Vai al contenuto
Melius Club

AR Acoustic Research... facciamo chiarezza


Messaggi raccomandati

Inviato

@JureAR ciao, è proprio un piacere leggerti. Ho una coppia di AR6 prima serie con i potenziometri un po' farlocchi  e non avendo grande manualità ho visto in vendita potenziometri 15 ohm 5 watt a soli 6,5 euro, pensi possano andare bene?

Grazie e buona domenica 

PS

Lineari o logaritmici?

Inviato

@Pilgrims Technics V8 è a casa di un mio amico da anni, collegato a coppia di Cizek Model3 e relativi sub MG-27 ( lavorava assieme alla seconda coppia di Model3, ora in revisione), nessun problema fino ad ora, anche se praticamente sempre sfruttato a pieno regime ( il mio amico è fautore del "basso assoluto", quindi con gamma bassa stra enfatizzata con l' equalizzatore!!).

Secondo me vanno benissimo, impila pure e goditi l' accoppiata, l' unico problema è monetario, visto il1,2 kW di consumo di corrente del V8 a regime.

Inviato

@78 giri tecnicamente non ho risposta, certamente i pots originali sono lineari ( al tester la resistenza va progressivamente da circa 1 ohm a 16/15 a seconda della versione).

A quella cifra una prova la farei...

A parte una coppia di Aetna Pollack originali di scorta che posseggo, ho acquistato questi in USA ( 100 euro tor. spediti a casa mia), eccoli qui appena fotografati...

IMG20250216112609.thumb.jpg.12736e04774a2418f3933e5d8fd10dd9.jpg...di marca CLS, sono comunque un prodotto cinese che verosimilmente costerebbe molto meno trovando un venditore in Cina.

  • Thanks 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
4 ore fa, elbrod84 ha scritto:

Ora ha spostato il 1060 su delle AR16 (che ne pensate di questi diffusori?) 

Avute le AR 16,suono sicuramente più raffinato rispetto alle ESB 25 da cui proveniva.

Le AR 16 le pilotavo con un Marantz  Thirty da 60 watts RMS ,in pratica il predecessore del 1120 che hai riportato in altro commento,ma con la stessa estetica del fratello maggiore 1200.

Le AR sono un pò tutte avide di potenza, e anche le piccole  AR 7 gestiscono ( bene) potenze prossime ai 100 watts.

Sulle prime serie delle AR 16 ( la mia la prima coppia arrivata in negozio) accadeva non di rado che il tweeter cedesse; da me è accaduto con un lungo brano( Get Ready live dei Rare Hearts)ascoltato dall'inizio alla fine con il pot ad ore 16

Inviato

@paolosances il Marantz 1120 purtroppo non è nostro, ma di JureAR😉

Oltre al piccolo 1060, che ora pilota le AR16, mio papà sta usando un JVC per le AR3a. Non abbiamo idea della reale qualità di questo amplificatore, ma diciamo che ci accontentiamo.

Io ho scelto un NAD perchè (forse proprio qui? Non ricordo) avevo letto buone cose sul 3150. Onestamente devo dire che sono soddisfatto! 

Inviato
4 ore fa, elbrod84 ha scritto:

@paolosances vero concordo, ma da come la racconta mio padre era una accoppiata che era comunque molto "in voga" in quegli anni.

Ora ha spostato il 1060 su delle AR16 (che ne pensate di questi diffusori?) e le AR3a sono accoppiate ad un 60+60w (oddio, non ricordo marca e modello..😶 ora chiedo).

AR16 mai avute, ma conosco bene sia il tweeter Peerless usato nei primi esemplari che il successivo made in USA che è usato anche nelle AR48S, un tweeter che convincerebber amche Edilio (Ediate), definitivo e ben accoppiata con il classico woofer da 8", ben inserito in un grande cabinet...quasi una AR6 improved ( anche qui' solito consiglio di cambio condensatori).

Piccola divagazioni sulle AR48S a magnificare le prestazioni assolutamente buone di questi diffusori, classico woofer da 10" per bassi e tenuta da riferimento, un medio a cono STREPITOSO ( ho gridato, ma questo componente merita di essere valorizzato!!) ed un moderno, brillante ma sempre non strillante tweeter a cupola trattata da 1".

Avendole usate parecchio e quindi confrontate con altre AR ritengo le AR48S pari se non superiori alle AR92 che dispongono dell' ottimo mid a cupola AR.

Alla luce di questo promuovo ugualmente le AR16, senza averle mai avute ed ascoltate!

Inviato

@elbrod84

6 ore fa, elbrod84 ha scritto:

Domanda da inesperto del forum, come fate a lasciare le reazioni ai messaggi?

Clicca sulla “M” in campo grigio in basso a destra dell’argomento che vuoi commentare e scegli quel che più ti aggrada…👍

Inviato

@ediate , ciao Edilio, ancora operativo, a regime ridotto e da 4 mesi senza Celestina, meno male che mi rimane Corina...la mia Ape

IMG20250117071716.thumb.jpg.72f1002a33b2c626237fa4d213e02271.jpg

  • Melius 1
Inviato

@ediate buonasera Edilio, grazie per la risposta, ma non vedo nessuna M in campo grigio.. scusatemi, vorrei ringraziare comunque tutti per la cortesia!

Screenshot_20250216_180158_Chrome.jpg

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@JureAR

Ciao Giorgio,

tra il ciarpame in cantina ho trovato questo woofer proveniente da una AR 28; il marchio è nascosto da questa etichetta,magnete quadrato. 

È un originale?20250216_110858.thumb.jpg.149d723417e7e5816c2c71e536c72484.jpg

Inviato

@paolosances indubbiamente un woofer USA , ma se AR e datato '81 dovrebbe avere il suo n° di codice vicino alla morsettiera, sembra un quiz così...una foto da lato magnete ( lo rende enorme e non si intuisce sestello sottostante) senza cogliere altro, è difficile capire se puoi aggiungi foto laterale e soprattutto lato cono, polpa, trama e colore, nonché parapolvere sono molto più rivelatori.

  • Thanks 1
Inviato
21 ore fa, JureAR ha scritto:

Piccola divagazioni sulle AR48S a magnificare le prestazioni assolutamente buone di questi diffusori, classico woofer da 10" per bassi e tenuta da riferimento, un medio a cono STREPITOSO ( ho gridato, ma questo componente merita di essere valorizzato!!) ed un moderno, brillante ma sempre non strillante tweeter a cupola trattata da 1".

Avendole usate parecchio e quindi confrontate con altre AR ritengo le AR48S pari se non superiori alle AR92 che dispongono dell' ottimo mid a cupola AR.

Come non essere d'accordo...(lacrimuccia)...sono stati i miei primi diffusori! Avevo 14 anni... Li ho adorati.

Ricordo solo il dramma della rottura delle sospensioni dei medi (credo fossero in latice), poi ribordati con usuale foam.

Per la paura di svitare il midrange, con mio fratello portammo entrambi i diffusori al rivenditore (Brollo di Milano) sui mezzi pubblici!

DA allora le AR in mio possesso si sono moltiplicate (AR 9 LS, AR 98 LS, AR 78 LS, AR 91, AR 10 Pigreco).

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

@JureAR si in questi giorni non ho avuto tempo di andare in cantina:classic_sad:

Inviato

@paolosances Attendo con ansia...il magnete brunito come il cestello ( AR ha avuto cestelli verniciati in nero,  non i magneti) mi incuriosisce!

Discopersempre2
Inviato

@gimmetto Beato te, che a 14 anni ascoltavi già queste casse:classic_smile:....io a malapena c' avevo per giradischi la fonovaligia dell' Europhon, quella con l' altoparlante dentro il coperchio, e il braccio/puntina erano di quelli audiofili:classic_laugh:.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...