Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade crossover Magnat transpuls 1500


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Easy Rider ha scritto:

senza spender più di 200 euro circa in totale.

Con quella cifra rifai due ottimi crossover nuovi, con la metà un ottimo upgrade, ma devi fare i salti mortali per far entrare i componenti la sopra.

Cambierei anche la bobina da 0.9 in serie al medio  che sembra essere su nucleo, e ribadisco, i cavi, usando na roba da 4-5 € al metro, ma di qualità sicuramente superiore.

Inviato

@pro61 a livello di cavi, sapresti gentilmente indicarmi uno o due marchi con conduttore di qualità e con dielettrico PE o PTFE?

Attualmente mi pare siano di sez 4mmq woofer e morsetti e tw e mid 2,5mmq. Come sezioni penso non abbia senso andare oltre.

 

Sto pensando di mantenere la stessa basetta, rimuovendo  gli elettrolitici dal fronte e montandoli sul retro, così non dovrei nemmeno avere problemi di spazio. Poi cerco di disaccoppiarla per bene dal cabinet per ridurne al minimo le vibrazioni.

 

Inviato

@Easy Rider

Se ti trovi molto bene con quelle casse … io non so se mi cercherei rogne.

Il meglio è nemico del bene! 😉

Al massimo farei una modifica reversibile cambiando solo i componenti che ti ha consigliato @audio2

Inviato

Se fossi in grado, ma non lo sono, io farei un crossover ex novo, in caso di rivendita avere il crossover originale è un plus

Inviato

@gorillone  ma si infatti. tralaltro il tempo per starci dietro e' davvero poco... ma mi sono autoconvinto che qualcosa si possa fare in meglio e cerco supporto di questa mia convinzione qui' 😄

 

Al momento, come scritto nell'ultimo commento ma con meno dettaglio, pensavo di:

 

1- Lasciare induttanze e resistenze al loro posto

2- Sostituire gli elettrolitici con MKP (tutti tranne woofer, in quella posizione magari metto un mundorf con esr bassa e sopratutto tolleranza migliore, tanto costano praticamente nulla)

3- Mantenere la stessa basetta montando gli MKP sul retro, dato che lo spazio sul fronte non sarebbe sufficiente.

4- Valuto la questione dei cavi migliori, anche se penso forse sia da insierire in un contesto di modifica piu' "drastica".

a quel punto cambio anche connettori e ogni componente passivo del crossover.

 

Qualche miglioramento a livello di tolleranze e magari sul medio me lo posso aspettare. Niente di incredibile per carita'.

 

Poi in futuro chissa'.... per quello che le ho pagate usate e gia' rodate (500eu) non ha senso tenere in conto la rivendibilita', me le terro'.... quindi qualche pasticcio sul crossover senza tenermi gli originali immacolati penso possa essere il minore dei mali.

 

Finissi per peggiorarne l'equilibrio, non penso con queste piccole modifiche, si puo' sempre tornar indietro 🙂

 

Attendo giusto qualche altro parere prima di partire... mi sto convincendo di quanto scrivo oggi, tenendo le varie opinioni in conto, ma non e' detto che possa ancora cambiar idea.

 

 

 

Inviato

@Gici HV Lo stavo valutando, spinto da qualche suggerimento, ma contando di tenermele visto lo scarso valore di rivendita e il valore sonoro che per me hanno... forse ha senso spender una 70ina di mkp e modificare gli originali.

a rifare crossover nuovi e cablaggio interno sarei piu' vicino al triplo della cifra. Per carita' si parla di 200 euro.

Ma non son sicuro di quanto altro si possa speremere da questo progetto.

 

Poi magari chi ha fatto un intervento simile (nuovi crossover) nel forum, mi convince di aver migliorato sensibilmente la resa, ecco magari ritorno sulle mie convizioni.

 

 

Meno propenso invece a modifiche che vadano a variare le frequenze di incrocio dei driver. ho letto in giro chi lo fa e vende kit di upgrade per questi diffusori, ma credo che i tecnici Magnat sappiano il fatto loro e a meno di un test con entrambe le versioni dei diffusori nella stessa stanza, non mi prendo il  rischio, apprezzandone gia' il loro suono.

Piu' verosimile invece che possa migliorare la definizione sonora e le tolleranze sostituendo qualche componente economico del crossover.

 

 

 

Inviato
44 minuti fa, Easy Rider ha scritto:

modifiche che vadano a variare le frequenze di incrocio dei driver

non farlo, in quella cassa i tagli vanno bene così.

Inviato

Siamo sicuri che il cambio degli elettrolitici con mkp di qualita' sia cosi' plug & play?

Il fatto che la ESR degli elettrolitici sia molto piu' alta di un PP puo' dare qualche problema di sbilanciamento tonale se in serie al medio o tw.

Mi e' capitato rifacendo il xover a delle Kef 105 e sostituendo un elettrolitico da 2.7uF con un Clarity Cap dello stesso valore: con il clarity si colorava il suono e non mi piaceva proprio. 

Mia opinione: 

1. lasciare xover com'e' per poter rendere la modifica reversibile

2. farne uno nuovo con componenti tutti nuovi su un'altra basetta

3. rimisurare bene il tutto e aggiustare con qualche resistenza magari se necessario 

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
21 ore fa, Easy Rider ha scritto:

Mi ricordano le DQ10, grande qualità sonora e componenti economici.

Possono ricordare per la scelta economica dei componenti,non per altro.

Paragonare una DQ 10 ad una Magnat 1500,è un pò come paragonare un McIntosh ad un Rotel.

Inviato

@Easy Rider

Ecco, cercando di non essere pedante, vorrei ti focalizzassi sul concetto di “miglioramento” … è dura che sia qualcosa di oggettivo.

Non vorrei che fossero il classico esempio di oggetto cui non abbia senso apportare modifiche; avrei parecchi esempi di questo tipo, ma sono strumenti musicali (chitarre).

Ma devi vedere tu 😉

  • Amministratori
Inviato

@Easy Riderforse non sono il più qualificato a dare suggerimenti, ma nella vita ho imparato che il miglioramento astratto non esiste e porta sovente al disastro. Per migliorare con successo devo sapere cosa voglio migliorare, se quello che voglio ottenere è fattibile e poi come intervenire. le transplus hanno un loro equilibrio, migliorare un paramentro potrebbe facilemente rompere quell'equilibrio. in ogni caso suggerirei di operare su un diffusore per volta in modo da poter in ogni momento verificare con le proprie orecchie la differenza tra un diffusore modificato e uno non modificato. Riprogettare il cross cambiando anche i tagli è lavoro di esperti con nu solido bagaglio teorico pratico alle spalle, quindi mi tenere per buono il cross originale e fare qualche cambiamento sulla base della esperienza, ma avendo sempre la possibilità di un confronto con l'originale. e attenzione all'effetto scarrafone 😁

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@cactus_atomo non posso che concordare, gli altoparlanti son quello che sono è il cross è complesso e questo vuol dire che se ci si vogliono mettere le mani sopra occorre spenderci un bel pò di soldini. Per poi magari accorgersi che il Cap più trasparente non fa altro che mettere ancor più in evidenza gli eventuali difetti dell'altoparlante.

non vorrei disincantarti o rovinare i sogni, ma potrebbe succedere. quello che ti consiglio è di non spenderci molto e fare un passo alla volta (vedi una via) altrimenti potresti non capirci più nulla...

G

Boris Lametta
Inviato
3 ore fa, Ashareth ha scritto:

Siamo sicuri che il cambio degli elettrolitici con mkp di qualita' sia cosi' plug & play?

Il fatto che la ESR degli elettrolitici sia molto piu' alta di un PP puo' dare qualche problema di sbilanciamento tonale se in serie al medio o tw.

 Esatto, hai centrato il problema. Il cambio dei condensatori, oltre al cambio del dielettrico, si trascina con sè anche i nuovi parametri parassiti che nel bene o nel male agiranno sul nuovo suono. E non è affatto scontato che il suono sarà migliore, di sicuro sarà diverso da prima, ma se in bene o in peggio non è dato sapere, se non a cosa fatta.

Inviato

@Boris Lametta

Chiaro che una volta fatto e misurato si puo' porre eventualmente rimedio (nel caso ci sia necessita') ma trovo sia una cosa da non fare proprio a cuor leggero.

DIverso sarebbe se ad esempio ci fossero dei condensatori in PP vecchi: quelli si cambiano e il risultato e' garantito.

Inviato

Ma per curiosita, veramente qualcuno crede che la ESR diversa di un elettrolitico rispetto ad un Mkp, possa modificare così brutalmente il suono dell'altoparlante, quando prima ci sono due resistenze in serie che avranno una tolleranza, se va bene del 5% se non del 10%, e dopo c'è una bobina che avrà anch'essa una bella tolleranza, senza contare poi la tolleranza dell'altoparlante.

Inviato

comunque, si sa che in quelle casse i medi sono indietro, io non vedo come un polipropilene possa farle andare peggio.

 

Inviato

@audio2

Sopratutto pensando a quanto distorce un elettrolitico a quelle frequenze.

Inviato

Oltretutto credete che nella fascia di prezzo di questi diffusori vengano presi in considerazione i parametri parassiti dei componenti, io non credo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...