Vai al contenuto
Melius Club

A proposito dj streaming.....


Messaggi raccomandati

Inviato

@Pippo87 grazie della tua pazienza ma come avrai capito sono molto a digiuno di queste cose.

Quindi, se ho capito bene, dovesse interessarmi uno streamer che non ha la possibilità di connettersi direttamente a Qobuz,  posso prenderlo lo stesso , poiché con una semplice app, e  soprattutto  senza perdita di qualità, utilizzo Qobuz senza limitazioni di sorta.

Inviato

@Pippo87 Prima di disturbarti al telefono (grazie!) provo. Mi ci vorrà qualche giorno, ho un periodo di fuoco.

Inviato

@avv io non ho streamer … ho un dac con ingresso Ethernet ed utilizzo le app di cui ti ho scritto per ascoltare Qobuz trasmettendo la musica direttamente al dac.
Ho anche un nas con montato MinimServer per i miei files.

PS: ho anche Roon con licenza a vita, acquistato quando avevo uno streamer e dac USB, avessi le esperienze che ho oggi non avrei acquistato Roon nè relativo NUC … solo NAS, MinimServer e BubbleUpnp (ed avrei risparmiato parecchi soldini !!! inoltre l’impianto sarebbe estremamente “semplice”).

Inviato

Ah..vedi, ho imparato una cosa! Praticamente non mi serve uno streamer!

Con un Dac( che però  deve ricevere) riesco a fare streaming di Qobuz  dal tablet( a d esempio) utilizzando una delle app che mi hai consigliato.

Questo tipo di connessione è Dnla?

Quindi risparmio i soldi dello streamer?

Inviato

@avv usando uno streamer con BlueOs condivido il consiglio di @iBan69, prendi un node e fine delle complicazioni.

Ovviamente io di informatica e altre cose su menzionate (bubblenp, dnla, mimserver, roon, etc) non so assolutamente nulla, però in 3 secondi sono pronto a fare partire Qobuz ed è proprio quello che volevo.

Inviato

..occhio che DAC con ingresso Ethernet che gestiscono (tramite loro APP) Qobuz, Tidal eccetera, è roba HIEND.
Lo streamer, per stare sotto i n...mila... è indispensabile.
Guardate sempre l'APP che lo gestisce... lascerete sugli scaffali le macchinette giapponesi.
BluOs è strepitoso e lo trovate nei NAD, nei Bluesound (ovvio) e ora anche nei Cyrus se non sbaglio...

iFi ha una sua APP che funziona bene ma soprattutto gestisce "Tidaldirect" che è l'APP di Tidal (ovvio) e quindi è perfetto se poi il Vostro DAC gestisce pure il MQA (di Tidal).
Se avete abbonamento con Qobuz... potete usare le APP gratuite (Qobuz non ha al momento una APP per fare streaming direttamente) Bubble... e usare gli smartphone o Tablet android ed Apple (altra app...) eccetera.

"Less is more"... è un MUST, dice bene Pippo.

Occhio ai cavi; scegliate bene!
Il PC poi non serve se avete uno streamer e... la qualità audio aumenta se non avete dimestichezza con il PC e gli upgrade necessari, soprattutto software.
E poi c'è ROON: il massimo per gestire "la Musica" ... e che installato (anche pagamento mensile o annuale... a proposito... vendimelo Pippo il "life time"😃) RISOLVE TUTTO.
Se lo streamer è compatibile (quasi tutti lo sono ormai) non serve nulla; fa tutto ROON, anche se avete i file stoccati in un NAS o mediaserver...)

 

L.




 

Inviato

@znorter Tutti dicono mirabilie di Roon ma chi non ce l'ha, e magari è anche un po' "zucca", fatica proprio a capire cos'è e come può funzionare. E come si fa a capire se lo streamer è compatibile, e come si installa ...

Quello che ho capito finora è che il mio Onkyo non è "Roon ready", dunque ciccia?

Lo trovo un mondo un pochetto complicato ..

 

Inviato

@Capa Tutt'altro che complicato. Anzi, nasce per questo.
Gli apparecchi che sono compatibili con ROON logicamente se ne fregiano con loghi e pubblicità. E' un plusvalore come si diceva un tempo 😇
Qui un parziale elenco:

https://roonlabs.com/partners

 

Si paga mensilmente oppure annualmente oppure "lifetime", per sempre.
Che serve... semplificando con l'accetta...

La migliore gestione dei "metadati" al mondo sia streaming che i tuoi se li hai in un NAS/HDD eccetera; informazioni, catalogazione bla bla bla... a menadito.
(C'è ampia letteratura al riguardo)

Poi, è ovviamente una APP per fare il classico "play" ma con molte opportunità incluso DSP eccetera.
(Anche in movimento ora con l'aggiunta di una seconda APP , la ROON ARC)

Significa che non importa se usi i tuoi file, quelli dall'abbonamento Qobuz e/o Tidal anche tutto insieme... tu "sfogli" gli album eccetera come su una libreria tradizionale.
E' quindi una APPlicazione che installi sullo smartphone e meglio in un Tablet perché lo schermo è più grande.

Certo, puoi anche farne a meno; se appunto sei con Tidal... loro hanno la loro APP (anche qua il tuo streamer deve essere compatibile con "Tidal Direct", la sua APP...) mentre Qobuz non ha una APP e devi installare una generica, Bubble... per android e... M-player (non ricordo il nome) per Apple.
Queste due (ma anche Tidal direct) sono LONTANAMENTE simili nella gestione dei file con ROON ma proprio...
Poi, certo, anche iFI audio (per i suoi streamer) ha la sua  (meglio delle generiche) e altri come Lumin (streamer ottimi) e Auralic... o dCs... e.....

Inviato

@znorter scusami ma non ho capito, sicuramente per un mio limite.

Premetto che ho già un Node2i di cui sono arcicontento( lo collego soprattutto ad un dac esterno NS Extremo).

Sto allestendo un secondo impianto e volevo inserire uno streamer più economico e comunque diverso dal Node2i, perché c'è lho già in un altra stanza.

Ma poi leggo con mio grande stupore che , per usufruire di Qobuz, non c'è bisogno di uno streamer ma è sufficiente un Dac che "legga" l'app di Bubble.

Ma ripeto non sto capendo io ?

Perché dovrei comprare un Node 2i spendendo 6/700 euro o altri da 2/3 mila euro?

 

Inviato

@avv Salve

ti segnalo che a breve dovrebbe uscire la versione pro del WIIM :

https://wiimhome.com/WiiMPro/Overview

Sembra un apparecchio interessante e abbastanza completo .

La app funziona molto bene , (io ho provato il WIIM MINI ,poi reso perche non mi ha convinto molto l'unica uscita digitale ottica di cui era dotato) e questa versione PRO , ha anche l'uscita digitale coassiale , oltre ad un DAC integrato .

La sua app mi è piaciuta molto , non è a livello di BLUOS ,ma se la cava molto bene.

Anche io avevo adocchiato L' IFI stream , ma leggendo qualche forum non mi ha convinto per niente.

Saluti

Inviato

@avv ...io non l'ho scritto davvero quello che dici; che io sappia per non utilizzare streamer ma DAC "direttamente" bisogna andare su macchine "hiend" tipo MSB, dCS, Meitner (con scheda interna) eccetera.
Il node di Bluesoound (NAD) è una macchinetta "tuttofare" buonissima ma, rimane un prodotto "base".
Prova gli INNUOS (ottima APP, che cresce costantemente) o, se ti serve un secondo node 2i, aspetto l'approvazione del moderatore e poi lo vedrai nel mercatino.
Grazie.

P.S. iFi audio (ora ne ha 2 modelli) è "1000 volte meglio" delle cinesate WIIM, con tutto il rispetto. 
 

Inviato
3 ore fa, znorter ha scritto:

Prova gli INNUOS

Ottimi ma più costosi del Node e bisogna aggiungere un dac..

Inviato

DAPHILE gestisce tutto questo e con Orange Sqeeze su tablet è un gioco gestire le app o le radio, oltre naturalmente alla vostra musica su NAS, chiavetta USB, HD interno o esterno e musica e altro come upsamplig o conversione in DSD 

Inviato

@Gici HV Sì, vero. Credo che i nuovi INNUOS (senza il CDR) partono da 6-700 euro.
Stiamo parlando però di prodotti che... insomma: anche un giradischi "Teac" per fare un nome "suona". Se però passi ad un Planar3 di Rega... ci siamo capiti.

 

Inviato

@loureediano Sì, ma entriamo in un altro mondo, quello dei PC e mi sembra qui si chieda la massima semplicità con uno streamer audio. Senza PC.

  • Melius 1
Inviato

@znorter @znorter si, scusami  lo diceva Pippo87.

È a lui che dovevo rivolgermi.

Per il Node2i ti scrivo in pvt.

Invece ti chiedo perché bisognerebbe avere solo Dac di pregio per andare "direttamente" senza usure uno streamer?

Quali caratteristiche tecniche dovrebbe avere questo Dac ?

Secondo me, dalle mie scarsissime conoscenze, è sufficiente che abbia la possibilità di connettersi tramite DLNA per agganciarsi al tablet dove c'è l'app specifica( tipo MC connet o Bubble ).

Inviato

@avv ..fa' lo stesso; Pippo tra l'altro è una persona disponibile e assai competente: confermerà quanto scrivo oppure aggiungerà il suo prezioso commento.
DAC che accettano ingressi Ethernet "gestendo" i flussi (e anche fare da preamplificatore, sebbene questa è una caratteristica non esclusiva diciamo...) sono apparecchi importanti, di riferimento, vedi MSB appunto, per dirne uno, credo marchio amato da Pippo.

Lo streamer come device di fatto sostituisce il PC e rende per l'audiofilo "tradizionale" la funzione/fruizione semplice della Musica e da file e dai servizi streaming, sia gratis che quelli in abbonamento (Qobuz, Tidal, Spotyfi eccetera), radio comprese, ora molte in .flac e cioé non compresse.

Per il mio usato... quando vuoi.
Grazie.
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...