Vai al contenuto
Melius Club

29 Anni fa Zappa ci lasciava la sua infinita eredità musicale.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non è obbligatorio nè capirlo nè che piaccia...

Ma infatti non è di certo musica per tutti i palati e per tutti i gusti, anche perché per poter essere apprezzata fino in fondo richiede una certa dose di preparazione e sensibilità: a disposizione degli altri ci sono pur sempre i Màneschin, in fondo...🤣

.

.

.

(ahò! se scherza...😜)

Inviato
Il 5/12/2022 at 17:12, mauriziox60 ha scritto:

Visot  a Napoli,

C'ero anche io, uno dei più bei concerti ai quali ho assistito.

La cosa impressionante è che suonarono un unica lunga suite di non so quante ore senza soluzioni di continuità, senza fermarsi un attimo.  

Inviato
Il 6/12/2022 at 20:15, FabioSabbatini ha scritto:

Quale è il primo disco di Zappa che avete comprato? 

Comincio io 

200 Motels 

Che peraltro continuo a comprare, l'ultima edizione in vinile è in assoluto la riedizione migliore rispetto ad un originale che abbia mai sentito, indipendentemente dall'artista 

Ovviamente la registrazione originale rimane un po' raffazzonata ma almeno qui è molto godibile

Studio Tan

 

Inviato
Il 7/12/2022 at 00:52, landrupp ha scritto:

oe's garage acts ll & lll 

"Sy Borg
Gimme dat, gimme dat
Sy Borg
Gimme dat, give me the chromium leg"

Grandissimo disco.

C'è quel Watermelon in Easter Hay che lo farei ascoltare a reti unificate ogni mattina ...  

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, my2cents ha scritto:

Praticamente una indigestione, e si sente

Hai veramente capito tutto di Zappa e della sua musica!

Ossignore...

Inviato
39 minuti fa, wow ha scritto:

La cosa impressionante è che suonarono un unica lunga suite di non so quante ore senza soluzioni di continuità, senza fermarsi un attimo.

eh sì, era il 12 luglio 1982. Data impressa nel mio cuore.

Tutti i concerti a cui sono stato prevedevano una lunga suite senza soluzione di continuità. Nel 1988 ne ho visti tre di fila. Tre scalette diverse a eccezione dei bis, e tutto a memoria.

I suoi solo erano composizioni fatte al momento... e qui c'è chi lo ritiene un semplice giullare... 

Un GRANDE tra i GRANDI

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

suonarono un unica lunga suite di non so quante ore senza soluzioni di continuità, senza fermarsi un attimo.  

E la cosa sbalorditiva era vederli suonare una infinità di note con tempi quasi mai cadenzati,non lo erano neanche quando lo sembravano,senza uno spartito e pure divertendosi come matti.

  • 1 mese dopo...
ascoltoebasta
Inviato

Riprendo brevemente questo thread per ricordare che Zappa non era solo un grande compositore,ma come molti geni, anche i pensieri erano spesso di grande rilevanza, questa è una delle sue tante frasi relative al suo sguardo sull'umanità:

"I vostri figli sono le sfortunate vittime delle bugie in cui credete........sia dannata la vostra ignoranza,che tiene i giovani lontani dalle verità che si meritano".

Inviato

@ascoltoebasta Per una serie di vicende, gusti e vicissitudini personali mi sono avvicinato alla musica di Frank Zappa ormai da grandicello….

Da bambino ero troppo preso dalla classica per capire Zappa…. poi da ragazzo troppo preso dal rock duro… poi crescendo…anche per un connubio delle “due correnti interne” più per caso che per altro ho incontrato la musica di Zappa…..ed è stato un colpo di fulmine!

No, non ha fatto scuola… capita a certi geni di essere così “a parte” da non poter far vita a correnti e imitazioni… ma questo non vuol dire essere meno grandi!

In questi mesi, grazie allo streaming, ho potuto conoscere da vicino gran parte della immensa produzione musicale di Zappa…. Per me: una meraviglia e, per fortuna, ancora oggi una scoperta che devo ancora portare a termine…

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Da bambino ero troppo preso dalla classica per capire Zappa

Giusto,da bambino sarebbe stato improbabile capire Zappa......

2 ore fa, SimoTocca ha scritto:

poi da ragazzo troppo preso dal rock duro… poi crescendo…anche per un connubio delle “due correnti interne” più per caso che per altro ho incontrato la musica di Zappa…..ed è stato un colpo di fulmine!

E' più o meno accaduto lo stesso anche a me, un giorno (era il 1992) un mio collega,mentre parlavamo di musica notò la mia avversione verso i brani di successo perchè li trovavo noiosi e mi prestò il doppio CD "The best band you never heard in your life",rimasi abbagliato,ascoltavo e riascoltavo i medesimi brani scoprendo sempre nuovi dettagli,e nulla era simile a ciò che fino a quel giorno avevo ascoltato,da li iniziò il mio amore per Zappa e l'inizio della scoperta di un universo musicale inimmaginato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...