Velvet Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 34 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: potrebbe succedere ome in norvegiia dove la vendita di alcolicci è permes un guorno a settimana e i bevitori prendono il largo su navi che appena si esce dalle acue teerriorrili splancano le porte dei bar Non solo in Norvegia. Ho fatto Tallin-Helsinki via nave ed era come essere dentro al giorno di libertà degli alcolisti anonimi. I più sobri erano quelli stramazzati sui divanetti in stato di incoscienza.
mozarteum Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 1 ora fa, Severus69 ha scritto: Io li considero comportamenti intelligenti. Certo. Ma qui si parla di divieti di Stato non di comportamenti responsabili.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 14 Dicembre 2022 @dariob non solo la criminaità organizzata fa soldi, ma ha interesse a moltiplicare la clientela.. Le sostnze che provocano dipndenza vengono offerte gratsi ai più giovani nei modi più disparati
Martin Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: qualsiasi proibizionismo ha creato fiorente illegalità e conseguente criminalità. Strano che i Kiwi non lo sappiano. 19 Ab./kmq e un minimo di 2000km di oceano "opponibile a chiunque" aiutano in tal senso... 1
Severus69 Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: Certo. Ma qui si parla di divieti di Stato non di comportamenti responsabili. I divieti di Stato sono necessari, purtroppo, proprio perché molte persone e non parlo di ragazzini, di comportamenti responsabili non ne vogliono sapere.
Velvet Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: sostnze che provocano dipndenza vengono offerte gratsi ai più Io accetto caramelle solo dagli sconosciuti
bungalow bill Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Qui da noi aumenterebbe il contrabbando di sigarette , con mercatini abusivi dove il tabacco si venderebbe a kg. E i coltivatori di tabacco ?
appecundria Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 In America, il proibizionismo fece la fortuna di Al Capone. L'FBI riuscì ad incastrarlo solo per evasione fiscale. Da noi si sarebbe avvalso del condono. 1
dariob Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 5 ore fa, Severus69 ha scritto: molte persone e non parlo di ragazzini, di comportamenti responsabili non ne vogliono sapere. In effetti per molte persone e soprattutto i ragazzini, nel momento in cui (e proprio perchè) è proibito diventa appetibile e ricercato. 1
Discopersempre2 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 In Italia comunque il problema/paura non sussiste....finchè lo stato ci guadagnerà con l' accise (lo stesso dicasi per l' alcool).
Gici HV Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Ho avuto una tabaccheria dalla nascita fino al 2007, mai fumato, droga, anche leggera, zero (qualche amico non c'è più), sono veronese e non mi sono mai ubriacato, è tutta una questione di educazione. Trovo giusto proibire fino alla maggiore età, poi mi sembra un sopruso, un bicchiere di vino a cena o una birretta con la pizza ci stanno, poi sta al singolo a limitarsi.
Paolo 62 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Gici HV Da quanto ne so i ragazzi sono molto arrabbbiati dellla proibizione di acquistare alcolici e se riescono se lo procurano lo stesso. Berranno comunque prima o poi. Andava limitato per prevenire ubriacature.
Paolo 62 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Ricordo come si è arrivati al divieto. La vecchia legge permetteva a chiunque avesse compiuto 16 anni, non 18 di acquistare alcolici sfusi, in pratica di bere nei bar-ristoranti ma non c'era alcun limite di età per l'acquisto di qualsiasi bevanda alcolica sigillata, liquori compresi, per cui anche un bambino, almeno in teoria, poteva comprare anche del liquore e berselo. C'erano gruppi di ragazzini che acquistavano la bottiglia e se la bevevano subito dopo, ubriacandosi.
Membro_0022 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Cosa ci sia di bello/divertente/figo nell'ubriacarsi o nel drogarsi ancora devo capirlo.
Velvet Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Per vegani e vegetariani il pensiero è simile: cosa ci sia di bello/divertente/figo nell'abboffarsi di animali morti e grassi con relative conseguenze nefaste sull'organismo. È tutto relativo a questo mondo. E va tutto bene finché qualcuno non viene a sfranticarmi la minchia sulle cose che riguardano la mia libertà di scelta finché con ledo la sfera altrui.
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 20 minuti fa, lufranz ha scritto: Cosa ci sia di bello/divertente/figo nell'ubriacarsi o nel drogarsi ancora devo capirlo. pensa che c'è gente che pensa lo stesso del sesso, della musica e addirittura della vita stessa
stefanino Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 47 minuti fa, Velvet ha scritto: Per vegani e vegetariani il pensiero è simile: cosa ci sia di bello/divertente/figo nell'abboffarsi di animali morti e grassi con relative conseguenze nefaste sull'organismo. mangi carne , anche tanta, e le tue facolta mentali restano intatte. Se sbevazzi o ti fai un cannone lucido non resti. Se mangi carne puoi limitarti. Se sei un bevitore bevuto il primo bicchiere parte l'effetto valanga. Le carni rosse (e gli insaccati) non fanno bene alla salute ma se vai a vedere i numeri il contributo ai cadaveri che da l'alcool e' impressionante.
Messaggi raccomandati