Dsd potrei trasformarli in flac a 24bit e 88kHz, grazie ad un programmino via dos che un utente mi ha fornito...già provato con altri file dsd e funziona anche bene...

Farò delle prove, prima però quando avrò meno "traffico" in casa devo fare qualche sweppata con rew e umik per verificare come agisce dirac live in funzione.

  • Melius 1
Inviato

Provato rilevare risposta in ambiente con rew e umik dopo calibrazioni.

Il sistema dirac funziona, con delle perplessità, per ora.

Come si poteva presumera lavora bene in attenuazione, ma in esaltazione ha dei limiti.

Ho provato tre curve, metto risultati:

 

tre curve rilievo con rew dopo calibrazione dirac 2-1-23.png

Metto anche schermata correzione su programma dirac. la curva 1 ho cercato di riempire i buchi a 90 ( più evidente) e 40 ( meno evidente)

Left.png

Right.png

Sub.png

Curva 2 invece ho tolto riempimento buchi di prima, modificando risposta in maniera di avere circa 4-5 db in più da 30 a 50hz, e meno enfasi sui 10khz

Left.png

Right.png

Sub.png

Per il buco a 90 hz non sembra riuscire l'esaltazione mirata.

Anche a seguito di qualche ascolto, in cui sui 5-8kz erano un pò troppo brillanti per i miei gusti, decido di togliere qualcosa a quelle frequenze; mentre sotto i 60hz aggiungo, sentendolo "mancante"... stando perfettamente al centro durate gli ascolti, mi sembra che non sempre siano centrate le voci ( nei brani in cui prima, senza dirac era al centro).

Accetto consigli e considerazioni...ma siamo a un buon punto.

Inviato

@A.D. Ti chiedo se dopo queste manipolazioni sulle frequenze hai provato ad effettuare un ascolto e se si quali sono le tue valutazioni ?

Grazie 

Ossido

Inviato

@A.D. È inevitabile lavori meglio in attenuazione, in esaltazione metterebbe troppo sotto pressione le amplificazioni.

A 40 hz, fregatene, quello sui 90 in effetti è una bella fossetta, comunque sicuramente una situazione migliore rispetto alla precedente.

Sulla voce non al centro, è un problema di fasatura tra diffusori che Dirac aggiusta con il delay. Prova a fare una singola misurazione con Dirac nel punto di ascolto, ricava un filtro, verifica se ha applicato un delay, e ascolta: dovesse andar bene, rifai le misurazioni da capo.

Inviato

@Ossido

Ne ho fatte ancora poche per giudicare definitivamente...stay tuned :classic_cool:

  • Thanks 1
Inviato

Sto man mano ascoltando brani dove ho dei riferimenti e devo dire che sono contento del risultato ottenuto dalla calibrazione  Dirac live ( medi e alti migliori, bassi presenti ma con meno rigonfiamenti). I file che avevo sul Nas  in .dsf li ho "trasformati" in flac 24bit e 88,2khz, visto che il Nad C658 non li vede, gli altri erano già a 24e/o 16bit.

Con le copertine nessun problema ( a patto di stare sotto i 600kb), ho modificato quelle poche che erano oltre tale limite.

Tuttavia solo in due cartelle (su 120), quando scorro l'elenco che contiene, nei file vedo le miniature dell'immagine copertina giuste di ogni brano, aprendo un brano invece mi visualizza sempre la solita ( una dell'album ma che non c'entra con il brano selezionato).

Già provato a rimettere le copertine ( uso mp3tag), ma non cambia.

Suggerimenti?

Allego schermata impostazioni Nas per la parte ( trasmissione via SMB alias "SAMBA") che veicola i dati dal Nas al Nad, se chi smanetta più di me nei pc sa suggerire qualcosa?

 

SMB.png

Inviato

@Gici HV

Ciao, ho sia collegato via lan ( tramire powerline) che wifi il Nad C658, un collegamento esclude l'altro?

Non ho trovato voce del menù ( o non l'ho vista io) per scegliere uno o l'altro collegamento al router...

Il collegamento a internet comunque c'è...

Inviato

@A.D. credo che il collegamento via cavo venga visto come preferenziale, io l'ho collegato solo via ethernet, la TV me la vede come collegata col cavo pur avendo anche il wifi.

  • Thanks 1
Inviato

@Gici HV

Ok, due righe per spiegare la cosa ce le potevano mettere nel manuale...ma intanto ci sono i forumers come noi che sopperiscono alle loro mancanze...:classic_biggrin:

Inviato

Dal punto di vista strettamente elettrico, sdoppiare l'ingresso LFE del sub con questo  100.png

visto che ho il fronte anteriore ( L+R e sub) condiviso con l'HT, comporta qualcosa? Aumento distorsione, resistenza, ecc?
E' meglio usare due collegamenti distinti, ad es. HT solo via LFE con rca, uscita sub pre rca da un capo (pre) lato sub balanced xlr input lfe in? in questo caso userei da un lato un adattatore rca - xlr maschio ( o meglio il cavo gia costruito rca - xlr maschio?) oppure meglio evitare questo tipo di collegamento? ( rca-xlr)

Inviato

Ciao a tutti, scusate ma sto impazzendo dopo mille tentativi di fare andare Dirac sul mio M33 quindi chiedo cortesemente una mano a voi esperti. Dopo innumerevoli prove a causa delle enormi complicazioni derivate dal non avere una linea wifi in casa poiché per il pc utilizzo il cellulare come hotspot, sentendomi con @Gici HV, mi sono comprato una "saponetta wifi" e relativa scheda SIM ricaricabile....ebbene, non c'è stato verso di avere linea forse per l'incompatibilità tra il wifi Tplink e la scheda SIM Very; a questo problema ho ovviato inserendo nel wifi la scheda Fastweb che utilizzo nel cellulare quindi ora la linea c'è! Allora, ho scaricato l'app Dirac nello smartphone ma quando la apro non trova alcun device compatibile collegato (M33 acceso naturalmente). Allora ho digitato manualmente l'indirizzo del M33 così come si legge nelle impostazioni ma lo stesso non lo trova. Dove sbaglio? Devo scaricare qualche altro programma/app? Sinceramente dopo mesi di prove mi sto arrendendo all'evidenza di essere una zappa! 

Maurizio

Inviato

@Marvin7 Premetto che non ho  il tuo NAD, ma partiamo dalle cose semplici: il NAD è anche lui collegato alla saponetta in wifi, giusto?

Comunque la saponetta non è molto idonea all'uso, un modem router 4g era sicuramente più indicato.

Perchè il nad sia visto, è necessario sia connesso alla stessa rete dello smartphone su cui hai Dirac.

Inviato

@Marvin7 da pagina 6 c’è una breve e semplice descrizione illustrata della procedura (ho anche io l’M33) ma ho faticato noopoco con Dirac, per il problema della reta in quanto il modem è due piani sotto, e il mio Mac non vedeva il device M33, risolto il problema è stato tutto molto più semplice, non mollare e tienici informati.

Ossido

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Premetto che non ho  il tuo NAD, ma partiamo dalle cose semplici: il NAD è anche lui collegato alla saponetta in wifi, giusto?

No non è collegato, come devo fare? Ho provato a ripristinare i valori di fabbrica ma non cambia alcunché! Forse mi sono perso un passaggio?

@Ossido ci proverò, grazie 😁

Inviato

@Marvin7 dovresti trovare nel menu del NAD un settaggio per collegarlo alla rete wifi in cui inserire il nome della rete (come si chiama la saponetta) e la password che hai scelto per accedere alla rete. Calma e gesso, ci sei vicino. Altri forumers che utilizzano il NAD, potranno essere più precisi.

Inviato

@Marvin7 Il tuo cellulare vede l’M33 come dispositivo nella sezione Bluetooth ?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...