Vai al contenuto
Melius Club

Nad C 658, BluOS dac in streaming


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, A.D. ha scritto:

Si, versione pc..

Ma, scusa, perché non hai la versione dedicata al c658?

Il problema è tutto lì...

Inviato

Mi hanno mandata anche questa considerazione-consigli da Nad:

 

Hi Again,
 "Thank you for contacting the NAD Electronics Support Crew.
The issue you are seeing is not firmware related - it may however be caused by an error with the network device table of your router. A network power reset should resolve this.

Turn off all players and other network-attached devices (laptops, tablets, and smartphones – Airplane mode can be enabled).

Unplug any wireless extenders or repeaters you may have in your home.

Unplug your router. Wait for 30 seconds and plug in again.

Wait for 5 minutes (important – do NOT skip the wait time).

Turn on all wireless extenders or repeaters and wait for 5 minutes. (Skip this step if you do not have an extender/repeater).

Turn on all players and network-attached devices (laptops, tablets, and smartphones – Airplane mode needs to be disabled).

This will clear your network router's cached addresses.
Home network best practices with all IoT devices (not just NAD Electronics) suggest you should probably do this periodically. If you have more than 10-15 devices on your network (BluOS Players, Tablets, Smart TVs, Thermostats... it adds up). Not as often as emptying the lint trap in your dryer but more often than changing the batteries in your smoke detectors.
 I would also recommend a reset of the PC running the Dirac calibrations, as well as a reboot of your C658 as well just for good measure. Once the devices have all been reset, please attempt your calibrations again."
 Chris
The NAD Electronics Support Crew

Veramente  non ho ancora provato questo, mi sembra tanto strano...

Inviato

@Gici HV

Si, via app da smartphone comando tutta la procedura dirac, era per provare la versione pc ( dedicata anch'essa per Nad, vedi schermate pc, molto più comoda da utilizzare e vedere che non sullo smartphone), ma il risultato non cambia l'errore permane.

Inviato
2 ore fa, A.D. ha scritto:

dedicata anch'essa per Nad, vedi schermate pc

Avevo notato infatti.

Non so l'inglese, quindi non ho idea di cosa ti abbia consigliato Nad.

Inviato

@A.D. Il microfono in dotazione che selezioni in una delle schermate iniziali (quella dove vedi i device) l’hai connesso con la sua interfaccia all’usb del Pc, poi hai proseguito con la procedura, ora ti chiedo se il segnale del tuo modem è corretto, nel senso ben presente nella zona dove stai operando? A me è capitata una cosa simile in quanto il segnale Wi-Fi era scarso e Dirac generava degli errori incomprensibili.

Inviato

Il modem router( fritz box 7590)  è a 4metri dal Nad

Inviato

Ma il C568 non ha un ingresso dac USB? 

Inviato
51 minuti fa, A.D. ha scritto:

nell'usb si connette anche il mic in dotazione tramite adattatore di serie

Esatto, oppure un HD/Pennetta ma non un PC.

Inviato

@A.D. Ma un dac tu ce l’hai? Se si, potresti fare una prova. Prima di spiegarti cosa e come dovresti appunto dirmi se hai un dac..

Inviato

Ho il marantz ND 8006 che penso potrebbe fare al caso, ha ingressi e uscite digitali, anche un ESI U24 XL (Interfaccia Audio USB 24-bit )....

Inviato

@A.D. E allora potresti fare una prova di questo tipo: scarichi una versione di prova per pc o mac (non so cosa utilizzi) di Dirac, usi poi l’ingresso dac usb del marantz e ci colleghi il pc e vedi se riesci a fare le misure. Puoi anche usare l’interfaccia usb e collegarla al nad e fare la stessa cosa. Poi devi scaricare un media player sul pc (Jriver o Audirvana), caricarci il plug in di Dirac e, utilizzando il pc come streamer, testare Dirac.

Più che altro capiresti se c’è o meno un problema al nad.

Inviato

La mia procedura per utilizzare Dirac: accensione dell’M33 senza nessun programma musicale in funzione, inserimento dell’interfaccia del microfono dotata di presa USB nel computer, lancio del programma Dirac, scelta del device (per me M33) e selezione del microfono in dotazione (che viene visualizzato), poi da li è tutto abbastanza semplice e intuitivo.

Nel mio caso lasciando il microfono inserito nel Nad non era possibile far partire la procedura.

Inviato

Mi resta sempre il dubbio sul perché utilizzare un computer quando i Nad fanno tutto autonomamente in maniera molto semplice 

Inviato
11 ore fa, Ossido ha scritto:

La mia procedura per utilizzare Dirac: accensione dell’M33 senza nessun programma musicale in funzione...

Si, anch'io, lo lascio su un ingresso linea ( o bisogna mettere qualche altra sorgente? ) ma tu prima della calibrazione nel menù a schermo del nad se vai su Dirac on-off cosa vedi? Io vedo solo dirac off senza possibilità di metterlo su on, però non ho mai potuto effettuare la calibrazione per i problemi che ho già anziesposto e può darsi che sia giusto così, cerco una conferma più che altro... comunque tu il mic in dotazione lo colleghi al pc e non al Nad, devo provare.

13 ore fa, gianventu ha scritto:

E allora potresti fare una prova di questo tipo: scarichi una versione di prova per pc

Sicuro che con la versione di prova ( esiste veramente?) posso fare misurazioni? Sarebbe questa comunque?Ho windows 64bit,  dice che ci sono due componenti da usare, ma non ho ben afferrato se li trovo in un unico download o no. Tra l'altro il dirac live è lo stesso software che uso quando voglio fare da pc senza app dedicata?

Quando la avvio cerca il Nad ( è su quello che ho acquistato la licenza full ).

 

Screenshot 2022-12-29 at 08-38-38 Downloads - Dirac.png

Inviato
13 ore fa, gianventu ha scritto:

usi poi l’ingresso dac usb del marantz e ci colleghi il pc

L'ho un po distante...devo usare una prolunga...

Inviato

@A.D. Questa mattina mi ero prefissato di utilizzare Dirac per eseguire la terza ottimizzazione, la documento passo passo con le foto delle schermate, poi le pubblico.

Ossido

Inviato
1 ora fa, A.D. ha scritto:

Sicuro che con la versione di prova ( esiste veramente?)

Certo. Funziona per 14gg. Tu hai già scaricato la versione per il NAD, giusto? Niente ti vieta di prendere in prova la versione PC. 

Ti scarica due componenti, il Dirac e il Dirac processor. Li installi, apri il Dirac processor, nelle opzioni selezioni il formato di uscita (Marantz), poi apri il Dirac Live (lo stesso che utilizzi per Nad di fatto), selezioni il Dirac processor e inizi la procedura di misurazione. Ovviamente il microfono devi collegarlo all'usb del computer.

E' l'unico modo che mi viene in mente per:

A. Verificare se il NAD non abbia problemi ad esempio all'ingresso microfono.

B. Verificare se sbagli qualcosa nel processo di misurazione.

C. Finalmente poter testare Dirac..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...