5mare Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 In passato ho avuto un MA6300 e un MA2275. Non posso certo dire quindi di essere un esperto del mondo Mcintosh, ma solo di averlo assaggiato. Adesso per attrazione estetica vorrei prendere i finali in oggetto. Non potendo accedere alle passate discussioni, ahimè, ahinoi, chiedo a voi esperti del marchio che suono mi devo aspettare. I diffusori sono le R909 Jamo.
giannisegala Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @5mare Ciao, un suono bellissimo. Vincenzo potrà dirti di più visto che li ha da parecchi anni. I 501 quando vennero presentati furono accolti straordinariamente dalla critica e dal pubblico. Insieme al finale MC 252 i 501 furono gli amplificatori McIntosh che aprirono il nuovo corso del suono Mac. Nuovo corso che poi ha proseguito sulla strada aperta da questi finali e che ha successivamente accentuato le modifiche portate da questi due apparecchi. Diciamo che il 252 e i 501 hanno un piede legato al passato e il resto del corpo dentro il presente che guarda al futuro. Non è un suono scuro e mieloso , è un suono avvolgente , molto musicale e allo stesso tempo dettagliato senza sfociare nell' iperdefinizione. Qualcuno preferisce l'ultimo corso, leggermente più aperto , altri preferiscono il vecchio corso , più ambrato e caldo . In questo caso è questioni di gusti. Diciamo che in politica i 501 e il 252 sarebbero i moderati, i nuovi apparecchi i progressisti e i vecchi apparecchi i conservatori. I 501 tra l'altro sono bellissimi anche a livello estetico. Secondo me se li acquisti li terrai a vita. Facci sapere . Buona giornata . gianni
Amministratori vignotra Inviato 13 Aprile 2021 Amministratori Inviato 13 Aprile 2021 11 ore fa, 5mare ha scritto: che suono mi devo aspettare. meraviglioso. Il giusto connubio tra la delicatezza delle valvole e la forza dello stato solido.
5mare Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @giannisegala mi hai convinto, adesso li cerco....😃 15 minuti fa, vignotra ha scritto: Il giusto connubio tra la delicatezza delle valvole e la forza dello stato solido giusto quello che vò cercando
Ege Bamyasi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Concordo con tutto quanto detto sopra. Possiedo i 501 da quasi 10 anni e me li terrò a vita. Ciao, Eugenio
codex Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 A me sono sempre piaciuti moltissimo, tanto da preferirli ai successori, ovvero i 601. Li ricordo in abbinamento al C2300, davvero un connubio spettacolare.
5mare Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @Ege Bamyasi con quali diffusori li hai abbinati ? e con quale pre ?
Ege Bamyasi Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @5mare I miei MC501 sono abbinati al pre C2500 (a valvole) e pilotano le Kef Blade.
5mare Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, Ege Bamyasi ha scritto: e pilotano le Kef Blade ti va di descrivere il suono ?
5mare Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 Mi aspettavo che fossero più diffusi i 501. Pochi interventi e pochissimi possessori tra gli iscritti al forum
Amministratori vignotra Inviato 14 Aprile 2021 Amministratori Inviato 14 Aprile 2021 @5mare Sono molti ad aver comprato i 501 ma, purtroppo, sono pochi i possessori di McIntosh in Italia che scrivono nel nostro Club. Preferiscono avere un profilo basso e leggere le discussioni senza intervenire. Alcuni di essi lo fanno con me in privato ma fuori da questo contesto.
jbl4343 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Hanno sostituito i 275 dopo un botto di una valvola, li uso in biamplificazione sulle medie mentre sui bassi ho i 601 come pre il 1000, le casse de jbl 4343. Hanno tentato più di volte di carpirli con altri finali ma non ci sono riusciti e rimarranno a vita nel mio impianto.
nizzo Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @5mare Ciao, utilizzo i 501 ed un 462 (simile, come impostazione di fondo, al 452) e mi permetto di riportare un intervento di @vignotra Vincenzo fatto in un altro post, perchè lo trovo davvero centrato ed utile ad evidenziare il carattere dei 501: "tra i 501 e il 452 ci sono più di dieci anni di distanza. In questi anni McIntosh ha introdotto diversi miglioramenti tra i quali l’uso dei thermal track come dispositivi di potenza. Tra i vantaggi dall’uso di questi c’è sicuramente una maggiore trasparenza nel suono e una maggiore reattività ai transienti. Ne consegue che il suono dei 501 è più ambrato e valvolare rispetto al 452 che è più trasparente. A livello di potenza i 501 arrivano ad erogare anche 750 watt dove il 452 si ferma a circa 650 se non ricordo male. Allora la scelta tra i 501 e un 452 è una questione logistica (cioè di spazio a disposizione) e di gusto nell’ascolto. I 501 come il 452 resteranno nella storia di McIntosh come tra i migliori amplificatori mono e stereo a stato solido." L'esperienza condotta mi trova perfettamente d'accordo e trovo azzeccata la conclusione. Aggiungo che la corrente erogata dai 501 è tanta (mi sembra di ricordare 75 ampere) e che sanno anche essere capaci di gestire diffusori impegnativi (e in questo si differenziano dal 252, che ne rappresenta la sintesi stereofonica senza steroidi). Rappresentano un connubio di tanta sostanza e di raffinatezza, con una impostazione di fondo che tende al caldo. Resterebbe da verificare il fatto che le tue Jamo, che non conosco, possano gradire gli autotrasf. ... collegaci poi un pre aperto ed avrai spremuto ed ottenuto il massimo dai 501 ...
Amministratori vignotra Inviato 14 Aprile 2021 Amministratori Inviato 14 Aprile 2021 20 minuti fa, nizzo ha scritto: collegaci poi un pre aperto il connubio con il C2300 era semplicemente perfetto.
5mare Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, jbl4343 ha scritto: uso in biamplificazione sulle medie mentre sui bassi ho i 601 i 601 sono simili ai 501 come sonorità ?
5mare Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, nizzo ha scritto: Ne consegue che il suono dei 501 è più ambrato e valvolare è quello che sto cercando
Amministratori vignotra Inviato 14 Aprile 2021 Amministratori Inviato 14 Aprile 2021 2 minuti fa, 5mare ha scritto: i 601 sono simili ai 501 come sonorità ? NO
5mare Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 Qual'è una corretta valutazione economica attualmente dei 501 ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora