giannisegala Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @verdino Triste destino quello dell'essere umano. Finché ci sente bene non ha tempo x ascoltare la musica preferita , poi , quando il tempo farà il suo corso e ci sentirà meno bene, inevitabilmente non avrà più nessuna passione per questo hobby. Meditate gente, meditate. gianni
codex Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 1 minuto fa, giannisegala ha scritto: quando il tempo farà il suo corso e ci sentirà meno bene A prescindere dal fatto che ci sono tanti giovani e giovanissimi che dimostrano di sentire poco e male, direi che il problema può essere ovviato con un pre più aperto e dettagliato. Le frequenze basse le "avvertirai" sempre, sono quelle alte che il nostro udito perde per strada. Buona domenica
glucar Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 2 ore fa, giannisegala ha scritto: quando il tempo farà il suo corso e ci sentirà meno bene, inevitabilmente non avrà più nessuna passione per questo hobby. Meditate gente, meditate. Ok, allora fino 50 anni vanno bene i mc, oltre ci vogliono gli arc con le 6h30....😂😂😂
verdino Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @giannisegala ahahah.....😂 sei troppo forte nel mettere in evidenza la triste verità. Di anni ne ho 57 ....però.... i 16.000 hz li sento ancora e al livello più basso. 40 anni fa con le risorse che avevo , poche , mi sono attrezzato con una coppia di SF Minima prima serie con un Sugden A25B e un giradischi Tecnics e quell’impianto che ho ancora ha fatto migliaia di ore. Poi 15 anni fa mi sono attrezzato con dei Macintosh e si e no sono appena fuori rodaggio, sto iniziando a capirci qualcosa adesso , con il vostro aiuto.
Amministratori vignotra Inviato 24 Aprile 2021 Amministratori Inviato 24 Aprile 2021 @giannisegalail tuo post è intriso di pessimismo leopardiano. Qualche anno fa ho saputo di un audiofilo che a causa di una grave malattia aveva perso l'udito da un orecchio. Bene non si è arreso. Utilizza ora un orecchio elettronico e va ai concerti di musica classica.
karnak Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @5mare Scusami se mi permetto, ma non sono Mc i finali giusti per le 909.
giannisegala Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @vignotra Ciao Vince , anche se amo molto Leopardi in questo caso non penso c'entri il pessimismo. Era solo un pensiero realistico della vita che fugge in fretta e che ai nostri tempi, più il tempo passa, meno tempo troviamo per le nostre passioni. Scusatemi x il gioco di parole. Ciao , buona serata a tutti. gianni
5mare Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 58 minuti fa, karnak ha scritto: Scusami se mi permetto, ma non sono Mc i finali giusti per le 909. Non lo so, ma ci vorrei provare. O comunque vorrei provare con Mcintosh
Amministratori vignotra Inviato 25 Aprile 2021 Amministratori Inviato 25 Aprile 2021 8 ore fa, karnak ha scritto: Scusami se mi permetto, ma non sono Mc i finali giusti per le 909. Con i 501 ho provato delle open baffle e il risultato è stato notevole. Ma questo sistema ha dei limiti ben precisi, soprattutto dati dall'ambiente in cui sono posti ad operare, tali che ne inficiano le potenziali possibilità espressive.
5mare Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 11 ore fa, vignotra ha scritto: Ma questo sistema ha dei limiti ben precisi, soprattutto dati dall'ambiente in cui sono posti ad operare, tali che ne inficiano le potenziali possibilità espressive. Tutti i sistemi hanno dei limiti, ma le R909 danno la paga a tantissima roba più convenzionale...
Amministratori vignotra Inviato 25 Aprile 2021 Amministratori Inviato 25 Aprile 2021 @5mare perdonami ma non sono d’accordo. I limiti sono superiori ai benefici. Se non fosse stato così oggi tutti i costruttori li avrebbero in catalogo.
5mare Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 18 minuti fa, vignotra ha scritto: Se non fosse stato così oggi tutti i costruttori li avrebbero in catalogo. Ritengo questa motivazione debole, debolissima. ...ogni costruttore sceglie la propria strada tecnologica in base a convinzioni e competenze. Ci sono tanti esempi di aziende che hanno fondato il loro successo sugli stessi principi di queste Jamo. Poi personalmente e molto modestamente ascolto senza pregiudizi. Molti, tanti dipoli offrono un respiro alla musica di cui non vi è traccia in tante realizzazioni di stampo più tradizionale. Qualche difettuccio emerge, ma chi non ne ha ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora