JureAR Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @78 giri Come promesso la foto del by-pass che è stato fatto dal precedente proprietario sui reostati di mia coppia di AR3a, cerchiati in rosso ad evidenziare il cavetto con guaina marrone usato. 1
lucio6168 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @JureAR Buonasera una cortesia Giorgio, data la tua competenza e precisione saprai certamente fornirmi una risposta. Scrivo per un amico, potresti indicarci l'anno di una coppia di Ar 10 pigreco numero di serie 13067, inoltre allego una foto perché tu possa vedere se il tweeter del diffusore è originale e darci qualche ulteriore informazione. Grazie per la tua disponibilità.
ediate Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @lucio6168 per dare una mano a Giorgio, fotografa meglio il tweeter: nelle 10 pigreco il tweeter è stato montato con cupolina gialla (credo le prime serie) e poi nera. Ad occhio sembrerebbe originale, ma fotografalo bene, da vicino e di fronte. 👍
JureAR Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 @lucio6168 @ediate , giusto @ediate nella vista laterale il tweeter sembra sospetto di avere una cupola after market, ma una foto frontale e più ravvicinata fuga ogni dubbio. @lucio6168 riguardo alla datazione, queste AR10 sono certamente MKII, il numero seriale che hai fornito non è facilmente interpretabile ( AR per l' Europa aveva la produzione in Inghilterra ed in Olanda...anche per un periodo in Italia), prima del n° seriale, dopo la sigla modello, ad esempio come nella mia coppia la sigla completa di uno dei due diffusori è "AR10TT EA 12536" dove EA significa England. Ritornando alla datazione i woofer ( ma anche i mid e tw hanno il timbro della data di produzione impresso sui magneti...nelle mie i woofer hanno data 78 34, quindi Ono della seconda metà del '78, il numero fornito 13067 è vicino a quello mio, quindi fine '78, sempre se i diffusori sono England. Teoricamente le ultime serie sono migliori delle prime per due motivi: presenza di ferro fluido nei tweeter e supporto bobina dei woofer in alluminio al posto del precedente Nomex, comune con le precedenti AR3a. Questi AR10 hanno maggiore affidabilità dei suddetti woofer e tweeter, nonché capacità di tenuta in potenza maggiore rispetto alla serie precedente, più affascinante ma dal punto di vista estetico nonché storico ( da qui la quotazione maggiore della prima-prima serie).
lucio6168 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @ediate @JureAR Buongiorno Ringrazio entrambi, sempre molto gentili. Purtroppo come da foto che allego non leggo bene quanto ci sta prima del seriale. Quando le avrà in casa mi farò inviare altre foto.
JureAR Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 Dai n° che si intravedono: 13071 la prima, 13067 la seconda, saremo alla fine del '78 poco prima che arrivi la successiva serie Verticale con l' erede della AR10TT l'ottima AR91, come confermerà anche @ediate...P.S. le sospensioni appaiono nuove e finalmente corrette: hanno l' onda larga corretta per i woofer 200003 a differenza di quanto si vede in altri esemplari.
lucio6168 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 @JureAR Al loro arrivo a casa del mio amico farò fare altre foto frontali tanto per chiarire la faccenda del tweeter. Adesso stavo pensando nella stanza adibita a studio di collegare un Leak Delta 70 a delle Ar 28S, prima di farlo però vorrei far cambiare i connettori punto linea di uscita per i diffusori con dei connettori Rca. Voi con più esperienza che ne pensate dell'accoppiata Leak Delta 70 con un due vie quale la 28S? Poi magari ci provo anche la 58S. Son curioso di sentire il suono che può derivarne da questa accoppiata.
JureAR Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Inviato 21 Ottobre 2023 @lucio6168 l' accoppiata Leak AR28S giusto prima con le piccole 2 vie che penso sarà in simbiosi, poi dopo le grandi AR58S a definire meglio le sorelle minori ( basso, medio ed alto) come queste tre vie sanno fare.
lucio6168 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @JureAR I diffusori sono arrivati a casa del mio amico Marco. In allegato qualche foto ed un link dove si possono vedere ed ascoltare. Che ne pensi Giorgio di quel tweeter?
lucio6168 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @JureAR Dunque sono tre video con generi diversi.
JureAR Inviato 24 Ottobre 2023 Autore Inviato 24 Ottobre 2023 @lucio6168 Dopo la foto frontale è evidente che la cupola in questione non è l' originale bensì un ricambio generico cinese da 5 euro a pezzo, lo si intuisce dalla piccola sospensione esterna la cupola, assente nei tw originali AR. Se pagata meno di 500 euro la coppia di AR10, ci può stare con le cupole non originali, altrimenti sarebbero da restituire come oggetto non conforme o originale.
lucio6168 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @JureAR Grazie Giorgio, come al solito sei preciso. Riferirò il messaggio e si regolerà di conseguenza.
lucio6168 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @JureAR Giorgio smontato il tweeter. Questa la foto del retro del tweeter
gimmetto Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @lucio6168 Come confermerà l'esperto Giorgio in maniera più precisa, l'altoparlante è originale, ma la cupoletta è stata sostituita. Sarebbe utile misurare l'impedenza; praticamente sempre , quando viene sostituita la cupola, la bobina mobile non rispetta i valori originali a causa del diverso filo di rame (spessore, lunghezza e conseguente avvolgimento sul supporto). Con tutti i limiti dell'ascolto tramite video postato, mi sembra un suono un po' troppo chiaro, considerando i controlli del midrange e tweeter al minimo. Differenze con le 801?
lucio6168 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @gimmetto Grazie. Riporto le sue parole: "Le B&W più aperte, le AR un pelo più dettaglio. Ma la cosa dipende totalmente dai Finali di potenza, che già ho fatto confronti a parità di diffusori." "Le B&W a confronto con le AR sembrano senza tweeter, comunque le AR ascolto ideale a 5 metri, mentre le B&W vanno bene in una stanza più piccola." Con il Synthesis Ensemble credo non sia il caso di provare, mentre invece ha fatto confronti collegando come Pre Classè Audio CP60/Marantz sa-12 se, alternando il Diapason Riferimento ed il Mark Levinson 331. È molto soddisfatto, e considerando che ha scoperto il marchio Ar soltanto da un mese.......
gimmetto Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @lucio6168 Grazie, confronto molto interessante. Le AR 10 Pigreco correttamente ripristinate ed a punto sono deliziose. A mio avviso le uniche AR globalmente superiori sono le 98 LS e, ancor di più, le 9 LS.
lucio6168 Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @gimmetto @gimmetto Buongiorno In questi due video un confronto tra le AR e le B&W, stesso brano di Archie Shepp, le B&W collegate al Diapason Riferimento e le AR invece collegate al Mark Levinson 331 Naturalmente con i limiti all'ascolto del canale youtu.be e cellulari vari. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora