Vai al contenuto
Melius Club

Bi-Wiring con A+B


granosalis

Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 infatti sarebbe corretto definirli vantaggi teorici (oggettivi) del biwiring e single-biwiring che non è detto corrispondano a vantaggi nell’ascolto (soggettivi). 
Io ho sentito la differenza ma non era nulla di eclatante, non da farne una malattia o giustificare il prezzo di un secondo cavo.

Se un cavo singolo sdoppiato lato casse, invece, ha costi uguali o leggermente superiori rispetto all’aggiunta di buoni ponticelli, per me è giustificato.

Inviato
1 ora fa, FedeZappa ha scritto:

Se un cavo singolo sdoppiato lato casse, invece, ha costi uguali o leggermente superiori rispetto all’aggiunta di buoni ponticelli, per me è giustificato.

Infatti quando ho deciso di prendere il 12TC Kimber per me è stato naturale farlo fare in configurazione Bi-wiring (singolo cavo). 

  • Melius 1
Inviato

Concordo. Farei altrettanto. Con i kimber che ho, 4 vs sono troppo piccoli. Prima o poi troverò degli 8 tc a buon prezzo. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
9 ore fa, iBan69 ha scritto:

Diverso, ovviamente, è il Biamping


Infatti i doppi morsetti nacquero per il biamping, soluzione destinata a diffusori top.

Poi qualcuno molto smart inventò il biwiring che migliorava sostanzialmente... il business dei cavi.

Poi i doppi morsetti diventarono indice di diffusore di classe e quindi applicati pure a casse che nessuno biamplificherebbe mai e per le quali è sprecato pure il biwiring (ammesso che ci siano casse a cui questa soluzione arrechi un beneficio).

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dal manuale Accuphase riporto quanto segue: configurazione bi-wiring a doppio cablaggio. "Questo tipo di collegamento consente di ridurre l'interferenza tra frequenze basse e alte. 

 

accu_manual.thumb.jpg.6258b484e61c16eb29d9fea2d2281268.jpg

Inviato

Esatto. È un classico bi wiring che sfrutta le 4 uscite dell'ampli. Lo usavo anche io.  Funzionerebbe allo stesso identico modo, anche se l'mpli avesse una sola coppia di uscite. Il bi wiring lo fanno la doppia mandata dei fili. Non la doppia uscita dell'ampli.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Ggr ha scritto:

Funzionerebbe allo stesso identico modo, anche se l'mpli avesse una sola coppia di uscite

Non ho motivo per non crederti, potresti benissimo avere ragione tu ma, come vedi, nel manuale c'è scritta un'altra cosa. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
21 minuti fa, granosalis ha scritto:

nel manuale c'è scritta un'altra cosa. 

In realtà no... il punto è che dentro la macchina il collegamento non può che essere allo stesso punto delle uscite del banco di transistor dell'amplificazione.

Inviato

Il manuale non dice niente. Dice che se usi il bi wiring, diminuisci le interferenze tra basse e alte frequenze. Ma non è l'ampli che lo fa. Vui toglierti il dubbio? Collega i diffusori all'uscita A e ascolta. Poi collegali all'uscita b, e ascolta. Poi collega il canale sx su A, e il canale dx su b, e posiziona il selettore su a+b. Scoprirai che in tutti i modi elencti, si sentirà allo strsso identico modo. Cosi se non credi a me, forse crederai alle tue orecchie.

Inviato
4 ore fa, Ggr ha scritto:

Il manuale non dice niente. Dice che se usi il bi wiring, diminuisci le interferenze tra basse e alte frequenze

Errato, il manuale fa esplicito riferimento al bi-wiring doppio cablaggio (A+B) , ma non lo dico io, basta leggere quello che hanno scritto i tecnici di Accuphase, poi ognuno di noi può aggiungere qualsivoglia interpretazione, per altro tutte assolutamente valide e lecite, mai detto il contrario. Una prova come giustamente dici tu fugherebbe qualsiasi dubbio. 

Inviato
4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

il punto è che dentro la macchina il collegamento non può che essere allo stesso punto delle uscite del banco di transistor dell'amplificazione.

Infatti.

Perché si fanno ciabatte con collegamento in parallelo? Per distribuire la corrente allo stesso modo su tutte le prese.

Sempre allo stesso modo, lo stesso identico segnale arriva a tutti e 4 i morsetti dell’ampli.

Quindi, portare il segnale ai diffusori prendendolo da 2 morsetti o da 4, è la stessa identica cosa. 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
16 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Quindi, portare il segnale ai diffusori prendendolo da 2 morsetti o da 4, è la stessa identica cosa.

...il che spiega che l'eventuale miglior performance con questo sistema è dovuta a qualche fattore lato cavi/casse.


PS il collegamento nelle ciabatte è sempre in parallelo... forse volevi dire 'a stella' :-) 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

il che spiega che l'eventuale miglior performance con questo sistema è dovuta a qualche fattore lato cavi/casse.

Esattente. L'ampli centra come i cavoli a merenda.

Anche perche accuphase lo scriverebbe a chiare lettere se ci fosse un corcuito ti po ceossover...comunque crediamo un po quello che ci pare. Poi ci si resta male quando si scopre la verità. 

Lo schema è chiaro. Dopo o transistor finali, ci sono i morsetti delle casse, e sono 2 non 4. 

Screenshot_20221218-174157_Office.jpg

Inviato
16 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

PS il collegamento nelle ciabatte è sempre in parallelo... forse volevi dire 'a stella' :-) 

Esatto :classic_biggrin:

Quel che conta è il principio.

  • Melius 1
Inviato

Cominque l'uscita A e b sono la stessa identica cosa. Anche perché se fossero distinte via alta e via bassa, vorrebbe dire che dentro all'ampli ci dovrebbe essere un crossover, impossibile già solo per il fatto che non si saprebbe che taglio dargli. 

Anche io ho usato quel collegamento quando avevo il bwiring. Era comodo se dovevi fare delle prove in cui dovevi ascoltare solo la via alta o la via bassa, e perché potevi mettere meno cavi sotto lo stesso morsetto, potendoli dividere tea A e B.

  • Melius 1
Inviato
Il 18/12/2022 at 20:10, Ggr ha scritto:

beh. Quindi secondo te c'è un corssover nell'ampli.

Prendiamo atto. 

no dai, non ho detto questo. 😁

Il costo per modificare il mio cavo è tutto sommato abbastanza contenuto, devo solo acquistare altre 4 forcelle più il costo per la modifica. 
Credo che dopo le feste lo farò fare, anche se io stesso dubito che la modifica produca differenze udibili, diciamo che diventa più che altro uno sfizio in aggiunta alla possibilità di escludere una delle due gamme (alta o basa) ai fini del fine tuning.

Inviato

Prima o poi ripasserò anche io al biwiring. Appena mi decido a prendere un 8 tc 😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...